Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
In questa pagina trovi libri, ebook, video e risorse elettroniche dedicate all'educazione e alla cura dei tuoi bambini.
Trovati 61 documenti.
Cornaredo : Red!, 2016
Abstract: Accompagnate il vostro bambino nel mondo dei suoni e aiutatelo a scoprire la sua naturale predisposizione per la musica. Ispirate al pensiero montessoriano e a quello delle più importanti scuole di pedagogia musicale, le attività di questo libro sono studiate per stimolare nei piccoli espressività, curiosità, fantasia e gioia.
[S.l.] : Autosvezzamento.it, 2016
Abstract: La prima parte del volume illustra cos'è l'autosvezzamento, o meglio l'alimentazione complementare a richiesta, e perché è davvero per tutti. La seconda parte di è dedicata alle ricette, tutte molto facili, adatte indifferentemente per grandi e piccini, ed è indirizzata principalmente a chi di cucina proprio non se ne intende ed è andato avanti finora a piatti pronti e poco più. È dedicata anche a chi ha poche idee o pensa di mangiare male. Non dimentichiamo poi quelli che non sanno quale ingrediente sia “consentito” utilizzare se si vuole cucinare per i più piccoli. Le ricette sono state tutte suggerite e testate personalmente dai membri della community di autosvezzamento.it e dai loro bambini dai 6 mesi in poi.
Milano : Feltrinelli, 2016
Urra
Abstract: L'ipersensibilità non è una malattia, né una carenza, né un difetto. Nessun terapeuta è in grado di 'eliminare' l'ipersensibilità di un bambino. L'ipersensibilità è una caratteristica ereditata, un elemento distintivo e, più propriamente, un talento. Dopo Le persone sensibili hanno una marcia in più e Le persone sensibili sanno dire no, Rolf Sellin torna con un nuovo libro per comprendere a fondo l'ipersensibilità nell'infanzia e dare a genitori e insegnanti le chiavi per farne un eccezionale punto di forza. Tra i temi trattati: riconoscere quando un bambino è ipersensibile, evitare gli errori tipici con i bambini sensibili, definire limiti, regole e aspettative per trasformare la sensibilità in un vantaggio, scegliere la scuola più adatta a un bambino ipersensibile.
Brescia : La scuola, 2016
Orso blu ; 68
Abstract: A che età e con quali modalità introdurre gli schermi - della televisione, del videogioco, del computer - nella vita dei bambini? La formula 3-6-9-12 indica quattro tappe fondamentali: 3 anni, l'entrata nella scuola dell'infanzia; 6 anni, la primaria; 9 anni, l'incontro con la letto-scrittura; 11-12 anni, il passaggio alla scuola secondaria. Così come esistono regole per introdurre nella dieta del bambino latticini, verdure e carne, allo stesso modo è possibile immaginare una dietetica degli schermi, per imparare a usarli correttamente. Rinunciando a due tentazioni: idealizzare queste tecnologie e demonizzarle. Un testo rivolto a genitori e insegnanti, per capire e approfondire un nodo educativo sempre più centrale.
Crescerli senza educarli : le antiregole per avere figli felici / Raffaele Morelli
Milano : Mondadori, 2016
Ingrandimenti <Mondadori>
Abstract: Si sente spesso dire 'Come è difficile il mestiere di genitori...'. È proprio questo il punto: essere genitori non è un mestiere, non è un progetto da portare a compimento. Se essere bravi genitori diventa un compito, allora sì che abbiamo fallito. I bambini non si domandano se sono bravi figli. Dovremmo imparare da loro. Educare è prima di tutto stare con i propri figli senza nessun retropensiero. Vale a dire senza un fine, senza il progetto di migliorarli. 'Migliorarli' significa sempre omologarli al pensiero convenzionale e mettere a rischio la loro unicità. Questo libro non propone modelli educativi da perseguire, che diventano vecchi subito dopo essere stati annunciati. Capovolge l'idea di educazione: non più centrata su obiettivi da raggiungere, su compiti e punizioni, ma sul talento, su cosa caratterizza i nostri piccoli. La stella polare dell'educazione è chiedersi che cosa li rende unici, chiedersi: 'Che fiore è mio figlio?'. E lasciare che cresca. Se ci liberiamo dai luoghi comuni, dai falsi miti, delle idee sbagliate che contaminano la nostra epoca, accompagnarli verso la felicità diventa la cosa più semplice, naturale e spontanea che esista. (Raffaele Morelli)
Roma : Newton Compton, 2016
Grandi manuali Newton ; 419
Abstract: Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite. Tanto da diventare oggetto di studi sociologici: sono in molti ad analizzare lo stile di vita dei suoi abitanti che, al di là di questioni strettamente legate all'efficienza dei servizi e al tasso di ricchezza del Paese, è quello ritenuto il più vicino all'optimum. Dopo tredici anni di ricerca e collaborazione, Iben Sandahl, psicologa, e Jessica Joelle Alexander, giornalista, ritengono di aver scoperto il vero segreto della felicità del piccolo Paese del nord e lo svelano in questo manuale. Sembra che alla base dell'appagamento ci sia il modo in cui genitori e figli si relazionano tra di loro, l'empatia e la capacità degli adulti di offrire strumenti e istruzioni senza porre ultimatum ai piccoli. I genitori danesi crescono figli felici, che a loro volta diventano genitori sereni di altri bimbi felici, e così via in un circolo virtuoso. Partendo dalle loro osservazioni e dai loro studi, Sandahl e Alexander sono riuscite nell'intento di scrivere una guida pratica, da poter seguire passo passo per analizzare i propri comportamenti, evitare errori e orientare i propri metodi educativi nella giusta direzione.
Che prurito ! : consigli per affrontare il problema della dermatite atopica / Vitalia Murgia
Sansepolcro : Aboca, 2016
La salute naturale del mio bambino <Aboca>
Abstract: La dermatite atopica è una malattia infiammatoria della cute che interessa soprattutto i primi anni di vita ed è caratterizzata da cute secca e prurito. Può causare notevole disagio nei bambini: il forte prurito rende infatti difficile anche il sonno. Un valido aiuto viene dalle piante, con la loro complessa miscela di sostanze naturali: per ridurre l'infiammazione sono molto efficaci l'olio di jojoba, l'olio di borragine, l'olio di iperico e quello di enotera, che aiutano a idratare e proteggere la pelle e alleviare il fastidio.
Sansepolcro : Aboca, 2016
La salute naturale del mio bambino <Aboca>
Abstract: Perché il mio bambino passa tutto l'inverno a tossire? Che cosa posso fare per alleviare questo fastidio? In questo libro scritto con linguaggio semplice e immediato e di facile consultazione, una pediatra esperta fornisce spiegazioni e soluzioni per risolvere i momenti più critici.
Milano : Raffaello Cortina, 2016
Abstract: Strumenti semplici ed efficaci per interagire al meglio con i propri figli. In questa guida pratica, che affianca 12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino, gli autori presentano un'ampia raccolta di fumetti, esercizi, schede e attività pratiche che, sulla scorta delle più recenti scoperte sullo sviluppo cerebrale, sono finalizzati a fornire un aiuto concreto ai genitori e a quanti si prendono cura di un bambino. Il libro non intende dettare regole né indurre sensi di colpa: l'obiettivo è indicare strumenti efficaci per superare i molti momenti difficili che si possono incontrare ogni giorno nell'interagire con un bambino, ma anche trasformare questi momenti in opportunità per alimentare le risorse e le potenzialità del bambino e dell'intera famiglia. In questo volume troverete: esercizi da fare da soli, con il bambino o con altri genitori, e attività pratiche diverse a seconda dell'età del bambino, fumetti, schemi e illustrazioni che esemplificano con chiarezza le attività e i concetti descritti nel libro, strategie per favorire un equilibrato sviluppo mentale del bambino che possono diventare un vocabolario comune per genitori, educatori e terapeuti.
Manuale di sopravvivenza per nonni di oggi / Caroline Cotinaud
Milano : Vallardi, 2016
Abstract: I nonni e le nonne del terzo millennio sono giovanili, spesso ancora professionalmente attivi e molto diversi dai loro predecessori, ma non per questo meno pronti a riversare sui nipotini in arrivo tonnellate di coccole, come da tradizione. Con irresistibile umorismo, la nonna autrice aiuta tutti i neo-nonni suoi simili a calarsi con serenità nel nuovo ruolo, fornendo un kit di sopravvivenza per affrontare le sfide dell'accudimento moderno: per esempio, sapete regolare uno scaldabiberon? o distinguere tra un iPod e un podcast? Senza dimenticare le possibili "zone d'ombra" della nonnitudine come il confine da non superare tra il proprio ruolo e quello dei genitori, l'importanza di esserci nei momenti difficili (l'arrivo di un fratellino, la separazione dei genitori...), o semplicemente la stanchezza sempre in agguato - l'autrice offre consigli pratici e utili per sintonizzarsi sulle esigenze dei nipotini di oggi, senza ansia e stress, e per superare piccoli e grandi problemi con serenità e consapevolezza.
100 attività Montessori per scoprire il mondo / testi e fotografie Eve Herrmann
Milano : L'ippocampo ragazzi, 2016
Milano : Mondadori, 2016
Abstract: Sabato 7 febbraio, dopo un ritardo di una decina di giorni, Veru ha fatto il test. Due lunghissimi minuti ed è apparso il risultato: positivo. C'era un bimbo in arrivo! Io ho cominciato a sorridere come un ebete, senza riuscire a smettere; lei è scoppiata in lacrime. È stata una gioia assurda. Per Marco e Veru inizia così una nuova avventura, un viaggio lungo nove mesi chiamato gravidanza. Un susseguirsi di giorni felici, di attese, speranze e cambiamenti. Una bellissima bimba di nome Vivienne cresce nella pancia della mamma. E se a dettare i tempi delle visite e a fugare le preoccupazioni c'è Silvia Maddalena, ginecologa bravissima, Marco non sta con le mani in mano e inizia a studiare quale sia l'alimentazione migliore per accompagnare le quaranta settimane della gestazione. Per ogni trimestre Marco dà moltissimi suggerimenti su come affrontare le particolari esigenze di un periodo così speciale. E, come sempre accade nei suoi libri, alla spiegazione degli alimenti da un punto di vista nutritivo abbina ricette gustosissime per la futura mamma (senza dimenticare il papà). Finalmente arriva il gran giorno. Il 25 settembre nasce Vivienne: per Marco è un'emozione grandissima. E così, la seconda parte del libro è dedicata ai primi nove mesi di vita del bambino: dai giorni del latte materno e dei suoi infiniti nutrienti a quelli dello svezzamento. Postfazione di Giovanni Corsiello.
Milano : Guerini scientifica, 2016
Connessioni <Guerini> ; 9
Abstract: È vero che il web è pericoloso per i bambini? Genitori e insegnanti, che si servono spesso della rete a casa propria e nella vita privata, pare che ne abbiano paura quando si tratta dei loro figli o dei loro allievi. Gli adulti amano la tecnologia, i bambini e gli adolescenti anche, ma, paradossalmente, non riescono mai a usarla insieme. Come uscire da questo blocco comunicativo intergenerazionale e riuscire a far sedere genitori e figli e insegnanti attorno allo stesso desco tecnologico? In primo luogo sfatando, con una rigorosa analisi scientifica, pregiudizi e timori che non hanno ragione di essere. Questo libro, a cura della prestigiosa Académie des Sciences, è l'equivalente di un insieme coordinato di linee guida ai problemi che può comportare la progettazione e la gestione di servizi rivolti ai bambini e ai preadolescenti che utilizzino tecnologie digitali. Integrando i dati scientifici più recenti della neurobiologia, della psicologia, delle scienze cognitive, della psichiatria e della medicina, allo stesso tempo propone agli insegnanti, agli educatori - ma anche ad esempio al personale sanitario o a quello delle istituzioni museali - raccomandazioni semplici e operative che possano essere di aiuto nei differenti contesti.
Firenze : Terra nuova, 2016
Abstract: Come trasmettere ai propri figli quelle regole che li aiutano a crescere senza ricorrere a ricatti e minacce? Come spiegar loro i limiti pur rispettandone desideri e bisogni? L'autrice, educatrice montessoriana, con la sua prima bambina si è trovata davanti a questi e a molti altri dubbi, e a lottare contro se stessa per non replicare, su sua figlia, gli schemi repressivi dell'educazione tradizionale. Metodi che nell'immediato funzionano, ma che possono portare a eccessi di sottomissione o di ribellione. Ma quanto è facile cedere alla tentazione di una sculacciata, quando l'ennesimo capriccio ci fa saltare i nervi? Con semplicità e franchezza Catherine Dumonteil-Kremer accompagna educatori e genitori lungo le diverse fasi ed esigenze dell'infanzia, con suggerimenti utili su come ascoltare appieno i bisogni dei piccoli e su come dire Stop, senza violenza. Prefazione di Micaela Mecocci.
Emozioni in fiaba / Veronica Arlati
Nuova ed.
Milano : Red, 2016
Piccoli e grandi manuali ; 110
Abstract: Accompagnare i bambini nella scoperta del mondo delle emozioni, insegnando loro a riconoscerle, accettarle e gestirle, è il compito che si prefigge questo libro. Sotto tale aspetto la fiaba rappresenta uno strumento privilegiato per accedere alla sfera emotiva dei più piccini perché il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, parla direttamente al loro cuore. Le fiabe proposte nel libro, illustrate con bellissimi disegni, trattano di temi che toccano sia la sfera familiare sia l'ambito sociale e che, per un bambino, possono risultare di diffìcile comprensione ed elaborazione: la paura, la tristezza, la rabbia, l'accettazione del diverso, l'ansia da prestazione, la gelosia tra fratelli, la separazione dei genitori, l'inserimento scolastico. Ogni fiaba è corredata di una scheda di lettura che inquadra l'argomento trattato e che può servire all'adulto come spunto per avviare il dialogo con il piccolo o per dare vita a un'attività al contempo ludica e costruttiva, da condividere insieme.
[S.l.] : Montessori 4 you, 2016
Torino : Il leone verde, 2016
Il bambino naturale ; 57
Abstract: Quante volte il nostro bambino ha giocato con la voce, intonato una melodia, espresso i propri bisogni, desideri attraverso i suoni? E ci ha chiesto di cantare ancora e ancora una volta? Durante una passeggiata, in auto, prima della nanna. E noi genitori abbiamo cercato canzoni nella nostra memoria o inventato nuove melodie che sono diventate un modo per esprimere i nostri sentimenti? Ci sono canti che emozionano, melodie che arrivano al cuore e commuovono. Ci sono canti che rispecchiano e generano vitalità, altri complicità, altri che consolano e altri ancora che parlano d'amore. Ci sono canti che, semplicemente, servono a giocare e a imparare. Alcune melodie non si dimenticano mai e, nei momenti più inattesi, riaffiorano e ci accorgiamo che ci hanno sempre accompagnati, fin da quando eravamo bambini. Cantami ancora! è tutto questo: una raccolta di melodie antiche, cantate e suonate da secoli, che risuonano in noi e nei nostri bambini come il profumo dei fiori di campagna, dei sentieri conosciuti, già percorsi. È una raccolta di giochi, da fare con i propri figli, in coppia o insieme a più persone, che i nonni ci hanno tramandato. Canti e giochi con storie lontane, che il tempo ha custodito, commentati da genitori, da esperti di musica, pedagogia e pediatria, che possono aiutare i bambini e i genitori di oggi a trovare e mettere radici in questo nuovo mondo, radici vitali, gioiose, musicali. Giochi e melodie semplici, alla portata di tutti i papà e mamme, anche per chi crede d'essere stonato, e per chiunque desideri giocare con spontaneità e creatività con i bambini. Eccomi, cantami ancora!
Milano : Mondadori, 2016
Abstract: L'autore del libro Il congilio che voleva addormentarsi con una storia tutta nuova, che utilizza tecniche innovative, sperimentate, in grado di far prendere sonno ai bambini più in fretta e farli dormire meglio, il tuo bimbo seguirà Evelina l'elefantina attraverso una foresta magica che la condurrà nel mondo dei sogni. Lungo la strada, incontrerà tanti fantastici personaggi e insieme vivranno esperienze rilassanti che lo aiuteranno a calmarsi e ad addormentarsi. La favola funziona sia per il pisolino pomeridiano che per la notte. Quest'edizione contiene anche consigli su come rendere più efficace la lettura del libro.
Milano : L'ippocampo ragazzi, 2016