Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati dalle biblioteche. Puoi selezionare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

 

 


 

Visualizzati 1 - 25 di 165 Succ. > Feed RSS
Monza San Gerardo

Festival delle Storie 2023 | Mostra BibliotEque: Per Leggere il cambiamento

  Mostra BibliotEque: Per Leggere il cambiamento dal 20 settembre al 6 ottobre Mostra itinerante a cura di Fondazione per Leggere Un progetto finanziato dal Ministero della Cultura     "L’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, approvata dall’ONU nel 2015, riassume tutte le indicazioni finalizzate a trovare soluzioni comuni alle grandi sfide...
Brianza Biblioteche

Avviso pubblico per la ricerca di sponsor per le attività di promozione

Avviso pubblico per la ricerca di sponsor per le attività di promozione delle biblioteche del Sistema Bibliotecario Urbano di Monza e di Brianzabiblioteche per il biennio 2022-2023 Il Servizio Sistemi Bibliotecari è alla ricerca di soggetti disponibili a effettuare sponsorizzazioni tecniche, pure o miste per la...

Quando:

Categorie: Comunicazioni

Nova Milanese

Incontro NATI PER LEGGERE: bambini 0-12 mesi

Appuntamento all'interno del progetto "Nati per leggere"  dedicato a genitori e piccoli da 0 a 12 mesi.   Le bibliotecarie e l'infermiera Elena del Consultorio di Muggiò/Nova  vi accoglieranno nella sala bambini al piano terra della Biblioteca, per illustrarvi l'importanza della lettura, farvi scoprire il mondo dell'editoria per la primissima infanzia e suggerirvi come avvicinare i...
Lissone

Libritudine | La copertina è il libro

Perché occuparsi della copertina? La copertina può stimolare la lettura? La copertina è infatti la traduzione del contenuto del libro in immagini: tale consapevolezza può essere da stimolo per innumerevoli letture e percorsi.   Conferenza a cura di Marta Sironi, storica dell’arte con interessi di ricerca per la storia...
Monza Ragazzi

Bebèteca | Scopri con noi perché è bello leggere con i bebè

Bebèteca. Incontri per genitori e futuri lettori.Per bambine e bambini da 6 a 18 mesi, accompagnati da un adulto. In Sala 0-3 Biblioteca Ragazzi "Al Segno della Luna", Piazza Trento e Trieste, 6 Ingresso libero. Prenotazione richiesta telefonando al numero 039.324197 o scrivendo a monza.ragazzi@brianzabiblioteche.it Scopri insieme a noi perchè......
Lissone

Libritudine | Il Valzer dei Traditori

Incontro con la scrittrice Rosa Teruzzi In una Milano battuta dalla pioggia e offuscata dal grigio del maltempo, si rannuvola anche l'umore di Libera, la famosa Miss Marple del Giambellino, che si ritroverà a scavare nel passato per sbrogliare una matassa di infedeltà incrociate, mezze verità...

Quando: , dalle 19:00 alle 20:00

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri

Monza Cederna

In SCATOLA! Giochiamo in Biblioteca

Ciao ragazze, ciao ragazzi,  siete pronti?La biblioteca Monza Cederna, in collaborazione con l'Oratorio P.G Frassati e l'Associazione Senzacoperchio, ha in serbo per voi tre serate di “Giochi In SCATOLA!” Troverete ad aspettarvi tavolate con nuovi giochi, giovani volontari per spiegarvi le meccaniche e tanti ragazzi pronti...
Lissone

Libritudine | Dischi in Cattedra

Quanta distanza intercorre tra i dischi e i libri? Per cercare alcune possibili risposte ci affideremo ad una guda sicura: la voce di fabrizio De André. Incontro-lezione a cura di Ruggero Cesana    

Quando: , dalle 21:00 alle 22:30

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri, Musica

Cesano Maderno

Neo genitori all'aperto

ore 10.00 | Giardino Arese Borromeo NEO GENITORI ALL’APERTO Da 0 a 12 mesi Attività di cammino all’aperto a cura di ATS Brianza Il progetto prevede un ciclo di incontri per promuovere il benessere psico-fisico di mamme e papà e dei loro bambini, facendo movimento a contatto con la...
Lissone

Libritudine | Io non sono nero

Incontro con l'autore Aziz Sawadogo (evento riservato agli studenti del Liceo Parini - sede di Lissone). Una riflessione dolce amara sull'identità e sulla società. Chi siamo? In che modo la società in cui viviamo ci definisce?

Quando: , dalle 10:00 alle 12:00

Dove: IIS Meroni

Categorie: Letture, Libri

Casa Circondariale

Festival delle Storie "Il barone rampante" - spettacolo con musica e canto

  Regia di Stefano Randisi  In scena Chiara Magri e Matteo Zenatti  Spettacolo Teatrale con Musica e Canto Spettacolo Teatrale con Musica e Canto Regia di Stefano Randisi  In scena Chiara Magri e Matteo Zenatti    Vi presentiamo il diario delle mirabolanti avventure di Cosimo, il Barone Rampante scritte, giorno dopo giorno, dal...
Lissone

Libritudine | Annie Ernaux

Se c'è una scrittrice che ha insegnato una strada nuova per raccontare di sé e del mondo, questa è sicuramente Annie Ernaux. Leggere i libri della Ernaux obbliga a fare i conti con il tempo che passa, con gli ideali vissuti e quelli traditi, con...

Quando: , dalle 21:00

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri, Spettacoli

Lissone

Libritudine | #Disobbediente

Incontro con l'autore Andrea Franzoso (riservato alle Scuole Secondarie di I Grado) Da piccolo Andrea era obbediente, riservato, timido. Tanto che di fronte alla prepotenza non sapeva come reagire. Poi è cresciuto e ha scoperto che non puoi essere davvero libero se non sei onesto con...
Besana in Brianza

1,2,3... una storia per te

Ritorna 1, 2, 3 ... una storia per te,  il programma di letture rivolte ai bambini dai 3 ai 10 anni, curato dalle lettrici volontarie. In attesa del calendario completo segnate i primi appuntamenti!

Quando: , dalle 17:00

Dove: Besana in Brianza, Via Viarana 14

Categorie: Letture, Ragazzi

Lissone

Libritudine | Monza 22

Incontro con l'autore Walter Consonni Un libro che assomiglia un po' a una lettera d'amore per l'Autodromo di Monza, giunto ai 100 anni di storia.

Quando: , dalle 18:30

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri

Lissone

Libritudine | Io ero il milanese

Incontro con l'auotre Mauro Pescio In questo libro si racconta la vita di un uomo che ha fatto tante scelte sbagliate ma che, grazie al confronto con gli altri, è riuscito a rinascere. Una storia intensa, profondamente umana, che insegna come non debbano mai venire meno ...

Quando: , dalle 21:00

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri

Macherio

Il delitto nell'arte

6 ottobre ore 15.30 IL DELITTO NELL'ARTE Un viaggio sorprendente attraverso la rappresentazione del delitto e della follia omicida. a cura della professoressa Elisabetta Bodini presso la Sala Mostre, via Roma, 38 - Macherio ingresso libero
Lissone

Libritudine | Del nostro meglio

Incontro con l'autrice Carmela Scotti Cresciuta in fretta, senza nessuno che le insegnasse a essere "bambina", Claudia convive ogni giorno con il peso ingombrante dei ricordi. Con la tenacia di chi non ha nulla da perdere, Claudia tornerà a quel passato morto e mai sepolto, scoprendo...

Quando: , dalle 18:30

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri

Lissone

Libritudine | Buon sangue, non menta

Un'animazione letteraria, ideata a condotta da Gianni Trezzi, durante la quale il pubblivo potrà divertirsi scoprendo gli incipit più famosi della letteratura universale, mettersi alla prova cercando di risolvere indovinelli, conocsre le origini di famosi modi di dire.

Quando: , dalle 21:00

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri, Spettacoli

Monza Civica

Festival delle storie 2023 | Ecocidio: ascesa e caduta della cultura della carne

Lettura scenica del libro di Jeremy Rifkin a cura di Associazione Ryto   con Roberto Bovati; audio e luci Nora Picetti     Lettura scenica del libro di Jeremy Rifkin Con Roberto Bovati Audio e luci Nora Picetti Attualmente il nostro pianeta è popolato da oltre un miliardo di bovini. Questa immensa mandria...
Verano Brianza

“IL FUTURO DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA”: INCONTRO CON L’AUTORE FELICE BONALUMI

Venerdì 6 ottobre alle ore 21:00, la Biblioteca ospiterà l'autore Felice Bonalumi in occasione della presentazione del libro "Il futuro della nostra democrazia: come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa" edito da San Paolo. Da quando è nata in Grecia, la democrazia è in crisi.Questo dato oggi...
Visualizzati 1 - 25 di 165 Succ. > Feed RSS