Community » Forum » Recensioni

Il mio viaggio della speranza : dal Senegal all'italia in cerca di fortuna / Mademba Bay
0 1
BAY, Mademba

Il mio viaggio della speranza : dal Senegal all'italia in cerca di fortuna / Mademba Bay

Pontededera : Bandecchi & Vivaldi, 2006

84 Visite, 1 Messaggi
Utente 26700
76 posts

Hanno la freschezza di una narrazione a voce, pronunciata di getto, le parole del volumetto Il mio viaggio della speranza di Bay Mademba. Sessantatré pagine, senza alcuna divisione in capitoli, che si leggono tutte d’un fiato.
L’autore racconta una grande avventura, iniziando con la sua triste condizione di bambino senegalese: “Persi presto il mio babbo; lui aveva quarantadue anni. La mia mamma era molto giovane perché si era sposata a tredici anni, ed aveva nove figli. Io avevo sette anni”. Bay ha la fortuna di poter studiare, ma desidera tanto divenire al più presto un sostegno reale, anche economico, per la sua famiglia. A sedici anni lavora come falegname da un artigiano ed impara a costruire finestre. Dà quello che guadagna alla sorella, che provvede a fare la spesa per tutta la famiglia. “Ma i soldi non bastavano mai,” così il ragazzo si impegna anche a pulire le automobili di un grande parcheggio, sperando di raccogliere qualche mancia. Poi fa il facchino in un porto, dimostrando così grande laboriosità e versatilità. Nasce in lui il desiderio di emigrare, possibilmente in Europa. I primi tentativi non hanno successo. Si imbatte più volte in faccendieri che lo imbrogliano, agenti delle forze dell’ordine corrotti, autorità che lo gettano in carcere.
Ha ventisei anni quando dalla Turchia, raggiunta dopo un’impervia traversata su montagne coperte di neve, inizia il suo viaggio verso l’Italia. Giunto in Grecia su una fragile imbarcazione, viene ospitato in un centro di accoglienza dove ottiene lo stato di rifugiato politico. Ad Atene, dove viene cordialmente ospitato da una cugina, si dà da fare come venditore ambulante di oggetti di artigianato africani. Arrivato in Italia, può riabbracciare due suoi fratelli e stabilirsi a Pontedera; trova qui finalmente un lavoro regolare, quando un suo connazionale gli parla di una cooperativa “dove si possono acquistare libri africani e poi pagarli dopo averli venduti”.
Da questo momento la narrazione cambia tono: Bay inizia a parlare di come avvicina i passanti ai quali propone l’acquisto di un libro, degli incontri fatti in strada per lo più con persone sensibili e ricettive alle sue proposte (ma qualche volta distaccate e ostili), di veri legami di amicizia che si instaurano con dalcuni italiani, di aiuti che gli giungono totalmente inaspettati. Un giorno Davide, uno studente universitario, gli offre un computer. “Pensavo che lui avesse fatto finta e che quella promessa fosse una scusa per andarsene via, invece tre giorni dopo è tornato da me col computer. Ma io non potevo prenderlo perché abito in un paesino a molti chilometri di distanza e non possiedo un’automobile per spostarmi. Lui mi ha proposto: ‘Te lo porto io fino a casa e te lo installo’.” Così si mettono d’accordo, Davide porta il computer a casa di Bay e i due diventano amici. Poi è Bay che, coadiuvato da una sorella, invita a casa sua Davide con la fidanzata… e questa riceve in dono dalle senegalese “ un vestito verde molto bello che in Senegal viene indossato dalle ragazze che sono felici”.
Nel racconto di Bay emergono qua e là i tratti distintivi della sua personalità, in perfetta sintonia con il credo e i valori dei suoi connazionali: la cordialità, l’amicizia, il rispetto dell’altro, una fede religiosa convinta ma mai intollerante. “A me piace il mio lavoro perché amo parlare con la gente, l’essere umano è una cosa che a me piace tanto. L’incontro con l’altro ha un valore soprannaturale, perché è l’incontro con una creatura di Dio, dunque avvicinandosi all’altro con amore, è come avvertire in lui la presenza dell’Onnipotente. Per questo ogni uomo è sacro e non deve mai essere oggetto della violenza”.
(Gregorio Curto_2021-12-12)

  • «
  • 1
  • »

1173 Messaggi in 1138 Discussioni di 160 utenti

Attualmente online: Ci sono 35 utenti online