Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Community » Forum » Recensioni
Roma : Castelvecchi, 2018
Abstract: Che succede quando gli adolescenti comunicano mediante i social network come Facebook, WhatsApp e Instagram? Come gestiscono la propria identità, come difendono la propria privacy, che cosa mettono in gioco dei propri sentimenti? Queste sono solo alcune delle domande che Danah Boyd affronta nel suo libro dedicato a quella second life che rappresenta ormai la forma di vita più importante per la maggioranza degli adolescenti. L'autrice sfata i falsi miti legati alla diffusione di internet, dal presunto aumento del cosiddetto "cyberbullismo" agli esagerati pericoli sulla spersonalizzazione dei giovani, fino alla stessa definizione di "nativi digitali", troppo semplicistica rispetto alla complessità del fenomeno. "It's complicated", frutto di dieci anni di ricerca sul campo, di interviste e di incontri con centinaia di adolescenti, è una lettura fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere l'impatto sociale e culturale delle nuove tecnologie di comunicazione sulle generazioni future.
16 ottobre 2018 alle 11:53
Recensione della redazione BBRagazzi
Per convincere gli adulti, ma anche gli educatori e i formatori, che è importante osservare e capire le dinamiche sociali e aggregative dei giovani, senza banalizzarle e senza pregiudizi; per spiegare che le pratiche on line non sono altra cosa rispetto a quello che i giovani fanno nel mondo reale.
Insomma ragazzi e social, ragazzi e rete è, sì complicato, ma questo libro è davvero chiaro e tratta l'argomento in modo semplice e lineare, alla portata dei più!
847 Messaggi in 823 Discussioni di 106 utenti
Attualmente online: Ci sono 45 utenti online