Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Community » Forum » Recensioni
Palermo : RueBallu, 2015
Abstract: Il volume, scritto da Beatrice Masini, è dedicato alla poetessa statunitense Emily Dickinson, considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Le illustrazioni di Pia Valentinis sottolineano con raffinatezza il racconto. Alla cena del cuore invitiamo le persone che ci sono più care. Che possano sempre dividere il pane e l'acqua, o il vino, con noi. Non è necessario che ci siano sempre, vere e vive e concrete, attorno a un tavolo. Magari sono lontane, o sono andate via. Ma se pensiamo a loro, se ci sono necessarie, è come se le invitassimo ancora e ancora a mangiare con noi, a restare con noi...
1 ottobre 2019 alle 10:09
Recensione della redazione BBRagazzi
Ci sono lettori che adorano le atmosfere inquietanti proprie dell’horror; altri cercano una storia dal ritmo incalzante, avventurosa; questo libro si addice a lettori dotati di una sensibilità particolare, affine a quella della poetessa americana Emily Dickinson a cui è dedicato; non si tratta tuttavia di una classica biografia, ossia della narrazione della sua vita; è un libro speciale questo, una sorta di taccuino disseminato di ricordi, pensieri, emozioni e luoghi; sfogliandolo, gustando stralci delle sue lettere, immaginando situazioni e sentimenti, conosciamo Emily, la purezza del suo animo e insieme il suo bruciante desiderio di vita.
848 Messaggi in 824 Discussioni di 106 utenti
Attualmente online: Ci sono 37 utenti online