Trovati 472263 documenti.

Mostra parametri
Era una famiglia tranquilla
0 0
Libri Moderni

BLACKHURST, Jenny

Era una famiglia tranquilla ; La paziente perfetta ; La figlia adottiva / Jenny Blackhurst

Roma : Newton Compton, 2021

Super insuperabili ; 191

Elegia di madonna Fiammetta
0 0
Libri Moderni

Boccaccio, Giovanni <1313-1375>

Elegia di madonna Fiammetta ; Corbaccio / Giovanni Boccaccio ; introduzione e note di Francesco Erbani

9. ed.

Milano : Garzanti, 2019

I grandi libri

Mondi paralleli
0 0
Libri Moderni

KAKU, Michio

Mondi paralleli : un viaggio attraverso la creazione, le dimensioni superiori e il futuro del cosmo / Michio Kaku ; traduzione di Andrea Migliori

Torino : Codice, 2019

La cucina di Roma e del Lazio
0 0
Libri Moderni

DI MARCO, Maria Teresa - FERRÉ, Marie Cécile

La cucina di Roma e del Lazio / Maria Teresa di Marco, Marie Cécile Ferré ; fotografie di Maurizio Maurizi

[S.l.] : Guido Tommasi, 2021

Abstract: La cucina di Roma e la cucina del Lazio si vivono accanto, si mischiano, si sommano, diverse e uguali, una sola e pure anche tante. Perché è certo che tutte le strade portano a Roma, portano genti, portano merci, tradizioni e panieri. L'erbe dei vignaroli, gli abbacchi dell'agro, l'olio della Sabina, le olive di Gaeta e poi carciofi, nocchie, pecorino e ricotta a nutrire il mercato della città che vive in eterno. Dietro Roma c'è dunque la sua terra; dentro Roma la cucina popolare che da sempre bada alla sostanza, al sapore, al prodotto. L'amatriciana rossa di sugo vuole il guanciale, la coda alla vaccinaro la pazienza, il brodo di teste di pesce e quello d'arzilla l'ingegnosa caparbietà di ottenere tutto dal niente. Ed è una magia che funziona solo qui, questo universo dove tutto sta insieme: la cultura ebraico-romanesca, il quinto quarto testaccino, la cucina dei pastori e quella degli orti. La pancia di Roma è grande e sincera, ma più stratificata e complessa che a immaginarla da fuori. Occorre calarcisi dentro, che sia al mercato o all'osteria, in cerca di sapori, di chiacchiere e profumi, di facce e di gesti.

Il grande vuoto
0 0
Libri Moderni

Murawiec, Léa

Il grande vuoto / Léa Murawiec

Gli scugnizzi

Abstract: Il primo fumetto di Léa Murawiec, Il Grande Vuoto, è un mirabolante storia distopica. La vita della protagonista, Manel Naher, è minacciata dall'esistenza di una cantante in ascesa che ha il suo stesso nome. Nel mondo di Manel la "presenza" è tutto, scomparire dal ricordo e dal pensiero delle persone vuol dire andare incontro a morte certa. Manel si lascia così tentare dalla possibilità di sfuggire a questo meccanismo perverso e abbracciare il Grande Vuoto, un luogo misterioso che pare trovarsi al di fuori della sterminata metropoli. Ma le sue certezze, frutto della sua possibile scomparsa, vengono rimesse in discussione. A che serve combattere se devi morire? Perché allora non sovvertire il sistema diventando una star a tua volta? Lo stile e i colori si intrecciano con grande libertà, la vignetta è superata, ripensata, riplasmata, ma senza mai perdere il senso della narrazione. I movimenti di Manel Naher sono fluidi, ampi, elastici; i visi, quasi come delle emoji, esprimono emozioni e concetti inconfondibili. Un fumetto semplicemente sbalorditivo, già vincitore nel 2022 del Premio Speciale del Pubblico al Festival di Angoulême e il Bologna Ragazzi Award nella categoria Young Adult, nonché Fumetto dell'anno per la redazione di ActuaBD. Una storia che ci porta in un mondo in cui l'individualità è soffocata dalla massa e dal conformismo... ...non vi ricorda qualcosa?

Scopri la matematica in cucina
0 0
Libri Moderni

Colpani, Simona

Scopri la matematica in cucina : la meraviglia di moltiplicazioni e divisioni mentre prepari i biscotti / Simona Colpani

Rozzano : Domus, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Dividere uno strato di pasta frolla o realizzare linee perpendicolari di cioccolatini colorati, moltiplicare cucchiai di farina o scoprire le frazioni affettando le banane. Puoi vivere la matematica,scoprirla dove meno te la immagini, assaggiarla e superare così ogni timore per il regno dei numeri. La matematica non è mai stata così golosa! Età di lettura: da 6 anni.

Contro l'arte fighetta
0 0
Libri Moderni

Caliandro, Christian

Contro l'arte fighetta / Christian Caliandro

Roma : Castelvecchi, 2023

Fuoriuscita

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Che cos’è l’“arte fighetta”? È un’arte che aderisce totalmente ai valori delle élite e delle classi privilegiate, rinunciando di fatto al compito di interpretare criticamente la realtà, con la conseguenza di consegnare opere e autori al territorio della decorazione, strettamente connesso a quello della finanziarizzazione. Negli ultimi decenni, infatti, il conformismo sociale impedisce a molte delle opere ammesse nel sistema dell’arte di essere autenticamente radicali. Christian Caliandro parte così da un’indagine del fighettismo nell’arte degli ultimi decenni, inteso come approccio e come disposizione d’animo, per muoversi poi alla ricerca della nozione di “pop sotterraneo” – emersa nel territorio musicale tra anni Ottanta e Novanta – come possibile modello di un’arte nonfighetta dalle specifiche caratteristiche. Tra critica d’arte e autobiografia, tra sociologia culturale e teoria artistica, il volume si dedica con piglio polemico a scandagliare attentamente riflessi, funzionamenti interni e ruoli dell’arte fighetta.

Assurdità alimentari
0 0
Libri Moderni

Capocasa, Marco

Assurdità alimentari : dalle fake news alla scienza della nutrizione / Marco Capocasa

Roma : Castelvecchi, 2023

Polene

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Dimagrire, avere corpi muscolosi, sconfiggere gli inestetismi sembrano essere gli imperativi odierni per obbedire ai quali ci affidiamo a "verità" alimentari che ci raggiungono tramite canali di informazione inaffidabili, avvicinandosi spesso più alla fantascienza che alla scienza. Tutto il clamore che si genera attorno alle tendenze alimentari ci fa dimenticare che la nutrizione è innanzitutto una questione di salute che riguarda l'interno del nostro corpo tanto quanto l'esterno. Come difendersi, allora? Assurdità alimentari, grazie alla trattazione seria e documentata ma al tempo stesso divulgativa, è un agile vademecum per contrastare la "mitologia alimentare", ossia tutte quelle credenze, mode dell'ultima ora e fake news scientificamente infondate che, acquistando sempre più credito, rischiano di promuovere uno stile di vita dannoso.

Dall'isola
0 0
Libri Moderni

Bevilacqua, Silvia <1977- >

Dall'isola : i quaderni di Ventotene / Silvia Bevilacqua

Ventotene : Ultima spiaggia, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il grande libro degli odori. La giornata
0 0
Libri Moderni

Il grande libro degli odori. La giornata / [disegni di Anna Hurley]

Roma : Gallucci, 2023

Librido

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Trascorri la giornata con Orso e Coniglietto. Quante attività e quante scoperte! Esplora la casa e annusa 15 odori diversi: la torta alla fragola, il dentifricio alla menta, il gelato al cioccolato, la pizza… Un libro stimolante che coinvolge più sensi nel racconto della storia. Età di lettura: da 3 anni.

L'incredibile storia di Mr. Dalyell
0 0
Libri Moderni

OLIPHANT, Margaret

L'incredibile storia di Mr. Dalyell / Margaret Oliphant ; traduzione di Eugenia Serravalli

Roma : Elliot, 2023

Raggi

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Per questa novella, le cui atmosfere richiameranno il Giro di vite di Henry James, Margaret Oliphant si lasciò ispirare da un fatto di cronaca scozzese del 1890, una causa legale per stabilire se una morte fosse accidentale o strumentale all’ottenimento dell’assicurazione. Mr Dalyell, proprietario terriero ma anche spericolato investitore, ha speculato un po’ troppo ed è arrivato al crollo. Quando annega – tutti ritengono accidentalmente –, le numerose assicurazioni che ha stipulato aiutano la famiglia ad andare avanti. Ma l’amico Pat e il figlio Fred ipotizzano, e temono, che possa trattarsi di un suicidio, e questo obbligherà tutta la famiglia a confrontarsi con il passato… Un’opera arguta inedita in Italia da una delle maestre dimenticate della letteratura vittoriana che Elliot sta riportando alla luce.

L'unicorno triste
0 0
Libri Moderni

Pavan, Davide

L'unicorno triste / Davide Pavan

Milano : Porto Seguro, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Kosmos
0 0
Libri Moderni

MESCHIARI, Matteo

Kosmos / scritto da Matteo Meschiari ; illustrato da Roger Olmos

Modena : #Logos, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il viaggio di un quasi-umano, un clochard, un cane e un robot alla scoperta di una Terra devastata e del potere trasformativo dell’amicizia. Pianeta Terra, anno 2520. Un ragazzo, o una ragazza, si sveglia nella Grande Vasca, fra colline di corpi senza vita. Lui, o lei, si chiama Barra Tre, da CSU956.072/3, dove CSU significa C(orpo) S(ostitutivo) U(mano). Ha fame e, obbedendo alla voce nella sua testa, si incammina attraverso il Deserto di Fango e il Cimitero delle Macchine fino a raggiungere il fuoco. Qui la voce che ha seguito prende corpo: è un cane telepatico di nome Caliban. Con lui ci sono Je Rin, un vecchio clochard che indossa stracci neri con il decoro di un re che è in procinto di morire, e AP, un robot obsoleto ma dotato di grande forza e saggezza. È lui a ricordare a Barra Tre che gli restano solo pochi mesi di vita. Tre, per l’esattezza, che sono tuttavia sufficienti per fare cose bellissime. Spinto per la prima volta da quella cosa pericolosa che si chiama curiosità, Barra Tre si mette in cammino insieme ai nuovi compagni. Il viaggio lo, o la, porterà a scoprire un mondo desolato e pieno di pericoli, in cui troverà però qualcosa di miracoloso. Ricco di richiami cinematografici (Matrix, Blade Runner, Interstellar, Il mago di Oz) tra gli altri, e letterari ( tra cui riferimenti a Shakespeare e Victor Hugo), questo breve romanzo di fantascienza è ambientato in un futuro distopico in cui il nostro pianeta è ridotto a un deserto. La vegetazione e quasi tutti gli animali sono scomparsi e a popolare la Terra restano copie semplificate di esseri umani, vecchi robot formattati e un’umanità presso la quale, come in ogni tempo, regnano violenza, sopraffazione, disuguaglianze, paura e brama di potere. In questo secondo volume della collana “La capsula del tempo”, gli splendidi dipinti a olio di Roger Olmos ci invitano a esplorare il nuovo mondo seguendo le avventure della piccola Compagnia Miracolosa e, durante il viaggio, a ripensare il nostro presente, riconoscere le nostre responsabilità e la possibilità di immaginare un futuro diverso. Età di lettura: da 10 anni.

Amico albero
0 0
Libri Moderni

DONATI, Sara

Amico albero / Sara Donati

Milano : Terre di mezzo, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Come si fa a parlare con un albero? Meglio avvicinarsi molto o stare un po’ a distanza? Puoi accarezzarlo piano piano come fanno le formiche. Puoi provare a imitarlo, sentire le braccia come rami e i piedi come radici. E poi, forse, non vorrai lasciarlo più. Il racconto di un incontro indimenticabile con il mondo vegetale. Età di lettura: da 5 anni.

C'è sempre un dopo
0 0
Libri Moderni

D'Ambrosio, Rocco

C'è sempre un dopo : riflessioni su post-pandemia e guerra in Ucraina / Rocco D'Ambrosio

Roma : Castelvecchi, 2022

Arca

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Quella che stiamo vivendo è certamente una crisi epocale. Se, a livello mondiale, stavamo con fatica uscendo dalla pandemia, l'aggressione russa all'Ucraina si è presentata come una nuova, pericolosa minaccia al nostro presente. Per chi vive un determinato momento è sempre impresa difficile capire quale ne sia il senso e come cambi di conseguenza il proprio modo di essere. Siamo troppo immersi nell'oggi, forse riflettiamo poco, e comunque siamo distratti da molteplici messaggi, tanto che spesso viviamo un disagio psicologico, che può finire per avere persino risvolti patologici. Pur sapendo che le risposte più sagge arriveranno in futuro, abbiamo tutti bisogno di averne di soddisfacenti qui e ora. "C'è sempre un dopo" tenta di fornire qualche risposta oggi, nell'adesso.

Isa l’Inventrice e la maledizione da spezzare
0 0
Libri Moderni

DAVIDSON, Susanna

Isa l’Inventrice e la maledizione da spezzare / Zanna Davidson ; illustrazioni di Elissa Elwick ; traduzione di Marcella Del Bosco

Londra : Usborne, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Isa l'inventrice è di nuovo nel Paese delle Fiabe per salvare il Principe da un incantesimo. Se fallisse, lui scomparirebbe! Per riuscirci dovrà, tra le altre cose, far nevicare in estate, creare un vulcano in eruzione e costruire un marchingegno per volare. Ma riuscirà a sconfiggere un enorme drago? Età di lettura: da 5 anni.

La morra cinese
0 0
Libri Moderni

MALVALDI, Marco

La morra cinese / Marco Malvaldi

Palermo : Sellerio, 2023

La memoria ; 1283

Abstract: Ultimamente a Pineta l'atmosfera sembra essere particolarmente movimentata. La vittoria della destra alle elezioni amministrative ha posto fine alla lunga dominazione della sinistra, iniziata nel 1946. Il barista Massimo è in lotta con il Comune perché non gli è stata concessa l'autorizzazione per l'uso del suolo pubblico e la piazzetta di fronte al suo bar è stata trasformata in un parcheggio. Oltretutto, come primo atto della nuova amministrazione, è stato messo in vendita un vasto terreno a un consorzio arabo che sembra voler costruire un enorme resort nonostante l’opposizione di numerose associazioni locali. Come se non bastasse, all’interno del Municipio, in un piccolo ripostiglio delle pulizie, viene ritrovato il cadavere di Federico Mastromartino, uno studente di filologia romanza che era impegnato a fare ricerche nella residenza del conte Valdemaro Serra Catellani, un nobile decaduto il cui antenato aveva intrattenuto una corrispondenza con Giacomo Leopardi. Si dice che tra le lettere del poeta se ne nasconda una bellissima, ancora inedita: un autentico tesoro per il conte se tali lettere venissero ritrovate. Sarà per questo che Federico è stato ucciso? Mastromartino era però anche uno degli attivisti che si opponevano alla costruzione del gigantesco resort e aveva avuto spesso violenti scontri con il nuovo sindaco Bernardo Puccianti. Non sarà facile per il vicequestore Alice Martelli risolvere il caso ma potrà fare affidamento, anche questa volta, sulle argute deduzioni dei Vecchietti e sull'aiuto di Massimo che, frequentando spesso il Comune, ha notato alcune persone entrare in uffici non di loro competenza.

Isa l’Inventrice nel Paese delle Fiabe
0 0
Libri Moderni

DAVIDSON, Susanna

Isa l’Inventrice nel Paese delle Fiabe / Zanna Davidson ; illustrazioni di Elissa Elwick ; traduzione di Marcella Del Bosco

Londra : Usborne, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Isa l'inventrice ADORA la scienza e NON crede nella magia fino al giorno in cui la sua Fata Madrina la manda nel Paese delle Fiabe per salvare il Principe Azzurro. Per riuscire nell'impresa, Isa dovrà fare ricorso alla scienza ma anche scoprire l'importanza dell'amicizia e della magia. Età di lettura: da 5 anni.

Perché devo andare a scuola?
0 0
Libri Moderni

Daynes, Katie

Perché devo andare a scuola? / Katie Daynes ; illustrazioni di Marta Alvarez Miguens

Londra : Usborne, 2023

Sollevo e scopro. Primissimi perché

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Dal farsi nuovi amichetti ad apprendere nuove competenze, sono tanti i motivi per cui è importante andare a scuola. Grazie a questo delizioso libretto, anche i bambini più preoccupati all'idea di dover andare a scuola troveranno la calma necessaria per sfruttare al meglio le ore passate in classe. Età di lettura: da 3 anni.

Il mistero di Windeby
0 0
Libri Moderni

Lowry, Lois

Il mistero di Windeby / Lois Lowry ; traduzione di Simona Brogli

Milano : Mondadori, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Età del Ferro, villaggio di Windeby, Germania. Estrild, diversamente dalle sue coetanee che sognano un marito e dei bambini, vuole diventare una guerriera e si prepara, in segreto, alla cerimonia di iniziazione. Ad aiutarla c'è Varick, l'apprendista del fabbro che forgia le armi dei guerrieri: a causa di una malformazione, neanche lui può diventare un combattente, ma poco importa, perché il suo vero interesse è per l'anatomia umana e animale e il suo sogno è curare le persone. Ma in una società dura, incapace di tollerare qualsiasi differenza, sfidare regole antiche significa sfidare il destino e Varick ed Estrild con le loro ambizioni rischieranno ogni cosa... anche la vita. Ispirandosi al ritrovamento - avvenuto intorno alla metà del secolo scorso, nella Germania settentrionale - del corpo mummificato di un tredicenne, annegato in una palude con una benda sugli occhi, Lois Lowry riporta in vita il "ragazzo di Windeby", cercando di immaginare quali eventi possano averlo condannato a un destino così crudele. Età di lettura: da 10 anni.