In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a genitori e insegnanti

Trovati 3355 documenti.

Mostra parametri
Il feedback a scuola
0 0
Libri Moderni

Bevilacqua, Alessia

Il feedback a scuola : strategie per promuovere l'apprendimento / Alessia Bevilacqua

Roma : Carocci, 2023

Tascabili Faber ; 268

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Benché a livello internazionale il feedback venga applicato, studiato e riconosciuto come valido, in Italia non accade altrettanto. Spesso le informazioni orientative sugli elementi efficaci e sulle aree di miglioramento nei processi di apprendimento, formulate dagli insegnanti, pur richiedendo un significativo dispendio di risorse, non vengono prese in carico seriamente dagli studenti. Il testo offre un'introduzione all'uso del feedback inserendolo a pieno titolo fra le competenze professionali dell'insegnante. Nel primo capitolo si analizza la letteratura scientifica internazionale inerente alle pratiche di feedback. Il secondo contiene indicazioni sui diversi aspetti del feedback design, ovvero come progettare, fornire e ricevere feedback in modo efficace e sostenibile. Il terzo presenta i risultati di un'indagine relativa alle esperienze di docenti di scuola primaria e secondaria nel contesto italiano, proponendosi così come un apripista facilitante.

Parole, numeri, figure
0 0
Libri Moderni

DEMARTINI, Silvia - SBARAGLI, Silvia

Parole, numeri, figure : percorsi interdisciplinari tra scuola dell'infanzia e primaria / Silvia Demartini, Silvia Sbaragli

Roma : Carocci Faber, 2023

Tascabili Faber ; 272

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il volume, rivolto a insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria, presenta percorsi e attività per lavorare in modo integrato su matematica e lingua italiana. Promuovere una visione sinergica e globale dell'avvicinamento a queste due materie, infatti, sembra essere la strada più proficua affinché bambine e bambini sviluppino un atteggiamento curioso e aperto nei loro confronti, per costruire poi competenze trasversali e disciplinari. In questa prospettiva, incoraggiata da molte ricerche nonché dalle Indicazioni nazionali e dai piani di studio di molti paesi, si possono esplorare temi come lo spazio, il tempo, le figure solide e piane, i numeri e l'alfabeto, la risoluzione di problemi e molto altro unendo le potenzialità della narrazione ad attività divertenti come gli origami e il tangram.

La scuola è un posto bellissimo
0 0
Libri Moderni

Buccarella, Enrica

La scuola è un posto bellissimo : percorsi per mani, occhi, pensieri, bambini / Enrica Buccarella

Milano : Topipittori, 2023

I topi saggi ; 7

Abstract: "In queste pagine c'è il racconto di una relazione — quella fra una maestra e i bambini — che implica fondamentali scelte educative e didattiche, teoriche e pratiche. Si tratta del racconto di un 'fare pensante', delle riflessioni di una vita di lavoro con i bambini, insieme alle esperienze e alle pratiche che le hanno, di volta in volta, generate. Ho voluto condividere i percorsi e i temi che ritengo irrinunciabili, le tappe più significative e le parole dei bambini che, per me, sono state tra le più rivelatrici. Troverete descritte azioni, gesti e mani che, mentre fanno, costruiscono ragionamento e consapevolezza. Troverete raccontata la crescita dei bambini, di un gruppo in particolare che per me si è rivelato la più grande sfida e opportunità della mia carriera di maestra, nell'arco dei cinque anni di scuola. Un gruppo di quelli che si possono assortire solo in una scuola pubblica, cinque etnie diverse, lingue, costumi, filosofie di vita differenti. L'opportunità per tutti di scoprire, fin dal primo giorno di scuola, le variabili del mondo con la loro ricchezza, e di crescere non in un 'ideale di tolleranza', ma nella pratica concreta e quotidiana dell'accoglienza e del dialogo". (l'autrice)

Didattica universale Matematica per le classi 4-5
0 0
Libri Moderni

GENTILI, Giuseppina

Didattica universale Matematica per le classi 4-5 : programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro : scuola primaria / Giuseppina Gentili e Ricerca e sviluppo Erickson

Trento : Erickson, 2023

Grandi guide. Didattica

Abstract: Il concetto di inclusione, specie nel contesto scolastico italiano, è legato al mondo della gestione della classe di alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali o disabilità, al fine quindi di rispondere a bisogni specifici di alcuni. La dimensione universale della didattica propone un superamento di questa logica e si pone al contrario come azione programmatica per pianificare un percorso di apprendimento significativo, realmente inclusivo e fondato sulle caratteristiche del gruppo a cui si rivolge. In quest’ottica la serie «Didattica universale» propone guide didattiche disciplinari che incentivano l’innovazione inclusiva, mediante una progettazione mirata al raggiungimento di traguardi chiave e unità di lavoro capaci di sviluppare apprendimento e partecipazione in tutto il gruppo classe. Ogni volume è strutturato in tre sezioni principali: sezione 1: introduzione al concetto di didattica universale e spiegazione del modello di riferimento; sezione 2: indicazioni trasversali per una pianificazione didattica efficace e inclusiva; sezione 3: programmazione didattica articolata in traguardi e unità di lavoro per la didattica della disciplina nelle diverse classi, con riferimenti alle Indicazioni Nazionali (MIUR, 2012). Sulla base della programmazione didattica annuale, sarà possibile attivare le programmazioni specifiche che le esigenze della classe richiederanno. Una Guida per «innovare includendo» in modo responsabile e creativo la didattica delle discipline.

Geografia attiva per la scuola primaria
0 0
Libri Moderni

Giarolli, Silvana

Geografia attiva per la scuola primaria : percorsi esperienziali per esplorare luoghi, spazi e culture / Silvana Giarolli

Trento : Erickson, 2023

Materiali. Didattica

Abstract: Ancora oggi, quando si parla di geografia, si pensa a una disciplina mnemonica, quella delle filastrocche per ricordare i nomi della partizione delle Alpi. Ma se quella è la geografia, che cos’è la Geografia, quella con la G maiuscola? La Geografia è il dove, perché, chi, come e quando di tutte le cose che sono in rapporto con la Terra e con le forme di vita che hanno per casa la Terra. Dopo un’introduzione che aiuta a inquadrare il volume in una completa ed esaustiva cornice teorica, più di 50 attività, rivolte ai docenti e alle docenti di scuola primaria, intrecciano la Geografia con altre discipline, da quelle più scontate a quelle più inaspettate. Le attività invitano a fare Geografia attraverso 21 percorsi che permettono all’insegnante di spaziare tra attività diverse da svolgere in classe o all’aperto, con un approccio «tradizionale» o ludico e multimediale. Le sezioni in cui è diviso il libro sono: Spunti geografici nella letteratura; Spunti geografici nella musica e nell’arte; Spunti geografici nei film di animazione; Noi e la Terra, fatto della stessa pasta; La mente locale e il senso del luogo; Educare alla cittadinanza; Giocare con la Geografia.

Il manuale pratico che stavi cercando per scegliere le superiori
0 0
Libri Moderni

Ballerini, Luigi <1963- >

Il manuale pratico che stavi cercando per scegliere le superiori : rigorosamente pensato e dedicato a te che sei alle medie / Luigi Ballerini

Cinisello Balsamo : San Paolo, 2023

Abstract: «In questo libro che hai tra le mani, che parla a te personalmente, ho pensato di proporti delle riflessioni, delle osservazioni, degli esercizi che alla fine, spero, ti aiuteranno a decidere a quale scuola superiore iscriverti dopo le medie. Non è un romanzo da leggere tutto di seguito con il fiato sospeso per scoprire che cosa succede alla fine, è piuttosto un manuale, da prendere in mano ogni tanto, quando ne hai voglia, per proseguire passo dopo passo nel percorso di scelta. E comunque sarà bello lo stesso scoprire che cosa succede alla fine… Ah, è anche un libro su cui puoi scrivere sopra, anzi su cui devi (scusa, dovresti… nessun obbligo!) scrivere sopra. Usalo pure come un taccuino, come una specie di diario guidato: è pensato proprio per questo». (Luigi Ballerini)

A cuore acceso
0 0
Libri Moderni

Cortinovis, Elena

A cuore acceso : consigli, giochi ed esercizi per vivere sereni in famiglia con la Disciplina Dolce / Elena Cortinovis

Milano : Fabbri, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Essere genitori è un viaggio fatto di continue scoperte e da subito costellato da mille domande. Dubbi sul presente legati alle nuove abitudini, ai timori e alle difficoltà da gestire, alle emozioni da tradurre e comprendere. E temi che si allungano verso il futuro: quali strumenti favoriscono l'autostima, l'indipendenza e l'autonomia nei propri figli? Ma soprattutto: come allontanarsi da una genitorialità "ideale" per godersi in pieno quella vissuta? A queste domande la pedagogista e formatrice Elena Cortinovis risponde con chiare e semplici strategie pratiche basate sulla Disciplina Dolce, un approccio fondato sul contatto, sull'ascolto e sull'empatia che rispetta i più piccoli e allo stesso tempo legittima le emozioni dei genitori. Ricco di attività, esempi, giochi, esercizi e storie di vita vera, questo libro è un supporto concreto, efficace e rivoluzionario al legame più duraturo che esista.

Problem solving
0 0
Libri Moderni

RICCARDI RIPAMONTI, Itala - Annunziata, Emilia - Cividati, Barbara

Problem solving : percorso educativo e riabilitativo per potenziare la capacità di risoluzione dei problemi in età scolare / Itala Riccardi Ripamonti, Emilia Annunziata e Barbara Cividati

Trento : Erickson, 2023

Guide. Neurosviluppo

Abstract: Fin dalla più tenera età i bambini si trovano ad affrontare ogni giorno piccole situazioni problematiche, eppure è crescente il numero di soggetti che non sviluppano adeguatamente i prerequisiti logico-matematici. Questo volume nasce per proporre un percorso educativo e riabilitativo per migliorare la capacità di comprensione e risoluzione di problemi, pensato per l’età scolare ma facilmente adattabile a contesti e fasce scolastiche differenti. Basandosi sulle evidenze scientifiche più recenti, le autrici illustrano le difficoltà legate alla comprensione del testo di problemi matematici, strutturando l’intervento sul potenziamento delle aree di: lessico, logica, orientamento spaziale e temporale, sequenzialità e direzionalità. Grazie alla rappresentazione grafica delle operazioni, viene facilitata non solo l’acquisizione del problem solving ma anche l’interiorizzazione di concetti quali costo, ricavo, guadagno, perdita, peso lordo e netto. Un’Appendice raccoglie inoltre numerosi testi di problemi da usare per esigenze specifiche: problemi senza numeri, con addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni o divisioni, con l’unità frazionaria. La scuola segnala un sempre maggior numero di alunni con difficoltà di apprendimento in ambito logico-matematico e nella soluzione di problemi. Saperle riconoscere, valutare e trattare permette di prevenire e ridurre il rischio di DSA.

Giocando s'imparla
0 0
Libri Moderni

Dell'Arriccia, Dana

Giocando s'imparla : la guida pratica per stimolare il linguaggio del tuo bambino / Dana Dell'Arriccia

Milano : De Agostini, 2023

Abstract: “Mio figlio non parla”, “La mia quando vuole qualcosa urla o piange”, “Mio figlio comunica solo con i gesti”, “Dice meno di dieci parole, mi devo preoccupare?”. I primi anni di vita sono meravigliosi e stimolanti. In questi anni i bambini imparano a respirare, piangere, prestare attenzione, ascoltare, vedere, gattonare, camminare... in questi anni i bambini imparano a comunicare e parlare. Ma in alcuni casi sono anche fonte di stress per i genitori, che tendono ad allarmarsi se i progressi dei propri figli non sono esattamente uguali a quelli dei coetanei, o a temere di non fare abbastanza per stimolarli. E, quando si accorgono che effettivamente il loro bimbo sta incontrando degli ostacoli nello sviluppo del linguaggio, ecco che subentra l’ansia. In "Giocando s’imparla" la giovane e appassionata logopedista Dana Dell’Ariccia ripercorre le prime tappe dell’apprendimento linguistico dei bambini: da quando imparano a utilizzare lo sguardo per comunicare alle lallazioni, dalle prime parole ai primi racconti. Passo dopo passo, mostra ai genitori di bambini che stanno imparando a parlare le strategie e i giochi per sostenere questo sorprendente percorso, trasformando ogni sfida in un gioco entusiasmante. Unendo utili consigli pratici a spiegazioni precise e puntuali, non fa mancare idee e spunti per giochi che possano divertire grandi e piccini: l’importante è seguire le inclinazioni dei propri figli, avere pazienza e non lasciarsi dominare dall’ansia. Perché, secondo Dana, il modo migliore per imparare e diventare grandi è proprio divertirsi e giocare insieme.

La scienza del vasino
0 0
Libri Moderni

Moretti, Paolo <1957- >

La scienza del vasino : come accompagnare i bambini nel percorso dal pannolino al vasino verso la conquista di una piena autonomia / Paolo Moretti

[S.l.] : Uppa, 2023

Abstract: La conquista del controllo sfinterico e dell’autonomia nell’uso del vasino o del WC è un passaggio fondamentale nello sviluppo psicomotorio dei bambini, spesso però trascurato o lasciato all’improvvisazione. Ai bambini, infatti, si chiede di passare tempestivamente dal pannolino al vasino, dimenticando che l’apprendimento ha i suoi tempi, i suoi intoppi e, soprattutto, necessita del sostegno dei genitori. In questo libro, l’autore propone ai genitori una strada alternativa al modo tradizionale di accostarsi al toilet training: il metodo dell’Elimination Communication. L’educazione precoce al vasino, basata sull’ascolto e la comprensione dei segnali inviati dai bambini, promuove un ruolo attivo dei genitori e permette di ridurre il consumo dei pannolini e l’impatto ambientale del loro smaltimento, con effetti positivi anche sui disturbi più frequenti legati al controllo sfinterico, in particolare la stipsi, l’encopresi e l’enuresi. Queste problematiche sono troppo spesso un argomento tabù: individuarle precocemente e riconoscerne le cause è invece essenziale per tutelare la salute, non solo fisica, di bambini e bambine.

Lo svezzamento facile
0 0
Libri Moderni

Affrunti, Sara - Piccirillo, Mara

Lo svezzamento facile : a tavola tutti insieme con un'alimentazione varia, sana e corretta / Sara Affrunti, Mara Piccirillo

Roma : Newton Compton, 2023

Grandi manuali Newton ; 934

Abstract: Chiunque abbia dei figli sa che mettersi a tavola può rivelarsi problematico: a volte i fornelli non bastano per soddisfare le necessità di tutti! Ma è davvero necessario proporre ai più piccoli pietanze diverse da quelle degli adulti? Gli studi più recenti dimostrano che i bambini si avvicinano alla tavola con un maggiore interesse se il cibo viene condiviso insieme al resto della famiglia: la curiosità per i sapori, i colori, i profumi e le consistenze nel piatto aiuta lo sviluppo e getta le basi per un corretto rapporto con il cibo, importante in tutte le fasi della crescita. Ma anche gli adulti possono trarre evidenti benefici da un'alimentazione condivisa: portando in tavola piatti più sani ed equilibrati si contribuisce al benessere di tutti, grandi e piccoli. Sara Affrunti, biologa nutrizionista, e Mara Piccirillo, mamma food blogger, hanno messo a punto dei menu divisi per stagioni, accompagnati da una ricca parte teorica, per cucinare piatti gustosi e originali da offrire in sicurezza anche ai bambini in svezzamento. Il pasto si trasformerà così in un'esperienza positiva, da vivere insieme divertendosi. Requisiti per iniziare lo svezzamento; Mio figlio mangia abbastanza?; Svezzamento in sicurezza; Piramide alimentare; Quattro menù stagionali; Colazioni dolci e salate.

Mamma senza panico
0 0
Libri Moderni

Bellasio, Alessandra

Mamma senza panico : dalla gravidanza ai nove mesi, guida alla maternità con l'ostetrica del cuore / Alessandra Bellasio

Milano : Feltrinelli, 2023

Urra

Abstract: Divisa tra gioia, entusiasmo e panico totale, ti sei appena immersa in una nuova vita fatta di attese, ansie, scelte, sogni, poi di latte e coccole, pannolini e poppate, di sonni interrotti e bisogni da soddisfare. Qualche amica prova ad avvisarti, altre invece trasformano quel dopo in un racconto tanto idilliaco quanto improbabile. La verità è che, fin dal suo primo battito, ti sentirai una mamma “senza patente”, alle prese con un quotidiano che cercherai preventivamente di esplorare attraverso l’affannosa ricerca di informazioni, ma che dovrai gestire dribblando tra aspettative e realtà, tra parole inutili, consigli non richiesti, giudizi, opinioni fuori tempo massimo e anacronismi di varia natura. Le persone intorno a te sembreranno tutte esperte di neonati, ciascuna con il proprio consiglio da elargire, ciascuna “laureata in maternità”. Invece, per diventare mamme serve amore e un po’ di esperienza bene incanalata. Alessandra Bellasio, con la sicurezza e l’empatia di chi ha guidato migliaia di mamme e coppie nel percorso della genitorialità, ti offre gli strumenti, maturati sulla base dei più recenti studi scientifici, e una nuova chiave di lettura per affrontare con sana consapevolezza e senza radicalismi quelle che sono le vere sfide della maternità oggi. Non perdendo mai di vista i bisogni del tuo bambino, ti porterà a scoprire che maternità e sacrificio non sono un binomio indissolubile e che è possibile restare te stessa anche nell’esercizio del tuo essere mamma.

Io mangio tutto
0 0
Libri Moderni

Nannini, Pilar

Io mangio tutto : come donare ai propri figli un rapporto sereno con il cibo / Pilar Nannini

Milano : Mondadori, 2023

Sentieri

Abstract: Per molti genitori il momento dei pasti è il più temuto della giornata. Pioggia di pappette e bocconi dappertutto, pezzetti di verdure selezionati e scartati, manine determinate a portare alla bocca solo pasta e biscotti. Niente paura! Anche se la selettività alimentare può essere una fase transitoria della crescita e scomparire naturalmente, non significa che non si possa evitare. I bambini selettivi vengono spesso descritti come «schizzinosi», oppure «dai gusti difficili», perché tendono a selezionare e scartare alcuni cibi. Pilar Nannini, pediatra e nutrizionista, va alla radice di questo atteggiamento per decifrarne le cause e proporre efficaci soluzioni. Innanzitutto ci ricorda che le preferenze alimentari del bambino prendono forma fin dal giorno del concepimento, influenzate dal comportamento della mamma, e continuano a modellarsi durante la crescita in base alle abitudini dei genitori. Ci svela poi che, spesso, il trucco per superare la selettività sta nel gioco di squadra. La collaborazione di tutta la famiglia (zii, nonni, tate e educatori inclusi), la fiducia reciproca e il trascorrere insieme tempo di qualità diventano quindi gli ingredienti segreti di ogni piatto mangiato con gusto. Dall'infanzia all'adolescenza, infatti, i pasti consumati in famiglia, senza cellulari e tablet, commentando i sapori e i benefici di ciò che è in tavola, saranno l'esempio necessario per educare i bambini ad avere un buon rapporto col cibo. Rivolto ai genitori che fanno fatica a far mangiare i propri figli, Io mangio tutto offre consigli per avvicinare i bambini selettivi a un ventaglio di sapori nuovi, proponendo menu stagionali e mai noiosi, ricchi di gusti e consistenze adatte a tutte le età. Perché solo abituandosi a sperimentare cibi sempre diversi, a conoscerli attraverso i cinque sensi e partecipando attivamente alla loro preparazione i bambini potranno sviluppare preferenze alimentari sane e bilanciate, che li accompagneranno per tutta la vita.

Disegnare il mondo
0 0
Libri Moderni

DE VECCHIS, Gino - Morri, Riccardo

Disegnare il mondo : il linguaggio cartografico nel primo ciclo di istruzione / Gino De Vecchis, Riccardo Morri

Nuova ed., 2. ed.

Roma : Carocci, 2023

Tascabili Faber ; 281

Abstract: Il linguaggio specifico della geografia trova la sua più compiuta espressione nella carta geografica: “disegno” di parte o di tutta la superficie del mondo in grado di offrire una mole di informazioni codificate, fondamentali per la comunicazione spaziale. Saper interpretare una carta geografica alle varie scale di riduzione permette di decifrare la complessità di un territorio, oltre a essere un affascinante viaggio di esplorazione dello spazio circostante e dell'intero Pianeta che ci ospita. Il volume, superando lo sterile tecnicismo, in questa nuova edizione aggiornata e arricchita propone percorsi didattici sia per docenti del primo ciclo d'istruzione sia per studenti dei corsi di studio orientati all'insegnamento, ma offre elementi utili anche a tutti coloro che desiderano acquisire abilità e competenze di base relative alla geograficità.

Saperlo prima
0 0
Libri Moderni

Panagia, Martina

Saperlo prima : le risposte degli esperti su salute, cura e educazione del bambino / Martina Panagia

Milano : Mondadori, 2023

Vivere meglio

Abstract: "Quando ho visto il test di gravidanza positivo ero così felice (e spaesata) che sono andata a cercare su Google 'Sono incinta, ora cosa devo fare?'." Questa è solo la prima delle mille domande che hanno affollato la mente di Martina Panagia, in arte martypan, ma anche di tante altre mamme dal momento in cui, un giorno, arriva la consapevolezza che saranno responsabili della vita di un bimbo. Dal parto all'allattamento, dal sonno allo sviluppo fisico e cognitivo, la vita di una mamma è abitata da una serie lunghissima di dubbi, difficoltà e gioie. È proprio per tale ragione che Martina ha deciso di rivolgere tutte le sue domande a 23 tra i più stimati esperti nel mondo della prima infanzia (pedagogisti, ostetriche, nutrizionisti, pediatri, logopedisti…): per trovare le risposte necessarie a rendere più semplice e serena la vita di ogni mamma. Pagina dopo pagina, passo dopo passo, in Saperlo prima troverete infatti tutti i loro consigli per affrontare senza ansie non solo tutte le tappe della crescita dei vostri bimbi, ma anche le problematiche che potreste incontrare come genitori. Quello che avete tra le mani, insomma, è il primo manuale multidisciplinare che mette insieme l'esperienza pratica, frutto della vita reale di una mamma, le sue storie, i suoi sogni e le sue paure, con le conoscenze specialistiche dei maggiori esperti in Italia. Saperlo prima è un viaggio di supporto costante tra teoria e pratica, un confronto e un conforto, un luogo dove sentirsi capite e rassicurate e dove trovare il sostegno necessario per affrontare al meglio l'esperienza più meravigliosa che possa esistere: essere madri.

Buonanotte, sogni d'oro
0 0
Libri Moderni

West, Kim

Buonanotte, sogni d'oro : metodo gentile per aiutare il tuo bambino ad addormentarsi sereno e svegliarsi felice / Kim Ewst ; con Joanne Kenen ; traduzione di Elena Cantoni

Milano : Rizzoli, 2023

Abstract: «Di notte dorme?» È una delle prime cose che si sentono chiedere i neogenitori. Se la risposta è «Sì», solitamente seguirà un «Oh, ma allora è bravo!», come se i bambini che non dormono fossero cattivi. In realtà non è colpa di nessuno: i milioni di bambini che nei primi mesi si svegliano cento volte per notte semplicemente non hanno ancora imparato ad abbandonarsi al sonno. «Imparato» è la parola chiave, perché il sonno è una necessità biologica, ma addormentarsi è una competenza appresa: tutti i bambini possono acquisirla e tutti i genitori possono insegnarla. Ma, come accade spesso nella vita, serve un aiutino. Kim West, psicologa dell’infanzia e terapeuta familiare – oltre che madre di due figlie – è nota ai genitori di ogni parte del mondo come The Sleep Lady®, «la Signora del Sonno», perché da oltre vent’anni si occupa di questa materia e ha lavorato con centinaia di migliaia di famiglie. Tutta l’esperienza maturata sul campo è confluita in questo libro e nel suo metodo, lo Sleep Lady Shuffle®, adatto alle bambine e ai bambini dai sei mesi in su. Un metodo gentile, il contrario di «lascialo-piangere-e-si-addormenterà- da-solo»; un metodo dolce, che punta a trovare il giusto equilibrio tra ciò che i genitori sanno insegnare d’istinto e ciò che il bambino ha la capacità innata di imparare; e che promuove una genitorialità ricettiva, perché i nostri piccoli non sono capaci di rassicurarsi da soli e hanno bisogno di noi per farlo. Le routine da adottare, i principali segnali da interpretare, i problemi più diffusi, le risposte alle domande più comuni: in “Buonanotte, sogni d’oro” ogni aspetto della nanna nel libro viene spiegato passo dopo passo, in modo facile e accessibile. E tutti potranno finalmente addormentarsi sereni e svegliarsi felici.

Italiano per allievi con dislessia
0 0
Libri Moderni

TRAVERSETTI, Marianna

Italiano per allievi con dislessia : teorie e metodi per l'insegnamento / Marianna Traversetti

Roma : Carocci, 2023

Tascabili Faber ; 277

Abstract: Il volume, basandosi sulle più recenti evidenze della ricerca sull'istruzione, mette a disposizione degli insegnanti una rassegna di strategie didattiche e dispositivi di progettazione e valutazione in grado di favorire l'apprendimento degli allievi con dislessia. Le teorie e i metodi di insegnamento sono corredati di esemplificazioni operative, nella prospettiva di una reale integrazione tra programmazione di classe e piano didattico personalizzato. Di ciascuna strategia si descrivono caratteristiche e finalità, riferimenti epistemologico-metodologici e tecniche di applicazione in classe. Si forniscono poi modelli di riferimento di programmazioni integrate, a partire da quelli che hanno dimostrato di avere una buona efficacia, e si illustrano esempi di attività di prevenzione e compensazione delle difficoltà in lettura, scrittura, comprensione del testo e metodologia di studio

Fai musica con me!
0 0
Libri Moderni

Iannuzzi, Libero

Fai musica con me! : è facilissimo con il Metodo Suoni e Silenzi / Maestro Libero

Milano : Mondadori, 2023

Vivere meglio

Abstract: "Sono il Maestro Libero e ogni giorno invento storie, personaggi e canzoni per permettere a bambini, insegnanti e genitori di fare musica in modo facile e divertente, anche senza leggere una sola nota! Dentro Fai musica con me! ho inserito tutto ciò che ho imparato in tanti anni di lavoro e anche qualcosa della mia storia personale, perché in ogni libro ci deve sempre essere una storia da narrare."

Scopriamo l'educazione civica
0 0
Libri Moderni

GOTTARDI, Giuditta - Gottardi, Ginevra G.

Scopriamo l'educazione civica : percorsi pluridisciplinari per la scuola primaria / Giuditta Gottardi e Ginevra G. Gottardi

Trento : Erickson, 2023

Materiali. Didattica

Abstract: Il progetto dell’educazione civica alla scuola primaria coinvolge tutte le discipline scolastiche, in quanto ciascuna di esse è parte integrante della formazione sociale e civica degli alunni e delle alunne. I principi di solidarietà, uguaglianza e rispetto della diversità sono i pilastri che sorreggono la convivenza civile e favoriscono la costruzione di un futuro equo e sostenibile. Questo volume operativo è strutturato in Unità di Apprendimento, una per ogni classe, e mira a creare un curricolo verticale delle competenze e delle conoscenze nell’ambito dell’educazione civica. Ogni Unità ha un filo conduttore e tiene conto degli obiettivi di apprendimento, delle competenze chiave europee e degli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile presenti nell’Agenda 2030. Le UdA, corredate di indicazioni didattiche e informazioni pratiche sullo svolgimento delle attività, nonché di materiali stampabili (schede, template, card, ecc.), affrontano con ricchezza e varietà di contenuti i seguenti cinque percorsi pluridisciplinari: Classe 1ª: Dove vivo? Classe 2ª: Gli esseri viventi Classe 3ª: La raccolta differenziata Classe 4ª: La solidarietà Classe 5ª: Il computer e la cittadinanza digitale. La scelta di queste tematiche ha permesso di esplicitare l’importanza delle competenze trasversali, come consigliato nel documento delle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica.

Il gioco nel primo anno di vita
0 0
Libri Moderni

MOLINA, Paola

Il gioco nel primo anno di vita : progettare spazi e attività al nido d'infanzia / Paola Molina

Trento : Erickson, 2023

Nido d'infanzia - Guide. Educazione

Abstract: Nel primo anno di vita, consideriamo «gioco» l’attività autonoma che il bebè esprime soprattutto attraverso la motricità e la manipolazione di oggetti. Un’attività fondamentale per lo sviluppo psicofisico, perché permette di apprendere in una situazione di sicurezza, a condizione che il piccolo possa sperimentare senza vincoli o suggerimenti esterni. Ruolo dell’adulto è sostenere tale attività. A questo scopo, il libro fornisce uno strumento di osservazione in grado di cogliere le competenze, soprattutto motorie e di interazione con oggetti e pari, del bebè. Un’osservazione che consenta inoltre di definire un progetto educativo e un ambiente che lo supportino nella sua area di sviluppo prossimo e che aiuti a riflettere sul contesto di gioco offerto al nido e sulla sua adeguatezza. Dalla teoria alla pratica La prima parte del volume presenta le idee portanti sul gioco e sul giocare e un’introduzione allo sviluppo nel primo anno di vita e alle peculiarità di questo periodo, in cui i cambiamenti sono più rapidi e importanti rispetto a qualunque altro momento del ciclo di vita. Nella seconda parte, alla presentazione dello strumento di osservazione, si affianca una descrizione delle modalità di utilizzo, partendo dalla ripresa video, per costruire poi il materiale osservativo come base della riflessione sull’organizzazione dell’ambiente e sulle scelte dell’équipe educativa in funzione del bambino e dei suoi bisogni di esplorazione e gioco. Infine, sono riportati alcuni esempi di utilizzo: nella pratica educativa e nella ricerca sul primo sviluppo, con il suggerimento di alcune interessanti piste di ricerca rispetto alle caratteristiche individuali del primo sviluppo e dell’interazione emergente con i pari.