Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
In questa pagina trovi libri, ebook, video e risorse elettroniche dedicate all'educazione e alla cura dei tuoi bambini.
Trovati 61 documenti.
Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia / Jean Piaget
Torino : Einaudi, 2000
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie. Psicologia, psicoanalisi, psichiatria46
Milano : Mondadori, 2000
Oscar saggi ; 657
Che cosa volete davvero per i vostri figli / Wayne W. Dyer ; traduzione di Paola Martinelli
Milano : Corbaccio, c2000
Abstract: Che risultati ottiene un genitore che scoraggia il figlio in continuazione? Perché non si deve mai dire Mai o Fai sempre del tuo meglio? Perché provocare nel bambino il senso di colpa è sempre controproducente? Ecco alcuni degli interrogativi a cui l'autore risponde proponendo soluzioni semplici ed esempi chiari in cui tutti possono identificarsi. Un libro per educare se stessi al mestiere di genitore in modo da crescere figli sani, senza pericolosi complessi, psicologicamente equilibrati e sereni di fronte ai problemi della vita e in grado di sviluppare al massimo le proprie potenzialità e divenire individui realizzati.
Le domande dei bambini / Anna Oliverio Ferraris
Milano : Rizzoli, 2000
Abstract: I bambini ci rivolgono spesso domande davanti alle quali ci troviamo in difficoltà. Riguardano le questioni ultime, i fondamenti dell'etica, l'amore e il sesso. Sono domande difficili perché riguardano questioni fondamentali che spesso noi per primi preferiamo evitare, e per le quali facciamo fatica a trovare le parole giuste, quelle che riescono a toccare il cuore e la mente dei bambini. Anna Oliverio Ferraris passa in rassegna tutte le domande più comuni dei bambini e propone alcune tracce di risposta, a seconda delle diverse età.
Il bambino in famiglia / Maria Montessori
Milano : Garzanti, 2000
Gli elefanti. Saggi
Abstract: Il bambino in famiglia raccoglie i testi di una serie di conferenze tenute nel 1923 a Bruxelles, nelle quali Maria Montessori traccia le proprie proposte per una Scuola dei genitori. Il volume è quindi una guida di igiene mentale a uso di genitori ed educatori, perché non si creino - anche inavvertitamente le premesse di quella che si manifesterà un giorno come una penosa (ma inevitabile) incomprensione nei rapporti tra genitori e figli.
Un viaggio straordinario : primo sguardo su come nascono i bambini / Pat Thomas
Milano : Mondadori, 2000
Banane verdi
Abstract: Primo sguardo su come nascono i bambini. La banana è verde se non è matura, ma in questo caso presenta la natura e svela ogni mistero, lo rende facile e leggero.
L'avventura di crescere : una guida per i genitori di oggi / Marcello Bernardi
Nuova ed.
Milano : Mondolibri, 2000
Firenze ; Milano : Giunti, 2000
Abstract: Sappiamo che un rapporto affettivo sano è la base perché un bambino diventi un adulto equilibrato. Ci sono moltissimi libri sulla prima infanzia, ma quasi nessuno spiega come interpretare i comportamenti del nostro bambino, capire i suoi bisogni affettivi e come stabilire con lui un legame di fiducia e di amore. Quando il pianto non è un capriccio ma una richiesta di affetto? Come incidono le nostre ansie sulla crescita di nostro figlio? Quando è il momento di abbracciarlo e quando invece di fargli sentire il nostro disappunto? Come educarlo a rispettarci e ad avere fiducia in sé? Attaccamento, Distacco, Bugie, Coccole, Gelosia, Rabbia, Severità, Stanchezza: con circa 300 parole-chiave - dalla parte dell'adulto e dalla parte del bambino -, la psicoterapeuta Masal Pas Bagdadi ci aiuta a guardare le nostre azioni e quelle dei nostri figli con la lente dell'amore e del piacere, l'unica che sia in grado di renderci vitali e felici.
Il dolore meraviglioso / Boris Cyrulnik
[Milano] : Frassinelli, c2000
Saggistica <Frassinelli>
Abstract: In questo libro l'autore, dopo avere analizzato una serie di bambini sottoposti a traumi violentissimi, intende dimostrare come le sofferenze in tenera età non segnano per sempre il destino di una persona. Secondo Cyrulnik, infatti, proprio nell'età che la psicologia considera critica per la formazione della personalità - fino a sei anni - i bambini hanno una capacità di resistenza ai traumi che permette anche ai più maltrattati di trovare autonomamente le risorse psicologiche per reagire e quindi per strutturarsi una personalità sana.
Il filo degli aquiloni : come preparare i figli a volare / Antonio Mazzi, Giuseppe Zois
Cinisello Balsamo : San Paolo, c2000
Il pozzo24
Abstract: Don Mazzi, con la sua grande esperienza del mondo giovanile, affronta argomenti scottanti nell'ambito dell'educazione dei giovani nella famiglia. L'educazione inizia in casa: qui vanno rivalutati i ruoli e le presenze dei genitori, perché i figli possano avere dei modelli, dei punti di riferimento e dei sostegni. La via più importante passa per la comunicazione. Comunicazione con i figli per cercare di capirli. Comunicazione con l'esterno per aiutare i ragazzi a muoversi con sufficiente padronanza. Comunicazione con i mille canali dei mass media e Internet.
2. ed.
Molfetta : La meridiana, 2000
Partenze <La meridiana>
Abstract: La prima violenza che caratterizza la nascita della vita nella nostra cultura è la rottura traumatica del rapporto madre-bambino sin dai primi istanti di vita. La separazione violenta del neonato dalla madre, imposta dalle moderne tecniche ospedaliere di gestione del parto, viene poi ripetuta spesso orgogliosamente nel corso della vita neo-natale. In realtà queste traumatiche privazioni infantili spesso costituiscono le premesse per la formazione di individui ansiosi, sradicati, aggressivi. A partire da un'originale esperienza di condivisione con una tribù di indios venezuelani, l'autrice rilegge in queste pagine il nostro contraddittorio rapporto con il bambino, spesso devastante perché privo delle più spontanee esperienze di continuum come la posizione dell'in-braccio, l'allattamento al seno, ecc. Quest'opera, conosciuta e tradotta in numerosi Paesi, chiarisce come la riappropriazione dei legami iniziali, che i genitori avvertono istintivamente verso il bambino, sia il primo ed essenziale contributo per educare alla pace in un mondo che gli adulti - bambini non amati di ieri - hanno condotto sull'orlo del baratro.
Le madri non sbagliano mai/ Giovanni Bollea
Milano : Feltrinelli, 2000
Serie bianca <Feltrinelli>
Abstract: Dedicato a tutti quei genitori che si sentono confusi e disarmati di fronte ai figli, questo libro fa leva sul buon senso. L'intenzione, dichiarata, è restituire serenità e insegnare a non deformare, complicandoli inutilmente, i messaggi, spesso semplici e diretti, che i bambini ci lanciano. Il libro è suddiviso in brevi capitoletti: la madre, il padre, i figli, i fratelli, i nonni, la scuola, la TV, la lettura ecc., raccolti sotto voci generali. Bollea si rifà agli incontri con i genitori e segue lo stesso metodo della seduta, lasciando che il quadro del problema o dell'argomento si venga componendo da sé.
Come crescere un bambino sicuro di sé / Paola Santagostino
Como : Red, 2000
Piccoli e Grandi manuali16
Abstract: Un bambino sicuro di se stesso sarà poi un adulto equilibrato, perché la mancanza di autostima è la causa di pericolosi disturbi della personalità: dipendenza da sostanze, bulimia e anoressia, atteggiamenti autodistruttivi, difficoltà nei legami affettivi e nei rapporti con gli altri. L'ingrediente principale della sicurezza è la convinzione che ci si può fidare di se stessi: delle proprie emozioni, dei propri desideri delle proprie capacità e delle proprie attitudini. Ma come conciliare queste vere e proprie esigenze del bambino con la giusta apprensione dei genitori? In questo libro l'autrice spiega come rivolgersi ai bambini, stabilire regole precise, abituarli al confronto con gli altri e saper valutare l'effettiva gravità dei problemi.
Milano : Angeli, c2000
Le comete
Abstract: Volete sapere se il vostro bambino è implulsivo ed estroverso, oppure riflessivo e un po' diffidente? Vi piacerebbe sapere come affronta la realtà, gli amici e le persone con cui ha a che fare ogni giorno? Si sente sufficientemente apprezzato da mamma e papà, dalla maestra, dai compagni? Gli piace avere tanti amici o preferisce lavorare appartato e isolato? Questo libro intende spiegare come usare i colori e capirne i significati emotivi dietro le scelte dei bambini.
Vicenza : Punto d'incontro , 2000
Semi di luce
Abstract: Come un pesce nell'acqua. Questo corso di acquaticità e tecniche di salvamento comporta molti benefici fisici, tra cui un sistema respiratorio più forte e una maggior potenza e resistenza muscolare. Grazie a questo volume, corredato da immagini a colori, il bambino può sviluppare l'acquaticità senza correre rischi e senza spaventarsi inutilmente, attraverso un corso da portare avanti un passo dopol'altro, cominciando col versargli un po' dacqua e, infine, a tecniche di salvamento di vitale importanza.
Molfetta : La meridiana, 2000
Partenze... per educare alla pace
Abstract: Questo libro si propone di aiutare i genitori, insegnando loro ad avere fiducia nella capacità dei loro figli piccoli di conoscere ed esprimere i loro bisogni e sentimenti. Portando avanti l'approccio alla relazione genitori/figli, l'autrice esplora i sentimenti e il mondo interiore dei bambini, descrivendo alternative efficaci sia alle punizioni che alle ricompense, ugualmente dannose per i piccoli.
Torino : Einaudi, [2000]
Einaudi tascabili. Saggi765
Abstract: Lo psichiatra R. D. Laing per sei anni ha riportato in un diario le conversazioni con i suoi due figli. Queste si sono svolte a partire dal termine della prima infanzia, quando ancora i bimbi non possedevano un linguaggio completamente articolato. Secondo Laing dai bambini si possono apprendere, allo stesso tempo, nozioni sull'infanzia e sull'età adulta, ed è quasi certo che, come il contatto con gli adulti forma lo sviluppo dei bambini, così il rapporto inverso influisce sulla crescita dei grandi. Con una prefazione di Stefano Mistura.
Trento : Erickson, [2000]
Collana di psicologia
Psicologia del bambino maltrattato / Paola Di Blasio
Bologna : Il mulino, c2000
Aggiornamenti. Aspetti della psicologia
Abstract: Rispetto al passato l'orizzonte di riferimento di questa problematica appare profondamente mutato: da una parte il bambino non viene più percepito in negativo, come portatore di spinte egoistiche da contrastare e reprimere ai fini della socializzazione, bensì come soggetto dotato a pieno titolo di propri diritti; dall'altra si è cessato di pensare che comportamenti impulsivi degli adulti in quanto inintenzionali e sporadici, siano relativamente innocui. A causa della loro fragilità, debolezza e dipendenza, i bambini sono vittime non solo di violenze vere e proprie, ma anche di maltrattamenti quotidiani e banali che ugualmente possono produrre gravi difficoltà in età adolescenziale e adulta.
Sviluppo cognitivo : argomenti di psicologia cognitiva / Giacomo Stella
Milano : Bruno Mondadori, 2000
Scienze dell'educazione
Abstract: La psicologia cognitiva viene presentata in questo volume come una disciplina che aiuta anche i non addetti ai lavori a comprendere lo sviluppo dei bambini. Senza rinunciare ai contributi scientifici di questi ultimi decenni l'autore cerca di avvicinare i risultati delle ricerche sperimentali all'esperienza di ogni individuo. Come facciamo a ricordare? Come mai siamo capaci di seguire due discorsi contemporaneamente? Perché in certe occasioni siamo in grado di concentrarci isolandoci anche nel mezzo di una conversazione? Memoria, attenzione, linguaggio e apprendimento scolastico vengono trattati in questo volume con un linguaggio semplice e con esempi ricavati dalla vita di tutti i giorni.