Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
In questa pagina trovi libri, ebook, video e risorse elettroniche dedicate all'educazione e alla cura dei tuoi bambini.
Trovati 69 documenti.
Come capire e superare le paure dei bambini / Gisela Preuschoff
Como : Red, 2004
Piccoli e grandi manuali ; 8
Abstract: Un bambino ansioso, terrorizzato, fobico o semplicemente pauroso è un bambino che chiede molta attenzione, molta pazienza e molto tempo. E quando attenzione, tempo e pazienza non gli vengono date impara a reprimersi, per compiacere i genitori. A lungo andare, però, la repressione può sfociare in disturbi, malattie, comportamenti violenti. Ecco perché è necessario dare ascolto alle paure dei bambini: dare loro l'opportunità di parlarne per potersene liberare. Questo libro si propone di aiutare i genitori, gli educatori, gli insegnanti ad osservare le paure dei bambini, ad accettarle e a risolverle insieme a loro.
L'alimentazione del bambino / Italo Farnetani
Milano : Mondadori, 2004
Abstract: Un manuale che insegna ai genitori come impostare correttamente il rapporto dei figli con il cibo, prevenendo l'insorgere di problemi alimentari, dell'obesità e dell'inappetenza, con una serie di consigli e informazioni sull'alimentazione del bambino dallo svezzamento all'adolescenza. Sono fornite le indicazioni relative all'apporto calorico e ai principi nutritivi degli alimenti, insieme a un menu completo, vario ed equilibrato.
Disciplina con affetto / J. Wyckoff, B. C. Unell
Como : Red, 2004
Piccoli e grandi manuali ; 47
Abstract: Quante volte nei confronti di un bambino indisciplinato vi siete trovati davanti al dilemma: fare la voce grossa oppure cedere ai suoi capricci? Questo libro, scritto da due genitori che sono anche psicologi del comportamento, spiega come rivolgersi ai bambini in modo persuasivo (e mai aggressivo oppure punitivo) per ottenere ascolto. È un libro semplice e concreto che aiuta genitori ed educatori a crescere in consapevolezza e maturità per risolvere i conflitti familiari. Suggerisce come trarre spunti positivi dalle difficoltà educative, come valorizzare le qualità del bambino per aiutarlo e rispettarlo. Da questo deriva un grande insegnamento: un clima incoraggiante, dove regnano più il sorriso e l'elogio che la faccia scura e il rimprovero, ridà a tutti, grandi e piccoli, il piacere di vivere insieme.
Deliziose ricette per i primi 3 anni di vita / Gianfilippo Pietra
Milano : Red, 2004
Alimentazione naturale
Abstract: Una ricerca del giugno 2003, realizzata dall'Istituto Auxologico Italiano, ha lanciato un allarme: in Italia un bambino su 3 è sovrappeso, e più di uno su 10 è obeso e rischia di sviluppare serie malattie. Il quadro che emerge non è dunque roseo. Ecco perché diventa estremamente importante che un bambino, fin dai primi mesi di vita, instauri con il cibo un rapporto sereno ed equilibrato, imparando ad apprezzare gli alimenti più sani e genuini. Questo libro presenta una vastissima gamma di ricette per preparare piatti particolarmente gustosi, ma al tempo stesso attentamente studiati per fornire un pasto bilanciato e ricco di tutti i principi nutritivi necessari per una crescita armonica.
Il mondo del bambino : salute, sicurezza, prodotti per l'infanzia
Milano : Altroconsumo, 2004
Altroconsumo guide pratiche
Abstract: L'arrivo in famiglia di un bambino h sempre motivo di grande gioia,ma quando si avvicina il momento degli acquisti, le buone intenzionisono messe a dura prova dallo sconfinato mare di proposteche il mercato offre: oltre al problema del risparmio, infatti,h importante considerare sia la qualit` di cir che si comprache la sua effettiva corrispondenza con l'et` e le necessit` del piccolo,senza dimenticare perr la vitale questione della sicurezza.Dall'alimentazione all'igiene, dal vestiario agli accessori e ai giocattoli, dalle precauzioni da prendere per rendere la casa a prova di bambino ai prodotti per la sua salute, questa guida si propone come fonte di suggerimenti e consigli concreti per aiutare i genitori ad accogliere il loro bimbo nel modo migliore e a farlo crescere sano e sicuro. Senza sperperare inutilmente denaro in acquisti di cui poi pentirsi.
Gardolo : Erickson, 2004
Capire con il cuore <Erickson>
Abstract: Questo manuale di pedagogia quotidiana raccoglie cento domande - rivolte dai genitori agli esperti della rivista on line Educare.it - e altrettante risposte che offrono analisi, chiavi di lettura e indicazioni pratiche, in modo obiettivo ed equilibrato. Le richieste più frequenti riguardano le difficoltà legate al sonno e all'alimentazione dei bambini, i problemi di inserimento e di rendimento nella sfera scolastica, il rapporto tra fratelli, le modalità attraverso le quali i genitori devono ottenere il rispetto delle regole da parte dei figli, ma vengono trattate anche problematiche come il divorzio, i disturbi dell'alimentazione e le difficoltà evolutive.
Il bambino rifiutato dai compagni : cause, valutazione e interventi / Karen L. Bierman
Trento : Erickson, 2004
Guide per l'educazione <Erickson>
Abstract: Perché alcuni bambini riescono a integrarsi e a fare amicizia facilmente, mentre altri si isolano perché rifiutati dal gruppo? Quanto e come influisce il rapporto con i pari nella formazione del senso di autostima del bambino? Che cosa possono fare gli psicologi, gli educatori e i genitori per fornire un valido supporto ai bambini rifiutati? L'autrice esamina le dinamiche che determinano il rifiuto da parte dei coetanei, concludendo che molti dati di cui oggi disponiamo dimostrano che le interazioni con i pari modellano fortemente i comportamenti del bambino, condizionandone la condotta in modo più accentuato rispetto a ciò che è possibile osservare a scuola.
Abbiamo un bambino / Grazia Honegger Fresco con il contributo di oltre trenta specialisti
Como : Red, 2004
I grandi manuali <Red>
Abstract: Il volume è suddiviso in tre grandi sezioni: dalla nascita a 1 anno; da 1 a 2 anni; da 2 a 3 anni. Le sezioni sono scandite in capitoli che sviluppano cronologicamente uno o più temi: l'alimentazione, l'abbigliamento, la sicurezza in casa, il trasporto, il sonno, il pianto, i sentimenti e le emozioni, le paure, il linguaggio, il movimento, i giochi e i piccoli disturbi. Sul margine di ogni pagina una 'scala' colorata, indicante i mesi, permette di comprendere subito, a colpo d'occhio, a quale età del bambino ci si riferisca. Molte pagine sono dedicate alla mamma, al papà, ai nonni. Vi sono infine tabelle che riassumono con grande chiarezza le tappe dello sviluppo del linguaggio e del movimento, le fasi dello svezzamento.
Milano : Mondadori, 2004
Oscar. Saggi ; 764
Abstract: Alle mille domande che una neomamma si pone ogni giorno risponde in questo libro Tracy Hogg. L'autrice insegna a interpretare il linguaggio dei neonati distinguendo i diversi tipi di pianto e leggendo i movimenti del corpo. Attraverso esempi concreti e storie vere, aiuta i neogenitori a indovinare i desideri del loro bimbo e a raggiungerlo nel suo mondo misterioso. Instaurando così un rapporto intenso, trasformando ogni piccolo evento in un'occasione per conoscersi meglio: i primi giorni a casa, l'allattamento naturale o artificiale, il ciuccio, il bagnetto, il massaggio, il sonno.
Bergamo : Larus, 2004
Mamma guarda con me
Abstract: Un libro che risponde alle domande che si pongono i piccini quando la mamma aspetta un bambino.
Il mio bambino da 1 a 2 anni / Marilyn Segal, Don Adcock
Milano : Red, 2004
Economici di qualità ; 39
Abstract: Un libro ricco di suggerimenti per favorire lo sviluppo psicofisico del bambino nel secondo anno di vita. Tante idee per sviluppare la creatività e la manualità del bambino. L'apprendimento attraverso il linguaggio. Tutti gli aspetti delle attività di ogni giorno: dormire, mangiare, lavarsi, vestirsi, 'aiutare' mamma e papà in casa. Le gelosie, i capricci, i primi amici, lo sviluppo dell'autonomia.
Come dire no al tuo bambino / Will Wilkoff
Milano : Red, 2004
Piccoli e grandi manuali
Abstract: Insegnare al proprio figlio che no significa davvero no è un passo fondamentale nell'educazione del bambino. Ma come dirlo in modo che sia accettato e che si traduca in un fattore di crescita e non di frustrazione? Molti genitori sono costretti a ripetere no ai loro figli fino all'esaurimento. Perché è tanto difficile trasmettere il significato di questa parolina? Perché, dice il pediatra Will Wilkoff, con i bambini i fatti sono più eloquenti delle parole. Usando uno stile semplice e diretto, l'autore indica come elaborare un piano educativo coerente ed efficace. Spiega come superare gli ostacoli, quando il no non viene accettato, e come vincere la propria riluttanza ad assumere un comportamento fermo.
Adolescenti... : ...gli anni che scoppiano! : ? con simpatia / Pino Pellegrino
[Marene (CN)] : Astegiano, 2004
Il bambino sovrano : un nuovo capo in famiglia? / Daniel Marcelli
Milano : Cortina, 2004
Abstract: Fa solo di testa sua, si lamentano i genitori quando parlano dei propri figli. I pediatri e gli psichiatri sono sempre più spesso consultati per malefatte di bambini anche molto piccoli: rifiutano di mangiare seduti a tavola, danno la scalata ai mobili, il minimo rifiuto innesta una collera devastante. I poveri genitori non ce la fanno più. Come riappropriarsi dell'autorità perduta? E come articolarla con le esigenze attuali di democrazia e di sviluppo autonomo dell'individuo? Evitando i luoghi comuni, Daniel Marcelli riesce a proporre una nuova concezione dell'autorità. Un libro ricco di tracce e di argomenti perché l'idea di autorità non sia più politicamente scorretta.
Milano : Cortina, 2004
Abstract: Risvegli bagnati nel cuore della notte, battaglie per non farsi togliere il pannolino, sgridate inutili e allarmismi ingiustificati. È venuto il momento di passare al vasino, ma vostro figlio sembra non essere della stessa idea: che fare? T. Berry Brazelton e Joshua D. Sparrow offrono a chi è quotidianamente alle prese con questi problemi consigli pratici e di facile applicazione. Gli autori forniscono anche una descrizione esauriente dei problemi e dei disturbi che possono intralciare l'apprendimento dell'uso del vasino, suggerendo soluzioni che riducono al minimo situazioni conflittuali e ansie.
Il mio bambino da 0 a 1 anno / Marilyn Segal
Milano : Red, 2004
Economici di qualità ; 38
Abstract: Un libro ricco di suggerimenti per stimolare lo sviluppo fisico ed emotivo del bambino nel primo anno di vita. Mese per mese lo sviluppo psicofisico del bambino. I giochi che favoriscono il coordinamento motorio. Le attività che incoraggiano la scoperta del mondo che lo circonda. Centinaia di suggerimenti per risolvere i problemi di ogni giorno: il pianto, il sonno, il bagnetto, l'alimentazione, i disturbi più comuni.
Vicenza : Il Punto d'Incontro, 2004
Trento : Erickson, 2004
Capire con il cuore <Erickson>
Abstract: Non parlare con un bambino delle paure e delle difficoltà che incontra crescendo può causare la comparsa di comportamenti problematici; nell'infanzia infatti non si è ancora sviluppata la capacità di gestire autonomamente le proprie inquietudini. Per imparare a farlo, è necessaria la presenza costante di un adulto che sappia ascoltare e dare risposte rassicuranti con il linguaggio appropriato che non è quello diretto e razionale, bensì quello indiretto, immaginifico, metaforico tipico delle storie che gli adulti raccontano e che i bambini amano farsi raccontare. Questo libro presenta varie modalità per raccontare storie e suggerimenti su come comportarsi quando invece a raccontare sono i bambini.
Trento : Erickson, 2004
Materiali per l'educazione