Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
In questa pagina trovi libri, ebook, video e risorse elettroniche dedicate all'educazione e alla cura dei tuoi bambini.
Trovati 14 documenti.
Il disordine/ Emmanuelle Rigon
Milano : Ancora, 2002
In famiglia
Abstract: In famiglia è una collana sul tema dell’educazione dedicata ai bambini da 0 a 6 anni. Ogni libro affronta un particolare aspetto del comportamento del bambino colto nella quotidianità della vita familiare e dà indicazioni preziose su come capire questi segnali non verbali.In tutti i libri il testo è arricchito da una serie di esempi - tratti dell’esperienza sul campo degli autori, pedagogisti e psicologi - per esporre con chiarezza e concretezza le diverse modalita di approccio e mettere in luce le ragioni di successo o di insuccesso.Quando la casa si presenta come un campo di battaglia per il disordine creato dai nostri bambini, che fare?Come ottenere un minimo di ordine e di rispetto per l'ambiente?L'autrice non minimizza il problema, anzi lo amplia mostrando come nell'educazione all'ordine siano implicate molte altre cose: l'organizzazione della famiglia, l'utilizzo dei tempi e degli spazi, il bisogno di socialità e privacy. E offre alcuni punti di riferimento essenziali per affrontare con successo il problema.
Bambini irrequieti e genitori disperati / Nessia Laniado
Novara : Red!, 2002
Piccoli e grandi manuali ; 33
Abstract: Capriccioso, prepotente, ostinato, maleducato, eccessivo. Che cosa è successo a nostro figlio? Pretende di essere al centro dell'attenzione. È manesco con i compagni. Non riesce a stare fermo. Si arrabbia per un nonnulla e se proviamo a dirgli qualcosa risponde male. Che fare? In questo libro le soluzioni praticabili.
Voglio, voglio, voglio : come capire e aiutare i bambini nell'età dei capricci / Gianfilippo Pietra
Colognola ai Colli : Cybele, 2002
Genitori e bambini <Cybele>
Milano : Rizzoli, 2002
BUR. Saggi
Abstract: Un libro che affronta, inserendosi nell'affermato filone dell'intelligenza emotiva, uno dei momenti più difficili della vita di una famiglia: quello in cui un figlio maschio si accinge a passare dall'infanzia all'età adulta. Fino ad oggi, per molti giovani questo è stato un periodo drammatico perché dovevano fronteggiare nello stesso tempo la durezza del padre, la difficoltà di un mondo diverso da quello sperato, il dolore di dover celare i propri sentimenti perché un uomo non deve comportarsi così. Questo libro mostra invece a genitori e insegnanti come un ragazzo possa diventare uomo rivelando i suoi sentimenti, non avendo timore di chiedere aiuto, accettandosi per quello che è ed esorcizzando la violenza che è in lui.
Come insegnare l'intelligenza ai vostri bambini / Nessia Laniado
Novara : Red, 2002
Piccoli e grandi manuali ; 30
Un corredo per la vita : dieci valori da donare a un figlio / Pina Tromellini
Firenze : Salani, 2002
Abstract: A una donna, a una figlia che sta per diventare madre, l'autrice sente il bisogno di affidare la sua riflessione che parte dalla sua doppia esperienza di madre e di pedagogista. Dieci valori: la prevedibilità, la collaborazione, l'ascolto, la benevolenza, la lentezza, la tranquillità, la memoria, l'accoglienza, il coraggio e la solidarietà. Sono dieci capitoli, attraverso i quali si snodano i capitoli dell'educazione dei figli. Un'educazione laica ma ricca di valori spirituali e morali nel rispetto della nuova vita che sta per far sentire la sua presenza.
Perchè mio figlio è cosi aggressivo? / Rudiger Penthin ; traduzione di Alessandra Petrelli
Milano : TEA, 2002
Tea pratica181
Milano : FrancoAngeli, 2002
Le comete
Abstract: Come affrontare capricci, manie, enuresi notturna, pedofilia, separazione, sessualità adolescenziale. La vita infantile è in fermento continuo, è ricca di gioia, curiosità, rabbia, angoscia, paura, e spesso la mente giovane non riesce a contenere l'intreccio di emozioni che la investono. Ogni giorno ci sono nuovi problemi e nuove difficoltà, e nessuno vi insegna come si fa. All'inizio, dovete imparare ad affrontare i capricci di un figlio troppo appiccicoso. Dovete rispondere alla sua rabbia per una separazione. Oppure decidere se togliergli o meno il ciuccio, o come comportarvi con una nonna invadente. Ma anche lui cresce e le ansie cambiano. Vi arrabbiate se lo vedete tutto il giorno davanti alla televisione o al game-boy e vi fanno paura le sue violenze. Ma vi intenerite davanti al suo bisogno infinito di coccole e non sapete come aiutarlo a non fare più la pipì a letto. Poi, arriva pian piano il peggio. Cominciano le preoccupazioni del posso uscire da solo, o voglio anch'io il telefonino. Vi trovate di fronte al diario di vostra figlia, e non sapete se leggerlo di nascosto. Oppure, ve la vedete arrivare un giorno con un piercing e non sapete se lasciare libero sfogo al vostro orrore, o complimentarvi per il nuovo look e fare i moderni. In questo volume Masal Pas Bagdadi raccoglie le domande di mamme, papà e nonni che, attenti alle esigenze e ai disagi di figli e nipoti, vogliono sapere, vogliono capire. Grazie alla profonda sensibilità derivante dai lunghi anni di esperienza come consulente, Masal ascolta. Analizza i comportamenti infantili portando alla luce i moventi inconsci che spingono il bambino ad agire in un determinato modo per provvedere alle sue necessità psicologiche ed affettive più profonde, e modella le sue risposte sui bisogni emotivi di ciascuno, per aiutare a modificare atteggiamenti inadeguati, stimolando contemporaneamente la capacità creativa sia negli adulti che nei bambini.
Essere genitori in un mondo impazzito / Yves Lamontagne
Roma : Armando, 2002
Bambini e genitori
Abstract: L'intento di questo volume è quello di fornire gli strumenti necessari per una corretta educazione dei bambini e una armoniosa convivenza in famiglia. Appoggiandosi a tecniche semplici e sperimentate il libro dà al lettore preziosi consigli e facili strumenti per aiutare i genitori a crescere con i figli. Vengono affrontati problemi specifici del nostro secolo quali: l'educazione sessuale, gli abusi, la violenza, la droga, il suicidio, la famiglia divisa, il genitore single, la famiglia allargata.
Quando dire no / Jan-Uwe Rogge ; traduzione di Simona Maccari Tabiani
Milano : Net, 2002
Net. Pratica41
Abstract: Che cosa si deve fare perché l'educazione dei nostri figli non si trasformi in uno stress quotidiano? Come trovare la giusta via di mezzo tra permissività e autoritarismo? Secondo Jan-Uwe Rogge ai genitori non mancano certo le conoscenze pedagogiche, ma piuttosto la capacità di mettersi in contatto, anche attraverso lo scontro, con i propri figli: per il timore di dimostrarsi troppo severi, eccedono semmai in senso contrario. Spesso sono i bambini stessi a chiedere l'imposizione di limiti: ciò non significa che i genitori debbano stabilire divieti e punizioni, ma riflettere insieme ai figli nelle conseguenze logiche e naturali delle loro azioni, e poi far sì che le affrontino.
Le domande dei genitori : educare alla libertà / Vincenzo Prunelli
Torino : SEI, 2002
Sestante <indistinti>
Abstract: Educare alla libertà Il libro indica come sviluppare l'intelligenza, la personalità ed il carattere, insegna a far crescere l'uomo già nel bambino, e quindi a portare i figli a scoprire le proprie possibilità ed i propri limiti e gli obiettivi da raggiungere, a sperimentarsi, a creare modelli d'azione e categorie di pensiero ed a portare i contributi della loro creatività ed iniziativa. Propone quindi un'educazione che prepara i figli alla responsabilizzazione ed alla libertà, e dunque all'autonomia, e li allena al coraggio, perché chiede di fare da soli, di misurarsi senza inutile aggressività, di imparare e, intanto, superare ciò che possiamo insegnare noi genitori.
La famiglia e il suo progetto educativo / Lorenzo Macario
Bologna : EDB, 2002
Abstract: L'autore ha posto due domande a un seminario organizzato dalla Scuola Genitori dell'AGe per gli esperti di educazione in ambito familiare: che tipo di uomo voglio che diventi mio figlio e come devo comportarmi perché lo diventi? Lorenzo Macario espone una serie di riflessioni e di esempi sugli interventi educativi dei genitori, con l'intento di aiutare questi ultimi a discernere la loro immaturità, a prenderne atto e a cercare di procedere verso un migliore equilibrio, insieme al figlio che viene educato.
I bambini hanno bisogno di regole / Helga Gürtler
Como : Red, c2002
Piccoli e grandi manuali
Genitori e figli : l'importanza del dialogo / Sheila e Celia Kitzinger
Milano : Fabbri, 2002
Abstract: In questo libro le autrici non intendono insegnare come allevare ed educare i figli ma piuttosto analizzano i valori che i genitori (e in particolare le madri) ritengono essere importanti, le domande poste ai bambini, i dialoghi che si svolgono tra genitori e figli e il modo in cui affrontare i conflitti e le sfide relative al comportamento e ai rapporti di un mondo in continua e rapida evoluzione.