Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
In questa pagina trovi libri, video e audio letti dal tuo bibliotecario. Per ciascun titolo leggi la recensione dei bibliotecari specializzati per ragazzi.
Trovati 228 documenti.
Heppu e la casa / Oili Tanninen ; traduzione di Irene Sorrentino
[S.l.] : LupoGuido, 2022
Abstract: Il cane Heppu ha bisogno di una nuova casa, la sua è davvero troppo piccola e non riesce a coprirlo tutto. Per fortuna sul suo cammino incontra Briciola, una cane piccolo la cui casa è invece troppo grande e dispersiva. Così, in un continuo scambio di gentilezze e di divertenti confronti tra grande e piccolo i due amici arriveranno alla soluzione migliore. Rappresentato attraverso colori netti e definiti e forme bidimensionali realizzate con la tecnica del collage, Heppu è perfetto per chi si approccia ai libri sin dai primissimi anni di vita. Età di lettura: da 1 anno.
Anche i mostri mettono in ordine / Jessica Martinello, Grégoire Mabire
Milano : Valentina, 2022
Abstract: Anche i mostri mettono in ordine le loro stanze. Non ci credi? Leggi questa storia e scopri cos'è successo a Filiberto, un mostriciattolo davvero disordinato... Vedrai, non lascerai più in giro i tuoi giocattoli! Età di lettura: da 3 anni.
Fai il bagno, piccione! / Mo Willems
Milano : Il castoro, 2021
Abstract: Piccione è messo male: è sporco e puzza. Deve davvero farsi un bagno! Ma ogni scusa è buona per non lavarsi: l'acqua è troppo calda, poi troppo fredda, poi troppo tiepida! E non ci sono giocattoli, poi ce ne sono troppi... Riuscirai a convincerlo? Un albo perfetto per la lettura ad alta voce. Età di lettura: da 3 anni.
Gli animali della fattoria / François Delebecque
L'Ippocampo, 2022
Abstract: Nella vecchia fattoria... In questo libro tocca al bambino giocare a indovinare chi sono gli animali nascosti. Puledro, maiale, tacchino, asino e mucca... dietro a ogni finestrella illustrata da una silhouette a ombre cinesi si nasconde un simpatico animale.
Salviamo il Signor Uh / Helen Stephens
Milano : Nord-Sud, 2021
Abstract: In un albero, dietro casa di Ben, abita un gufo. Ben ha deciso di chiamarlo Signor Uh. Ogni sera Ben lo chiama, e il Signor Uh gli risponde: «Uh! - Uuh!» Ma quando i grandi vogliono abbattere l'albero, il Signor Uh si trova in pericolo. Riuscirà Ben ad agire in fretta per salvarlo? Una storia che scalda il cuore e diverte, insegnandoci a proteggere la vita degli animali selvatici intorno a noi. Età di lettura: da 3 anni.
Elvis e Otto. L'amicizia vince! / Chris Naylor-Ballesteros
Milano : Terre di mezzo, 2022
Abstract: La volpe Elvis e l'orso Otto sono amici per la pelle, e adorano giocare a nascondino. Otto, però, non è tanto bravo a nascondersi... Così Elvis vince tutte le volte, e Otto ci rimane male. Ma se vincere non fosse sempre la cosa più importante?Età di lettura: da 4 anni.
Molto meglio abbracciare una tigre! / Lorna Scobie
Roma : Gallucci, 2022
Abstract: Al piccolo panda dicono sempre di fare cose noiosissime... Lavati i denti! Vai a fare il bagno! Rimetti in ordine i tuoi giochi! Lui però preferirebbe di gran lunga vivere nuove avventure! Età di lettura: da 3 anni.
Roma : Lapis, 2021
Abstract: L'inverno è troppo freddo per rimanere nella tana umida. Orsetto sta costruendo una nuova casa. È partito di buona lena, ma a un certo punto è costretto a interrompersi: comincia nevicare! La casa non è ancora finita, la tana è troppo distante per poterla raggiungere camminando sotto la neve. Che fare? Orsetto non è solo, ci sono i suoi amici, pronti ad aiutarlo. Samuele il coniglio ha tanta legna e lo invita a passare l'inverno a casa sua. C'è anche Bob, il cane, che ha fatto scorta di castagne. I tre amici passano l'inverno insieme, al calduccio della stufa, mangiando caldarroste e aspettando la primavera. Età di lettura: da 1 anno.
Lo zainetto di Matilde / Fabio Sardo, Silvia Del Francia, Luca Cognolato
Milano : Carthusia, 2021
Silent book
Abstract: Quando le lezioni finiscono e Matilde esce da scuola, il nonno è lì all'uscita ad aspettarla e a portarle lo zainetto. Come passeranno la giornata insieme, in attesa che mamma e papà rientrino? Un libro senza parole dedicato alla figura dei nonni, tanto preziose per i più piccoli nel loro percorso per diventare grandi. Età di lettura: da 3 anni.
Busto Arsizio : Nomos bambini, 2021
Abstract: L'animo umano è un fiume. Andy ama il fiume; è proprio come lui. In alcuni giorni è calmo e tranquillo, in altri è leggero e giocoso, e poi ci sono i giorni in cui ruggisce, selvaggio e arrabbiato. Ma quando Andy affronta un periodo particolarmente difficile, il fiume si blocca proprio come le sue emozioni. Riuscirà il protagonista a trovare un modo per liberare i suoi sentimenti congelati, e permettere al fiume di scorrere di nuovo liberamente? Un libro delicato e stimolante per aiutare i bambini a capire e accettare il susseguirsi di emozioni e stati d'animo sempre diversi. Età di lettura: da 4 anni.
La torta è troppo in alto! / Susanne Strasser
Milano : Terre di mezzo, 2020
Abstract: Gnam, lassù c'è una torta! Come raggiungerla? Uno dopo l'altro gli animali si danno da fare, ma proprio sul più bello arriva un bambino che gli gioca uno scherzetto... Età di lettura: da 2 anni.
Harold e la matita viola / di Crockett Johnson ; traduzione di Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2020
Abstract: Harold decide di fare una passeggiata al chiaro di luna. Ma la luna non c'è e non c'è nemmeno una strada su cui passeggiare. Harold però tiene in mano una matita viola... Harold vivrà una serie di rocambolesche avventure, in un mondo interamente creato dal segno viola della sua matita sulla pagina bianca. Un inno al potere dell'immaginazione, una storia affascinante per i lettori di ogni età e un perfetto esempio della forza narrativa del picture book. Età di lettura: da 4 anni.
Un gioco da ragazze / Alessandra Lazzarin
Roma : Orecchio Acerbo, 2020
Abstract: Un pomeriggio a giocare a casa della nonna, un pomeriggio, apparentemente, come tanti altri. Eppure niente è banale quando sono tre bambine a giocare, e nulla è come sembra! In mezzo alle foglie si nasconde un mondo incantato, il vento che asciuga i panni stesi ci trascina in un'entusiasmante avventura, le capriole ci trasformano in acrobati da circo, le siepi celano esotiche e feroci creature... Il delicato segno di Alessandra Lazzarin ci immerge in un mondo parallelo, quello dell'immaginazione dei bambini e delle bambine, altrettanto vero e concreto di quello reale. E questo passaggio a un mondo fantastico è reso ancor più facile e fluido da un testo asciutto e misurato fatto di giochi di parole che rimandano agli scenari immaginari. Età di lettura: da 3 anni.
Un giorno d'estate / Koshiro Hata
Bologna : Kira Kira, 2020
Abstract: Un caldo giorno d'estate giapponese, il cielo grande e screziato di nuvole, il silenzio interrotto dal frinire delle cicale e la corsa a perdifiato di un bambino, che è un gioco ma anche una sfida. Un'avventura lunga un giorno, dove ci sono fatica, perseveranza e la gioia di una conquista. Poi arriva il tramonto, è ora di tornare a casa. Età di lettura: da 4 anni.
È arrivato un dinosauro / Elena Levi, Giulia Pastorino
Firenze : Clichy, 2020
Abstract: Lucia è emozionatissima: a casa sta arrivando qualcosa di molto speciale. Lei sa benissimo che cos'è: un dinosauro. Ha deciso di chiamarlo Dino, ed è grande, grosso e molto affamato. Che strano però, la pancia della mamma sta crescendo ogni giorno di più... Età di lettura: da 5 anni.
Rufus il pipistrello a colori / Tomi Ungerer
[S.l.] : LupoGuido, 2020
Abstract: Come tutti i pipistrelli, Rufus vede la vita in bianco e nero fino a quando non si imbatte in un cinema all'aperto e si sveglia per la prima volta nel mondo abbagliante dei colori. Ispirato dalla novità, Rufus dipinge le sue ali e si avventura di giorno, scoprendo però che il suo aspetto insolito attira attenzioni indesiderate. Sebbene inizialmente venga respinto per la sua differenza, Rufus impara presto ad accettarsi per quello che è, anche grazie a un nuovo amico.
Angolino cip cip / Elisa Mazzoli, Cristina Petit
Milano : La coccinella, 2020
Abstract: Con semplici elementi geometrici e poche parole dal suono infantile, pagina dopo pagina si compongono figure di animali che cominciano a dialogare tra loro e con il piccolo lettore. Età di lettura: da 1 anno.
Roma : Gallucci, 2020
Abstract: La pancia di Maryam cresce giorno dopo giorno... Cosa le starà succedendo. I tre gatti di casa Minush, Amir e Pascià sono molto preoccupati. Sentono che è in arrivo una novità. Cambierà anche la loro vita? Età di lettura: da 5 anni.
[Monselice] : Camelozampa, 2020
Abstract: Joe sta per andare alla sua prima festa ed è molto preoccupato. Ha perso l'invito con l'indirizzo e può solo spiare dentro le finestre, per cercare la casa giusta. E se ci saranno tante persone? E se non gli piacerà il cibo? E se si faranno giochi spaventosi? La fantasia di Joe galoppa, mentre al di là delle finestre appaiono scene via via più folli e inaspettate... Età di lettura: da 5 anni.
Lo zoom degli animali / Gonzague Lacombe, Laure Du Faÿ
[S.l.] : Pane e sale, 2019
Abstract: Ecco qua un bellissimo libro-gioco per imparare a riconoscere le caratteristiche degli animali. Da quelli più noti, come elefanti, rinoceronti, scimpanzé o asini, ai più rari ed esotici, come l'oritteropo o la pecora dalle quattro corna. Tutti i dettagli degli animali sono ingranditi per giocare, pagina dopo pagina, a indovinare a chi appartengono: ci sarà una sezione con tutte le zampe, una con solo le corna, una con gli occhi, e così via. La soluzione si trova a fondo pagina semplicemente capovolgendo il libro. Nella se - conda parte vengono presentate oltre una cinquantina di specie di animali rari o sconosciuti. Età di lettura: da 4 anni.