Per ricordare la Giornata Internazionale della donna, che abbiamo trasformato in una "settimana della donna" sulla nostra pagina facebook, dove abbiamo voluto approfondire in particolare la tematica del diritto di voto alle donne in Italia, vi proponiamo una bibliografia dedicata ai più celebri personaggi femminili del passato e del presente.

Sappiamo che si tratta di una bibliografia molto parziale e ci farebbe piacere se ci aiutaste ad ampliarla suggerendoci libri e film dedicati alle donne e alle ragazze che hanno cambiato il mondo.

Trovati 48 documenti.

Un mondo di donne / Luise F. Pusch e Susanne Gretter ; edizione  italiana a cura di Maria Gregorio ; introduzione di Natalia Aspesi
0 0
Libri Moderni

PUSCH, Luise F.

Un mondo di donne / Luise F. Pusch e Susanne Gretter ; edizione italiana a cura di Maria Gregorio ; introduzione di Natalia Aspesi

Milano : Net, 2006

Net. Saggi ; 297

Abstract: Billie Holiday ed Eleonora Duse, Anna Freud e Dian Fossey, Artemisia Gentileschi e Indira Gandhi... Trecento storie di donne di ogni epoca e parte del mondo. Celebri e meno celebri. Donne che hanno avuto il coraggio di essere fedeli a un ideale o realizzare un sogno, anche a costo della vita. Se, come sostengono vari umanisti contemporanei, il XXI secolo sarà il secolo delle donne, di sicuro le protagoniste di questo libro hanno già aperto la strada e con l'immensa ricchezza delle loro vite possono essere fonte di ispirazione.

On top : donne in montagna / Reinhold Messner ; traduzione di Valeria Montagna
0 0
Libri Moderni

Messner, Reinhold

On top : donne in montagna / Reinhold Messner ; traduzione di Valeria Montagna

Milano : Corbaccio, 2012

Exploits <Corbaccio>

Abstract: La donna è la rovina dell'alpinismo così nel 1911 sentenziava ironico Paul Preus, il filosofo fra gli arrampicatori liberi. Cento anni più tardi, l'emancipazione femminile si è fatta strada fin lassù, mentre la competizione fra le alpiniste d'alta quota per i quattordici ottomila fa notizia sui giornali. Tanto discussa è stata la gara degli uomini sulle più alte montagne della Terra - record di altezza, speed climb, Seven Summits e i quattordici ottomila -, altrettanto illuminante è la concorrenza fra le donne. I media tendono a metterle in competizione, e a discutere animatamente le loro motivazioni, stile e addirittura morale. Da Hettie Dyhrenfurth fino a Lynn Hill che realizza ciò che nessun uomo prima di lei è mai riuscito a compiere; da Wanda Rutkiewicz ad Angelika Rainer; da Junko Tabei, la prima donna sulla vetta dell'Everest, fino ai vertici di oggi rappresentati da Gerlinde Kaltenbrunner, Nives Meroi, Edurne Pasaban e Oh Eun-Sun, seguiamo le migliori alpiniste d'alta quota fino al momento in cui una di loro raggiunge per prima il traguardo dei quattordici ottomila. Ma ben più affascinanti delle vittorie sono per Reinhold Messner la naturalezza e la presenza fisica con le quali nel corso ultimi cento anni le donne hanno occupato, passo dopo passo, il territorio dominato dal potere macho al di sopra degli ottomila metri.

Anita : storia e mito di Anita Garibaldi / Silvia Cavicchioli
0 0
Libri Moderni

CAVICCHIOLI, Silvia

Anita : storia e mito di Anita Garibaldi / Silvia Cavicchioli

Torino : Einaudi, 2017

Einaudi storia ; 76

Abstract: Ad Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva (1821-1849), nota ai più come Anita Garibaldi, è stato dedicato un vasto numero di pubblicazioni. Si tratta in gran parte di biografie romanzate e costruite intorno allo stereotipo della guerriera ribelle, compagna dell'eroe romantico per eccellenza; e inoltre di romanzi d'appendice, versi poetici, ritratti, monumenti, opere cinematografiche e teatrali, soap opera. Ma quanto sappiamo davvero di Anita Garibaldi? Rispondere non è semplice a causa della triplice condizione sfavorevole di donna, popolana e analfabeta. Ai rarissimi documenti del periodo sudamericano si sommano infatti sporadici segni diretti del suo pensiero; mentre la condizione di compagna di uno degli uomini più famosi della storia moderna ha fatto si che la sua vita sia sempre stata narrata a partire da quella di Garibaldi e come riflesso di questa, con le distorsioni del caso. Colmare lo scarto tra l'invenzione romantica e la figura reale e vissuta di Anita è uno degli obiettivi di questo lavoro, che non si propone solo di raccontare la sua scarna biografia. Ma anche, per la prima volta, di restituire in maniera analitica la conservazione della sua memoria, la nascita del suo mito e la genesi di rappresentazioni rilevanti nella simbologia patriottica dall'unificazione italiana al fascismo: un'epopea costruita a partire dal crollo della Repubblica romana e dalla fuga epica di Garibaldi nel 1849, che ha conferito alla donna un ruolo di rilievo nella mitografia garibaldina.

Beyonce
0 0
Libri Moderni

JACOBBI, Paola

Beyonce : l'ape regina / Paola Jacobbi

[S.l.] : Kenness, 2020

Abstract: Talento precoce. Bellezza. Determinazione. Beyoncé Giselle Knowles, nata a Houston il 4 settembre 1981, ha costruito passo dopo passo una carriera straordinaria nell'industria discografica, prima con l'aiuto dei genitori e poi da sola. Cantante, attrice, attivista, business woman e filantropa, è una di quelle donne che vogliono tutto e lo ottengono. Non a caso la chiamano Queen Bey. Delle regine ha l'educazione e la grazia, persino una certa timidezza da ragazza di buona famiglia. L'aggressività la usa solo in scena, quando incarna alla perfezione una figura di amazzone moderna, paladina dei diritti dei neri e delle donne. La sua immagine è impeccabile: niente droghe, niente disturbi alimentari, niente relazioni scandalose. E nemmeno esaurimenti nervosi. Beyoncé è il prodotto di un'educazione al lavoro, fatta di disciplina e sacrifici. Il suo è un successo, iniziato presto, ma graduale. È cresciuta con il suo pubblico, diventando una leader e un modello di ruolo. Qui raccontiamo l'infanzia di una star, le vicende di famiglia (clamorosamente sopravvissuta allo stress da celebrità) e una storia d'amore e musica, quella con il marito Jay-Z, il re accanto all'Ape Regina.

Guerriere nell'ombra : le spie alleate che sfidarono il Terzo Reich / Gordon Thomas, Greg Lewis
0 0
Libri Moderni

THOMAS, Gordon

Guerriere nell'ombra : le spie alleate che sfidarono il Terzo Reich / Gordon Thomas, Greg Lewis

Firenze ; Milano : Giunti, 2017

Storia e storie

Abstract: Le agenti che lavorarono per i servizi segreti alleati in Europa erano spie e sabotatrici, crittografe, cartografe, analiste, agenti di reclutamento ed esperte nell'uso di esplosivi. La più nota fu l'inglese Vera Atkins (che ispirò a Ian Fleming, il creatore di James Bond, il personaggio di Miss Moneypenny). Non meno decisivo fu il contributo di Betty Thorpe Pack che fornì i dettagli del 'Codice Enigma', di Virginia Hall che per un soffio sfuggì alla Gestapo, di Lise De Baissac (tra le prime a paracadutarsi nella Francia occupata), della messaggera Nancy Wake, di Elizabeth Devereux Rochester attiva nella resistenza francese e di Yolande Beekman che, come altre donne di straordinario coraggio e intelligenza, finì nei campi di sterminio nazisti. Tutte diedero un contributo cruciale alla vittoria contro il Terzo Reich: questo libro riscatta le loro storie rimaste ingiustamente nell'ombra.

Chiara Ferragni
0 0
Libri Moderni

Ercoli, Lucrezia

Chiara Ferragni : filosofia di una influencer / Lucrezia Ercoli

Genova : Il melangolo, 2020

Nugae ; 292

Abstract: Chiara Ferragni rappresenta molto di più di un progetto di marketing vincente. Chiara Ferragni incarna un romanzo di formazione per nuove generazioni, immerso fino al collo nella cultura di massa e nel sistema dei consumi. Dove la crescita personale va di pari passo con la crescita del fatturato e, viceversa, il successo economico si sposa con la felice realizzazione di sé. Una storia confortante che risponde al desiderio disperato, sopito dentro ciascuno di noi, di essere unici e riconoscibili, di lasciare un segno del mondo, di scoprire un talento in cui eccellere e per il quale avere successo ed essere, finalmente, felici.

Il perché non lo so [Multimediale] : autobiografia in parole e immagini / Margherita Hack ; un film di Elia Castangia
0 0
Multimedia (kit)

Hack, Margherita

Il perché non lo so [Multimediale] : autobiografia in parole e immagini / Margherita Hack ; un film di Elia Castangia

[Milano] : Sperling & Kupfer, 2013

Abstract: In un racconto autobiografico schietto e vivace, accompagnato dalle suggestive immagini dei luoghi dove ha vissuto e lavorato, il ritratto intimo approfondito nel libro unito al DVD (un film di Elia Castangia) di una scienziata autorevole, di un'intellettuale impegnata in battaglie civili e politiche, di una donna capace di scelte libere.

Le nostre verità
0 0
Libri Moderni

Harris, Kamala

Le nostre verità / Kamala Harris ; traduzione di Giovanni Agnoloni

Milano : La nave di Teseo, 2021

I fari ; 84

Abstract: La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris, figlia di due attivisti per i diritti civili immigrati in America, è cresciuta a Oakland, California, in una realtà molto attenta alla giustizia sociale. Mentre si affermava come uno dei leader politici più influenti del nostro tempo, la sua storia personale restava la fonte di ispirazione per affrontare problemi complessi prendendosi cura di chi non aveva mai ricevuto attenzione. In "Le nostre verità", Kamala Harris affronta le sfide del nostro tempo: attingendo agli insegnamenti e alle intuizioni conquistate durante la sua carriera, grazie all'esempio di coloro che l'hanno maggiormente ispirata, racconta la sua visione, un impegno quotidiano fondato sulla difesa di obiettivi e valori condivisi. La storia della vicepresidente americana Kamala Harris, un libro per guardare alle verità che ci uniscono, e imparare a difenderle.

Nate dal mare / Anita Garibaldi
0 0
Libri Moderni

Garibaldi, Anita <1931- >

Nate dal mare / Anita Garibaldi

Milano : Il saggiatore, 2003

Nuovi saggi

Abstract: C'è un filo rosso al femminile nella storia d'Italia ed è rappresentato da tre donne che hanno vissuto in prima persona la straordinaria epopea della famiglia Garibaldi: la brasiliana Anita, moglie di Giuseppe; l'inglese Costanza, moglie del loro figlio Ricciotti; l'americana Speranza, moglie di Ezio, nipote dell'eroe dei due mondi. Tre storie che si snodano attraverso centocinquant'anni, dal 1820 al 1970: dal Risorgimento al periodo postunitario, dalla prima guerra mondiale al fascismo e al dopoguerra. Il volume, grazie alla ricerca compiuta su centinaia di documenti, ufficiali e privati, racconta la storia di queste tre donne coraggiose e coerenti nel testimoniare senza ombre e tentennamenti i valori della dignità umana.

Maria Montessori : una biografia / Paola Giovetti
0 0
Libri Moderni

GIOVETTI, Paola

Maria Montessori : una biografia / Paola Giovetti

Roma : Edizioni mediterranee, 2009

Abstract: A Maria Montessori (1870-1952) dobbiamo una nuova comprensione del bambino e un nuovo modo di intendere l'insegnamento e la formazione dei docenti. Il suo famoso Metodo è utilizzato in tutto il mondo e trova echi e riflessi anche dove non viene ufficialmente citato. Maria Montessori è però molto più di questo. Ambasciatrice di pace (fu proposta tre volte per il Premio Nobel), viaggiò instancabilmente in Europa, America e India per annunciare la scoperta del bambino e far capire che se si vuole un'umanità migliore è dal bambino che bisogna cominciare, perché il bambino è il padre dell'uomo, è la speranza per il futuro. In questo libro vengono indagati e messi in luce aspetti ancora poco noti della vita della grande pedagogista: le sue lotte per il femminismo e per il diritto della donna al voto, il complesso rapporto con Mussolini e il regime fascista, la pesante contraddizione che non le consentì di tenere presso di sé il figlio Mario, nato da una libera relazione con un collega. Solo a quindici anni Mario potè unirsi alla madre, divenendo il suo miglior collaboratore. E ancora: il rapporto di Maria Montessori con la teosofia e la Società Teosofica, rapporto molto più importante di quanto si sia finora pensato. Un ritratto ampio e completo di una personalità complessa quale è stata Maria Montessori, una donna che ha vissuto appieno la sua epoca, superandola e proiettandosi al tempo stesso verso i tempi moderni.

Mi chiamo Rigoberta Menchú / Elisabeth Burgos ; traduzione Andra Lethen ; nota critica Alessandra Riccio
0 0
Libri Moderni

BURGOS, Elisabeth

Mi chiamo Rigoberta Menchú / Elisabeth Burgos ; traduzione Andra Lethen ; nota critica Alessandra Riccio

Firenze : Giunti, c1992

Astrea11

Firdaus : storia di una donna egiziana / Nawal al Sa'dawi ; traduzione di Silvia Federici
0 0
Libri Moderni

al-Saʼdāwī, Nawāl

Firdaus : storia di una donna egiziana / Nawal al Sa'dawi ; traduzione di Silvia Federici

Firenze : Giunti, [2001]

SuperAstrea

Abstract: L'accusa fiera e sprezzante di una donna costretta alla prostituzione e all'assassinio per difendere il suo diritto alla vita e alla libertà contro il dominio economico, sociale e religioso maschile. Censurata in Egitto, la storia di Firdaus è oggi un grande successo internazionale.

Nawal, l'angelo dei profughi / Daniele Biella ; prefazione del cardinale Francesco Montenegro
0 0
Libri Moderni

BIELLA, Daniele

Nawal, l'angelo dei profughi / Daniele Biella ; prefazione del cardinale Francesco Montenegro

Milano : Paoline, 2015

Libroteca Paoline ; 191

Abstract: Nawal è l'angelo dei siriani in fuga dalla guerra. Ha 27 anni, di origini marocchine, è arrivata a Catania da piccola: da lì aiuta in modo volontario migliaia di migranti a sopravvivere al viaggio della disperazione nel Mediterraneo e a non cedere al racket degli scafisti di terra. Vive con il cellulare sempre all'orecchio. Anche per le autorità e per Mare nostrum è un punto di riferimento, anche se non l'hanno mai incontrata ufficialmente. Ha cambiato anche l'atteggiamento della città in cui vive: tutti l'aiutano ad aiutare. Se le persone che viaggiano con i barconi della morte nel Mediterraneo hanno un angelo, il suo nome è Nawal. Se i funzionari dell'Operazione Mare nostrum e le Capitanerie di porto di tutto il Sud Italia devono ringraziare qualcuno per facilitare il loro compito, ovvero il salvare più vite possibili, devono dire grazie a Nawal. Se i giornalisti possono fare il loro mestiere raccontando per filo e per segno quello che accade, superando anche i silenzi e le attese delle risposte istituzionali, lo si deve a persone come Nawal.

Marie Curie : la signora dei mondi invisibili / Marco Ciardi
0 0
Libri Moderni

CIARDI, Marco

Marie Curie : la signora dei mondi invisibili / Marco Ciardi

Milano : Hoepli, 2017

Microscopi <Hoepli>

Abstract: Marie Curie e la radioattività sono un binomio sempre presente nei libri dedicati ai grandi personaggi e alle grandi scoperte della storia. La vita e le ricerche di Marie sono state rievocate più volte, a partire dalla celebre biografia della figlia Eve: la scoperta del polonio e del radio, i due premi Nobel in fisica e in chimica, le vicende private, spesso drammatiche e travagliate. Cos'altro è possibile raccontare, a 150 anni dalla nascita? In realtà la storia di Marie Curie non è soltanto quella di una personalità geniale, ma rappresenta un esempio straordinario di adesione ai valori e ai principi della scienza moderna, capace di aprire nuovi orizzonti anche all'emancipazione dei popoli, ai diritti delle donne e alla convivenza pacifica fra le nazioni.

Liliana Segre
0 0
Libri Moderni

Liliana Segre : il mare nero dell'indifferenza / a cura di Giuseppe Civati

Gallarate : People, 2019

Storie

Abstract: La testimonianza di Liliana Segre e il suo messaggio politico in un saggio di Giuseppe Civati che riprende, con grande cura, le sue parole e i suoi insegnamenti, in occasione della nomina a senatrice a vita da parte del Presidente Mattarella. Segre fu espulsa dalla scuola nel 1938. Fu clandestina, chiese asilo e fu respinta. Il 30 gennaio del 1944 fu deportata ad Auschwitz insieme a suo papà Alberto, che non sopravvisse al lager. Negli ultimi trent'anni, diventata nonna, ha promosso una straordinaria campagna contro l'indifferenza e contro il razzismo, in tutte le sue forme e le sue articolazioni. Le sue parole nitide, forti, indiscutibili sono un messaggio rivolto alle ragazze e ai ragazzi, suoi «nipoti ideali», perché non si perdano mai i diritti e il rispetto per le persone

Storia di una passione politica / Tina Anselmi con Anna Vinci ; prefazione di Dacia Maraini
0 0
Libri Moderni

Anselmi, Tina

Storia di una passione politica / Tina Anselmi con Anna Vinci ; prefazione di Dacia Maraini

MIlano : Sperling & Kupfer, 2016

Saggi <Sperling & Kupfer>

Abstract: Tina ha diciassette anni quando, il 26 settembre 1944, è costretta ad assistere all’impiccagione di un gruppo di giovani partigiani nella piazza di Bassano del Grappa. Uno spettacolo terribile, che suscita in lei una risposta immediata: non si può restare spettatori della violenza dei nazifascisti senza tradire i valori della libertà e della pace. Non a caso il suo racconto autobiografico, elaborato da Anna Vinci a partire da una lunga intervista, prende le mosse proprio dall’esperienza di staffetta partigiana che la porterà a maturare l’interesse per l’attività politica. Nel dopoguerra Tina Anseimi partecipa in prima persona, dall’interno della Democrazia Cristiana e del sindacato, alla ricostruzione delle istituzioni, formandosi nel confronto con personaggi quali Dossetti, De Gasperi, Pertini, Di Vittorio, Togliatti. E soprattutto con l’insegnamento di Aldo Moro, del quale è allieva e amica. Il rapimento e l’assassinio dello statista rappresentano una prova drammatica per lei, chiamata a fare da tramite fra la famiglia e il partito, che ha scelto di non trattare con i terroristi per la salvezza del suo leader. Eppure non si tira indietro, e con lo stesso senso di responsabilità, nel 1981, accetta la presidenza della Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P2, compito che le costerà intimidazioni e minacce. In questo libro Tina Anseimi ripercorre i momenti più significativi del suo percorso politico, riflettendo sugli ideali che lo hanno ispirato, sul ruolo dei cattolici, sulla centralità delle istituzioni: una testimonianza nella quale riaffiorano le qualità morali della parlamentare che ha legato il suo nome alle battaglie per la giustizia sociale e l’emancipazione femminile. Una lezione appassionata e autorevole che invita a riscoprire la bellezza di una politica al servizio dell’uomo.

Suffragette : la mia storia / Emmeline Pankhurts ; traduzione di Gianluca Testani
0 0
Libri Moderni

PANKHURST, Emmeline

Suffragette : la mia storia / Emmeline Pankhurts ; traduzione di Gianluca Testani

Roma : Castelvecchi, 2015

Cahiers <Castelvecchi> ; 3

Abstract: Emmeline Pankhurst fu I'ispiratrice della più dura battaglia per i diritti delle donne nella storia dell'Occidente. Nel 1903 fondò la Women's Social and Political Union, un'organizzazione militante che ricorse a metodi di lotta estremi: incendi di chiese o edifici abbandonati, irruzioni nelle sedi istituzionali. sabotaggi di linee telefoniche, aggressioni a politici e poliziotti. Molte suffragette, tra cui la stessa Pankhurst,. subirono arresti e violenze. Quest'autobiografia fu completata agli inizi della Prima Guerra Mondiale, quando nell'interesse nazionale la battaglia suffragista fu temporaneamente sospesa. Nella prefazione la Pankhurst avverte. La lotta per la piena emancipazione delle donne non è stata abbandonata. Quando il fragore delle armi cesserà, la richiesta verrà fatta di nuovo. Se non sarà accordata rapidamente, allora, ancora una volta, le donne prenderanno le armi che oggi hanno generosamente deposto. Non ci potrà mai essere una pace reale sulla terra finché alla donna, la metà materna della famiglia umana, non sarà data libertà nei consessi del mondo.

Frida Kahlo / Achille Bonito Oliva, Martha Zamora
0 0
Libri Moderni

Bonito Oliva, Achille

Frida Kahlo / Achille Bonito Oliva, Martha Zamora

Milano : Giunti, 2005

Art dossier

Abstract: Un dossier dedicato a Frida Kahlo. In sommario: Frida dei dolorie Bella di nessuno. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.

La signora dei Baci : Luisa Spagnoli / Maria Letizia Putti, Roberta Ricca
0 0
Libri Moderni

PUTTI, Maria Letizia

La signora dei Baci : Luisa Spagnoli / Maria Letizia Putti, Roberta Ricca

Roma : Graphofeel, 2016

Intuizioni <Graphofeel> ; 21

Abstract: Luisa Spagnoli è stata un personaggio eccezionale nella storia italiana del novecento: fu un geniale capitano d'industria, fondò due marchi aziendali di primo piano come la Perugina e la casa di mode che porta ancora il suo nome. Fu una donna inquieta e creativa, capace di trasformare in oro tutto ciò che toccava: a lei dobbiamo l'invenzione del Bacio, e di molte caramelle e cioccolatini che ancora consumiamo quotidianamente. La sua fu una vita pubblica di successo, sorprendentemente poco nota, al pari della vita privata intensa e modernissima, veramente da romanzo. Questa biografia, arricchita da puntuali approfondimenti di storia sociale e di costume, vuole offrire un'immagine finalmente a tutto tondo di una tra le donne più brillanti della storia dell'imprenditoria italiana.

Niente ci fu / Beatrice Monroy
0 0
Libri Moderni

MONROY, Beatrice

Niente ci fu / Beatrice Monroy

Molfetta (BA) : La meridiana, 2012

Passaggi al meridiano

Abstract: Invece noi preferiremmo stare con te. Vorremmo farti compagnia nella stanzuccia dove il tuo corpo è stato marchiato, dove è stata segnata una traccia che non potrà mai più essere rimossa. Adesso tu fai parte di noi, le donne rapite, stuprate. Chiamiamoci tutte Franca Viola perché di te rimarrà il nome, mentre di noi è rimasto solo il silenzio.