Community » Forum » Recensioni

Pari e dispari
5 1
BLACKMAN, Malorie

Pari e dispari

Milano : Magazzini Salani, 2022

Abstract: Ci sono legami che nemmeno il pregiudizio può spezzare. Perché l'amore non è mai bianco o nero e trova sempre la sua strada. Sephy e Callum sono amici sin da quando hanno memoria, ma nonostante ciò che hanno in comune, il loro legame non è destinato a durare. Sephy, infatti, è una Cross, un membro della classe al potere nella Comunità Pangeana. Ha la pelle scura ed è figlia di un uomo politico ricco e influente. Callum, invece, è un nullo: ha la pelle bianca e proviene da una famiglia umile. Nulli e Cross sono condannati a detestarsi e ogni relazione fra loro è scoraggiata. Quando Sephy e Callum si ritrovano a frequentare la stessa scuola, il rapporto trai due, fino ad allora impermeabile all'odio che da sempre li circonda, viene messo a dura prova. E mentre nel Paese infuriano proteste sempre più violente, le loro strade si dividono, forse per sempre. Dove regna l'oppressione sembra non esserci spazio per l'amicizia né per l'amore... Proprio quando tutto sembra perduto, però, i due ragazzi si ritrovano ancora fianco a fianco, pronti a lottare per scrivere insieme il loro destino. "Pari e dispari" è una storia di crescita, amicizia e amore. Un libro che coniuga il romanticismo immortale di Romeo e Giulietta con una riflessione originale sul tema del razzismo e dell'emarginazione.

110 Visite, 1 Messaggi
Utente 36393
13 posts

Sephy è una Cross dalla pelle ebano, Callum un Nullo color avorio. Sono amici da sempre, ma il loro legame viene messo a dura prova dalla realtà, vera o falsa che sia: sono diversi, e i Nulli sono sempre stati sottomessi al potere dei Cross. Così dev'essere, e non possono stare insieme. Ma i due sono pronti a lottare, pur di essere proprietari del loro destino.

Pari e dispari è stato definito uno dei romanzi più influenti degli ultimi decenni, dalla sua pubblicazione nel 2001. E sicuramente ha le sue buone ragioni: quella di Sephy e Callum non è solo una storia di crescita e ricerca, è anche un'amore impossibile, una lotta perpetua, il ritratto di una società che definiremmo al contrario, ma che vista allo specchio è proprio ciò che è stata e che troppo spesso continua ad essere. Un mondo fatto di colori, bianco e nero, dove le vie di mezzo sono mal viste e c'è sempre qualcuno a prevaricare.

Quella che all'inizio si presenta come una prosa semplice e molto adolescenziale, pian piano acquisisce forza e le voci dei due protagonisti diventano sempre più intense e vibranti, ci tengono per mano in una storia senza inizio né fine, ci fanno ridere e piangere e innamorare e sperare che non succeda davvero ciò che temiamo.

Un romanzo di formazione, una distopia feroce, una storia d'amore travolgente, un dramma sanguinoso. Si parla di ricerca, di amore e amicizia, di legami familiari, razzismo, alcolismo, violenza di genere. Qualunque cosa cerchiate, potete trovarla tra queste pagine.

5/5 ⭐

  • «
  • 1
  • »

1156 Messaggi in 1121 Discussioni di 155 utenti

Attualmente online: Ci sono 28 utenti online