Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
In questa pagina trovi libri, ebook, video e risorse elettroniche dedicate all'educazione e alla cura dei tuoi bambini.
Trovati 5 documenti.
Giochi d'intelligenza e di abilità / Louise Doyon-Richard
Milano : Red!, c2010
Abstract: Tanti giochi ed esercizi semplici, curiosi e divertenti pensati per favorire lo sviluppo psicofisico del bambino a partire dalle sue attività quotidiane. Chiunque sia coinvolto nella crescita di un bambino dai 2 ai 6 anni (in casa, al nido, alla scuola materna) troverà in queste pagine una fonte inesauribile di idee per sollecitare in lui fantasia e creatività, per infondergli sicurezza e per creargli una solida base al futuro apprendimento scolastico. Bottoni, cannucce, fili di lana, giornali, mollette... tutto può servire. Basta lasciar parlare l'immaginazione e dai giochi proposti in questo libro ne potranno nascere altri mille, per moltiplicare all'infinito la gioia di stare insieme in modo creativo, utile e intelligente.
Pensiero e linguaggio : ricerche psicologiche / Lev S. Vygotskij ; a cura di Luciano Mecacci
Milano : Fabbri, 2010
Gioco e realtà / Donald W. Winnicott
Milano : Fabbri, 2010
La grande biblioteca della psicologia
La nascita dell'intelligenza nel bambino / Jean Piaget
Milano : Fabbri, 2010
La grande biblioteca della psicologia
I simboli nei disegni dei bambini / Evi Crotti, Alberto Magni
Milano : Red, 2010
Piccoli e grandi manuali ; 102
Abstract: Questo libro è una guida alla corretta interpretazione degli elementi simbolici che compaiono nei disegni dei bambini, dall'epoca dei primi scarabocchi fino alla preadolescenza. Il lettore viene messo in condizione di cogliere i segnali utili a comprendere i messaggi inconsci contenuti nella rappresentazione grafica dei piccoli. Dapprima viene preso in esame il concetto di 'simbolo', riferito in particolare al linguaggio silenzioso ma assai eloquente del disegno. Vengono quindi studiati i simboli che più frequentemente ricorrono nelle opere dei bambini e dei ragazzini: ? astrali (il sole, la luna, le nuvole, l'arcobaleno...); ? vegetali (i fiori, le foglie, la frutta...); ? animali (il serpente, il lupo, il leone, il gatto, il cane...); ? meccanici (l'aereo, l'auto, la nave...).