Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Community » Forum » Recensioni
Milano ; Firenze : Giunti, 2019
Abstract: Bordeaux, giugno 1940. Marian è un ragazzino ribelle che diventa amico del Console portoghese Aristides Sousa Mendes, un uomo integerrimo dilaniato da un dubbio: seguire le regole e condannare migliaia di ebrei al giogo nazista oppure violarle e salvare migliaia di sconosciuti rischiando la propria carriera? I due si conoscono durante una partita a scacchi e mentre Aristide scopre l'importanza della disubbidienza, il ragazzo arriva a rischiare in prima persona per fare la cosa giusta: salvare il prossimo. Grazie a Marian il Console firmerà visti per 30.000 persone. Età di lettura: da 10 anni
21 maggio 2019 alle 11:53
Recensione della Redazione di BrianzaBiblioteche Ragazzi:
I ribelli di giugno, porta alla luce una storia che probabilmente non tutti conoscono, una storia vera, fatta di coraggio e responsabilità. Christian Antonini scrive una storia che tocca il cuore, lo fa parlando ai ragazzi, per far comprendere loro che dal passato ci arrivano grandi insegnamenti. L’autore accompagna i giovani lettori verso la consapevolezza di se stessi e del proprio valore. Insegna loro che un uomo e un ragazzino possono fare la differenza nel mondo intero, che prendere una posizione di fronte agli eventi della vita è ciò che ci determina come persone singole e nella società.
847 Messaggi in 823 Discussioni di 106 utenti
Attualmente online: Ci sono 34 utenti online