Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
In questa pagina trovi libri, ebook, video e risorse elettroniche dedicate all'educazione e alla cura dei tuoi bambini.
Trovati 20 documenti.
Io mi svezzo da solo! : dialoghi sullo svezzamento / Lucio Piermarini
Pavia : Bonomi, 2008
Educazione pre e perinatale ; 20
Abstract: Questo libro nasce da una cocciuta e radicale riflessione sui problemi di svezzamento e alimentazione che l'autore ha affrontato nei suoi anni di esperienza professionale in consultorio familiare, a quotidiano contatto e confronto con genitori e bambini. Ne è risultata un'interpretazione dello svezzamento, e della successiva alimentazione nei primi anni di vita, a dir poco sconvolgente, imprevedibile e, nello stesso tempo, più semplice e più complessa rispetto a quella attualmente in auge. Più semplice, perché fa piazza pulita di ricettine, schemi, artifici vari e filosofie di tendenza. Più complessa, per l'attenzione posta ai numerosi fattori determinanti tra cui, soprattutto, il profondo legame che il comportamento alimentare del bambino, così come ogni altro, mantiene con la qualità della sua relazione affettiva con i genitori, costretti perciò a riappropriarsi delle loro responsabilità educative. In questa vera e propria rivoluzione copernicana, come qualcuno l'ha definita, è il bambino ad essere al centro del sistema, non i genitori o il pediatra. Come nell'allattamento al seno, è lui che guida i genitori, e ciò significa: niente più conflitti durante i pasti; migliore alimentazione, risparmio di tempo e denaro; scomparsa dei disturbi alimentari.
Milano : Red, 2008
Superbimbi ; 6
Abstract: Benché sia intesa principalmente nella sua accezione negativa di impicciarsi dei fatti altrui, la parola curiosare ha un significato etimologico ben più alto: deriva infatti dal latino cura, cioè interesse, passione. Ed è proprio l'interesse, la voglia di scoprire, di conoscere, che spinge i bambini a curiosare, a esplorare tutto quello che li circonda, perché ogni cosa li entusiasma, li sorprende, li stimola. Questo libro aiuta a capire molte cose sulle curiosità dei bimbi dalla nascita ai 3 anni (per esempio, perché fanno tante domande, perché chiedono sempre le stesse cose, quali temi li appassionano maggiormente) e suggerisce le attività, i giochi e i giocattoli più adatti a soddisfare la loro sete di conoscenza, a risvegliare il loro interesse e a sollecitare la loro immaginazione. Perché crescano aperti e pronti a cogliere gli stimoli che provengono dall'esterno. Il CD allegato al volume, realizzato dal musicologo e compositore Franco Brera, contiene brani di Mozart debitamente arrangiati per sollecitare la curiosità dei piccoli. Perché proprio Mozart? Perché pare che la sua musica sia in grado di influire positivamente sulla psiche e sugli stati d'animo, tanto che alcuni operatori musicali si sono spinti fino a parlare di un vero e proprio effetto Mozart.
Il bambino da 0 a tre anni / T. Berry Brazelton
7. ed.
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract: Dalla nascita ai primi tre anni, in questa guida vengono affrontate tutte le preoccupazioni e i dubbi dei genitori sul comportamento, i sentimenti e lo sviluppo del proprio bambino, seguendo un ordine scandito dalle tappe (Touchpoints) in cui questo celebre pediatra americano ha diviso le fasi cruciali dello sviluppo infantile. In particolare, il libro affornta le tematiche:l'evoluzione emotiva e comportamentale dei più piccoli, dalla visita prenatale al terzo anno di età; problemi legati allo sviluppo, dalle malattie all'alimentazione, dalla rivalità tra fratelli ai capricci; il ruolo delle persone più importanti nella vita del bambino (i genitori, i nonni, gli amici).
Imparare a stare con gli altri / [a cura di Diletta D'Amelio]
Milano : Red, 2008
Superbimbi ; 5
Abstract: Chi trova un amico trova un tesoro: l'esperienza dell'amicizia è per i bimbi uno dei più importanti fattori di crescita. Le ore di gioco assieme ai coetanei, oltre a essere un grande divertimento, favoriscono infatti l'apprendimento delle prime regole della socialità; il piccolo impara a condividere i suoi giochi, capisce quali reazioni suscita un gesto gentile o aggressivo, scopre che non può avere tutto ciò che desidera. Questo libro offre ai genitori un aiuto per crescere figli socievoli ed estroversi, suggerendo in particolare: come favorire le occasioni di incontro tra coetanei e come aiutare un bimbo poco socievole a superare la propria timidezza; come gestire i primi bisticci tra bambini; come valorizzare i rapporti tra fratelli; come accompagnare il piccolo nell'ingresso all'asilo nido, praticamente il suo debutto in società. Il Cd allegato al volume, realizzato dal musicologo e compositore Franco Brera, contiene musiche di Mozart debitamente arrangiate per raccontare la gioia che i bambini provano a stare insieme e per invitare gli ascoltatori a partecipare a salti, canti, corse, giochi all'aria aperta. Perché proprio Mozart? Perché pare che la sua musica sia in grado di influire positivamente sulla psiche e sugli stati d'animo, tanto che alcuni operatori musicali si sono spinti fino a parlare di un vero e proprio effetto Mozart.
Il bambino da 3 a 6 anni / T. Berry Brazelton ; [in collaborazione con] Joshua D. Sparrow
3. ed.
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract: Una guida che mostra ai genitori come applicare la teoria dei Touchpoints, le tappe cruciali dello sviluppo, dai momenti magici del periodo prescolare fino al primo anno di scuola. Brazelton interpreta i desideri, i timori, gli sforzi e i successi di questa età con grande empatia, mostrando la sua ben nota comprensione del punto di vista dei genitori. In particolare il volume affronta gli argomenti: le tappe cruciali dello sviluppo da 3 a 6 anni evidenziate attraverso le storie di quattro bambini; le sfide e i problemi più importanti che devono affrontare; i genitori moderni: dall'educazione all'iperattività, dai problemi alimentari all'istruzione.
Novara : De Agostini, 2008
Abstract: L'intelligenza dei più piccoli non si manifesta soltanto tramite lo sviluppo delle capacità intellettuali, ma soprattutto attraverso il gioco e il controllo delle emozioni. Con un approccio innovativo, Carol Cooper insegna come riuscire a sviluppare le abilità intellettive nei bambini. Il volume è scandito per fasce di età: 0-3 mesi; 3-6 mesi; 6-12 mesi; 12-18 mesi; 18-24 mesi; 24-36 mesi. Per ogni fase della crescita l'autrice focalizza un tema principale e consiglia esercizi e comportamenti per stimolare le potenzialità del bambino.
Fantasia e creatività / [a cura di Diletta D'Amelio]
Milano : Red, 2008
Superbimbi ; 4
Abstract: Attraverso il gioco il bambino allena e promuove la sua fantasia, la sua creatività. Al pari dell'artista, il piccolo trae spunti dalla vita quotidiana e li ricompone in modo personale nel gioco, generando una nuova dimensione del tutto originale. Il gioco gli consente così di seguire liberamente la propria immaginazione e di ripensare la realtà trasformandola secondo i propri desideri più profondi: sgrida il suo orsetto di peluche, parla alla bambola, mette in garage l'automobilina perché è stata cattiva... Questo libro spiega come stimolare giorno dopo giorno la fantasia e la creatività dei bimbi attraverso il gioco libero, le attività su misura, la musica, il canto, le favole, il disegno. Il Cd allegato al volume, realizzato dal musicologo e compositore Franco Brera, contiene musiche di Mozart debitamente arrangiate per sollecitare la creatività e l'immaginazione dei piccoli. Perché proprio Mozart? Perché pare che la sua musica sia in grado di influire positivamente sulla psiche e sugli stati d'animo, tanto che alcuni operatori musicali si sono spinti fino a parlare di un vero e proprio effetto Mozart.
Crescere sereno e sicuro di sé / [a cura di Diletta D'Amelio]
Milano : Red, 2008
Superbimbi ; 2
Abstract: La prima, enorme sfida che si pone a tutte le mamme e a tutti i papà consiste nel coltivare nei figli l'ottimismo e la fiducia nelle proprie capacità, requisiti indispensabili per rendersi progressivamente autonomi. Questo libro fornisce ai genitori gli strumenti per imparare ad ascoltare le emozioni, i bisogni, le ragioni del proprio bambino in modo da favorirne lo sviluppo armonico; in particolare aiuta a capire come è possibile accrescere l'autostima e la sicurezza del piccolo e fargli superare le proprie paure. Gli strumenti sono alla portata di tutti: ninne nanne, favole, filastrocche, coccole, massaggi e altri rassicuranti riti quotidiani attraverso i quali il bimbo percepisce il nostro affetto e scopre che il mondo è pieno d'amore. Anche la musica può offrire un valido aiuto; per questo il libro è accompagnato da un Cd realizzato dal compositore e musicologo Franco Brera, che contiene musiche di Mozart debitamente arrangiate per favorire il rilassamento del bimbo o da usare come sottofondo per il racconto di fiabe. Perché proprio Mozart? Perché pare che la sua musica sia in grado di influire positivamente sulla psiche e sugli stati d'animo, tanto che alcuni operatori musicali si sono spinti fino a parlare di un vero e proprio effetto Mozart.
Il libro del bebè / Cristina Raiconi
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2008
Abstract: Un albo colorato e allegro per accogliere un nuovo nato e registrare i momenti più importanti dei suoi primi anni di crescita. Il volume offre numerosi spunti di riflessione e spazi interattivi in modo che genitori fratelli e altri famigliari possano partecipare e arrivino a completare un prezioso ricordo per il bambino. I temi trattati sono quelli legati alla salute e alle fasi di crescita, ma anche quelli più vicini allo sviluppo affettivo, alla formazione del carattere all'inserimento nel mondo e alla dimensione spirituale e religiosa. Le illustrazioni e la grafica fresca e allegra, a cura della stessa autrice, regalano a questo prodotto tradizionale un tocco di novità.
Fidenza : Mattioli 1885, 2008
Libroterapia
Abstract: Ogni bambino è una creatura unica e straordinaria, con i propri gusti e con la propria particolare sensibilità. Imparare a comprenderlo fin dalla nascita, cogliendo ogni aspetto della sua esperienza, è sicuramente il modo migliore per prendersi cura di lui. Accompagnati da un testo semplice e da tanti utili consigli, dei veri e propri racconti per immagini catturano tutti i segreti di un rapporto molto speciale, per imparare a capirsi ancor prima delle parole...
Neonati maleducati : imparare a essere genitori e a riconoscere i propri errori / Paolo Sarti
Firenze : Giunti Demetra, 2008
Abstract: Stiamo producendo figli insicuri, poco dotati di autonomia e soprattutto poco muniti di quelle fondamentali doti che rendono gli individui forti, liberi, capaci e sociali: la tolleranza e l'adattabilità. Questo volume vuole offrire preziosi consigli per i genitori della generazione del tutto e subito, che spesso, per non rinunciare a un benessere immediato, sacrificano un'etica che riguarda il futuro dei propri figli.
Il grande libro del bambino : da 0 a 3 anni / Nessia Laniado
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract: Una guida completa, aggiornata sulle più recenti ricerche scientifiche e ricca di esempi concreti, per accompagnare giorno per giorno, dalla nascita ai tre anni, la crescita del bambino, interpretarne le esigenze e portare alla luce le sue potenzialità. Un libro che si basa sulla psicologia, la cultura, le tradizioni e la sensibilità dei genitori italiani. Un supporto per comprendere il piccolo universo di un neonato, instaurando con lui un rapporto di profonda intimità. Suddivisa per fasce d'età, la guida è utile per conoscere tutti gli aspetti dello sviluppo del bambino, la sua alimentazione e i gesti di ogni giorno, ma anche per affrontare con terapie classiche e naturali i disturbi, presentati dalla A alla Z per una consultazione facilitata. Non mancano i consigli per gestire con competenza ogni tipo di emergenza, seguendo le indicazioni di primo soccorso.
Le cure per il mio bebé / Marie-Therésè Marcel, Sioux Berger
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract: Una guida per tutti i giovani genitori che illustra, con l'aiuto di fotografie a colori, le cure e i gesti quotidiani per il benessere del bambino. Tra gli argomenti trattati: le diverse posizioni per allattare; la preparazione del biberon; il cambio e la toilette; vestirlo e spogliarlo con dolcezza; l'alimentazione con il cucchiaio; aiutare il bambino ad addormentarsi; i giochi che stimolano la crescita; i piccoli massaggi rilassanti; cosa fare quando si ammala.
I primi 3 mesi di vita del bambino / AA. VV.
Milano : Red, 2008
Piccoli e grandi manuali ; 81
Abstract: L'attesa è finita, il bambino è nato: che cosa fare? Come destreggiarsi tra le incertezze che il nuovo ruolo di genitori reca con sé? Come superare le prime paure e acquisire sicurezza e competenza? Questo libro, scritto con il contributo di pediatri e naturopati, accompagna le nuove mamme e i nuovi papà nei primi mesi di vita del bambino, i più delicati, suggerendo le soluzioni migliori ai tanti piccoli e grandi problemi che si possono presentare. II ritorno dall'ospedale: come destreggiarsi nei primissimi giorni? L'allattamento: quando, come, per quanto tempo? II sonno: dorme poco, dorme troppo, riposa bene? II bambino piange: come capire che cosa sta chiedendo? II bagnetto, il pannolino e tutti gli aspetti dell'igiene. La culla,il lettino,l'ambiente domestico a misura di neonato. II corredino: come scegliere il suo guardaroba? La salute: la scelta del pediatra, i controlli periodici, i disturbi caratteristici dei primi mesi, le vaccinazioni.
Mio figlio ha 2 anni / Caroline Dunford
Milano : Red, 2008
Piccoli e grandi manuali ; 74
Abstract: Un genitore con un figlio di due anni è, nella maggior parte dei casi, un genitore sotto assedio, sfiancato da notti insonni e lotte quotidiane contro ribellioni, capricci e impuntature del suo piccolo tiranno. I due anni sono infatti per il bambino un'età cruciale, impegnato com'è ad affermare la propria personalità e a sottomettere alla propria volontà le persone e il mondo che lo circondano. Attraverso preziosi e rassicuranti consigli, questo libro insegna a trasformare una prova di forza in una costruttiva trattativa per ogni aspetto della vita quotidiana. In particolare, spiega come: conquistarsi un'intera notte di sonno; garantire la sicurezza del bambino in casa e fuori; avviarlo a un'alimentazione sana; insegnare l'uso del vasino; educarlo a stare con gli altri; aiutarlo a superare cattive abitudini, ansie e paure caratteristiche dell'età.
97 modi per far ridere un bambino / di Jack Moore ; fotografie di Penny Gentieu
Firenze : Salani, 2008
Abstract: Il bambino ha un'età compresa tra tre e quattordici mesi. Volete assolutamente vedere un sorriso stampato sul suo visino. Volete che smetta di lamentarsi, piangere, fare i capricci, oppure volete solo attirare la sua attenzione, dimenticare i vostri problemi, scaricare la tensione della giornata. Provate allora questi semplici e assolutamente efficaci 97 modi per far ridere un bambino. Tra cui i dieci bau-cette (cette-bau, cucu-sette, settemamau) più famosi al mondo, la gara delle facce da rana, il pagliaccio nella scatola e quella vecchia gloria destinata a non passare mai di moda: la pernacchietta.
Milano : Kowalski, 2008
Abstract: Un manuale irriverente per genitori alle prese con bambni da 1 a 3 anni. Gli autori suggeriscono indicazioni e strategie assodate per gestire i piccoli con efficacia e perizia: arredargli la cameretta, comprare il seggiolino giusto, giocare e interagire con successo, gestire i pasti e soprattutto il sonno, nonché affrontare le emergenze e i codici di condotta.
Gemelli! : come cavarsela dall'attesa al primo anno di vita ed essere felici / Laura Novello
Foggia : Mammeonline, 2008
Il filo invisibile ; 22
Abstract: Oggi, grazie alla pma, le gravidanze gemellari sono aumentate moltissimo e, se una volta i parti trigemini erano una rarità, adesso sono più frequenti. Questo libro si propone come aiuto alle neo-mamme di gemelli: una guida utile, semplice, rassicurante. Nasce dall'esperienza dell'autrice ma riporta anche testimonianze di altre mamme,concordi nel trasmettere lo stesso messaggio: è normale temere di non farcela, ma con un po' di organizzazione e di aiuto non è così difficile! E allattare si può! È un'esperienza meravigliosa e assolutamente coinvolgente da vivere insieme ai gemelli giorno per giorno. L'autrice spiega anche che avere gemelli non vuol dire rimanere chiusi in casa e rinunciare a vivere: basta dare spazio all'iniziativa, alla fantasia, alla creatività.
Non leggete libri per crescere i vostri bambini / Elisabetta Zocchi
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract: Crescere i figli è un compito arduo. Soprattutto nell'ultimo decennio i genitori sono diventati sempre più confusi, dubbiosi, ossessionati dal timore di sbagliare, e per educare i propri figli si affidano a manuali pieni di luoghi comuni e formule precostituite. Questo libro, invece, invita i genitori a recuperare il proprio buon senso, filtrando il contributo degli specialisti: perché è doveroso leggere e informarsi, liberarsi di preconcetti e pregiudizi, ma è anche indispensabile che un genitore di oggi non perda la consapevolezza della propria centralità, l'orgoglio del proprio ruolo da protagonista, consultando con fiducia quel libro senza parole ma ricco di sapere che è l'istinto infallibile di chi è diventato mamma e papà. Questa è una guida per basare la relazione genitori-figli proprio sulla scienza dell'istinto e per armonizzare l'ascolto delle esigenze dei figli con le proprie inclinazioni educative.
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract: La guida, organizzata come una pratica agenda settimanale, insegna a seguire passo passo i progressi del bambino e a risolvere ogni problema. Un aiuto pratico per i neogenitori, con fotografie a colori che illustrano i gesti da compiere ogni giorno e tutto ciò che è importante sapere su: controlli medici, malattie infantili, vaccinazioni; allattamento, svezzamento e dentizione; igiene, pulizia e sicurezza del neonato: gioco, comportamento, sviluppo motorio e del linguaggio; emergenze e pronto soccorso in casa.