Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 110 documenti.
Rozzano : Domus, 2023
Abstract: Dividere uno strato di pasta frolla o realizzare linee perpendicolari di cioccolatini colorati, moltiplicare cucchiai di farina o scoprire le frazioni affettando le banane. Puoi vivere la matematica,scoprirla dove meno te la immagini, assaggiarla e superare così ogni timore per il regno dei numeri. La matematica non è mai stata così golosa! Età di lettura: da 6 anni.
Il grande libro degli odori. La giornata / [disegni di Anna Hurley]
Roma : Gallucci, 2023
Librido
Abstract: Trascorri la giornata con Orso e Coniglietto. Quante attività e quante scoperte! Esplora la casa e annusa 15 odori diversi: la torta alla fragola, il dentifricio alla menta, il gelato al cioccolato, la pizza… Un libro stimolante che coinvolge più sensi nel racconto della storia. Età di lettura: da 3 anni.
L'unicorno triste / Davide Pavan
Milano : Porto Seguro, 2023
Kosmos / scritto da Matteo Meschiari ; illustrato da Roger Olmos
Modena : #Logos, 2023
Abstract: Il viaggio di un quasi-umano, un clochard, un cane e un robot alla scoperta di una Terra devastata e del potere trasformativo dell’amicizia. Pianeta Terra, anno 2520. Un ragazzo, o una ragazza, si sveglia nella Grande Vasca, fra colline di corpi senza vita. Lui, o lei, si chiama Barra Tre, da CSU956.072/3, dove CSU significa C(orpo) S(ostitutivo) U(mano). Ha fame e, obbedendo alla voce nella sua testa, si incammina attraverso il Deserto di Fango e il Cimitero delle Macchine fino a raggiungere il fuoco. Qui la voce che ha seguito prende corpo: è un cane telepatico di nome Caliban. Con lui ci sono Je Rin, un vecchio clochard che indossa stracci neri con il decoro di un re che è in procinto di morire, e AP, un robot obsoleto ma dotato di grande forza e saggezza. È lui a ricordare a Barra Tre che gli restano solo pochi mesi di vita. Tre, per l’esattezza, che sono tuttavia sufficienti per fare cose bellissime. Spinto per la prima volta da quella cosa pericolosa che si chiama curiosità, Barra Tre si mette in cammino insieme ai nuovi compagni. Il viaggio lo, o la, porterà a scoprire un mondo desolato e pieno di pericoli, in cui troverà però qualcosa di miracoloso. Ricco di richiami cinematografici (Matrix, Blade Runner, Interstellar, Il mago di Oz) tra gli altri, e letterari ( tra cui riferimenti a Shakespeare e Victor Hugo), questo breve romanzo di fantascienza è ambientato in un futuro distopico in cui il nostro pianeta è ridotto a un deserto. La vegetazione e quasi tutti gli animali sono scomparsi e a popolare la Terra restano copie semplificate di esseri umani, vecchi robot formattati e un’umanità presso la quale, come in ogni tempo, regnano violenza, sopraffazione, disuguaglianze, paura e brama di potere. In questo secondo volume della collana “La capsula del tempo”, gli splendidi dipinti a olio di Roger Olmos ci invitano a esplorare il nuovo mondo seguendo le avventure della piccola Compagnia Miracolosa e, durante il viaggio, a ripensare il nostro presente, riconoscere le nostre responsabilità e la possibilità di immaginare un futuro diverso. Età di lettura: da 10 anni.
Milano : Terre di mezzo, 2023
Abstract: Come si fa a parlare con un albero? Meglio avvicinarsi molto o stare un po’ a distanza? Puoi accarezzarlo piano piano come fanno le formiche. Puoi provare a imitarlo, sentire le braccia come rami e i piedi come radici. E poi, forse, non vorrai lasciarlo più. Il racconto di un incontro indimenticabile con il mondo vegetale. Età di lettura: da 5 anni.
La notte dei cervi volanti : romanzo / Giuseppe Festa
Milano : Salani, 2023
Abstract: Alba guarda fuori dalla finestra della sua camera. Buio. La guerra ha spento la città. L'ultima tacca della batteria del suo smartphone è scomparsa e con essa è svanita anche @alba_sunny, e forse tutta la sua spensieratezza. Energia, acqua, cibo, famiglia: non c'è più nulla in città per Alba e sua sorella Yulia, la loro unica chance è raggiungere il paese dei nonni, in montagna. Ma il viaggio per arrivarci è difficile, la campagna che attraversano non è più quella che conoscono, addomesticata, quella che un tempo guardavano sfrecciare dai finestrini dell'auto. Grazie a un gruppo di ragazzi di montagna, Gleno e il Branco del Faggio Torto, Alba e Yulia impareranno nuovi modi di vivere e dovranno proteggere il villaggio da una banda di malintenzionati pronti a tutto pur di impossessarsi delle preziose risorse naturali della valle. Disconnesse dal mondo, le due sorelle torneranno finalmente a connettersi con chi sta loro vicino e con se stesse... Con questo romanzo intenso è profondo Giuseppe Festa torna ai suoi temi più cari: il delicato equilibrio tra uomo e natura, che impone compromessi e rinunce, ma che avvicina le persone e garantisce un futuro per il singolo come per la collettività, e dove la guerra sullo sfondo non è altro che una potente esigenza di pace.
La banda del pianerottolo / Espérance Hakuzwimana ; illustrazioni di Silvia Venturi
Milano : Mondadori, 2023
Contemporanea
Abstract: Per Cami - metà famiglia in Senegal e metà in Italia - gli adulti hanno nuvole al posto della testa e quando vuole cacciare i brutti pensieri le basta far volare in cielo le sue tre clave azzurre. Timo invece ha sopra le orecchie due piccole protesi per ascoltare i discorsi del mondo e nello sguardo una sorta di super potere: vede i fili invisibili che legano le persone. Insieme ai rispettivi fratello e sorella, Sam e Daria, e all'amica del cuore Noki formano una scorribandola, una banda di amici diversi tra loro, pronti a vivere avventure che li legheranno per sempre. La sfida che ora devono affrontare è salvare la magica edicola della persona più bizzarra e colorata del mondo: zio Ruben. Grazie al potere dei loro desideri porteranno avanti la missione, fino a scoprire che "ciò che cerchi non c'è e ciò che speri invece è già in te". Un romanzo che ha tanti colori e voci quanti sono i suoi personaggi, e che celebra la forza straordinaria dei sogni e dell'amicizia. Età di lettura: da 10 anni.
Molto meglio litigare! / Eva Serena Pavan ; [illustrazioni di Francesco Fagnani]
Roma : Lapis, 2023
Abstract: Papà, mamma, una sorella rompiscatole e un gatto combinaguai: Mimmi ha una famiglia assolutamente normale, ma troppo, troppo rumorosa! Tra litigi, pianti, lanci di scarpe e fette biscottate, una sera i genitori e le bambine si ritrovano ad alzare gli occhi al cielo e ad esprimere lo stesso fatidico desiderio: “Come vorrei farvi stare tutti zitti!”. Dal giorno dopo la mamma non urla più e diventa inspiegabilmente permissiva; il papà non brontola ma non sa fare più il solletico… e le bambine? Non fanno più capricci per andare a letto, ma non hanno neanche voglia di giocare e passano il tempo sul divano, come spente. Colpa di quel desiderio irrealizzabile che finalmente si è avverato? O di quella bacchetta da direttore d’orchestra che, se agitata su e giù, permette di regolare l’intensità delle emozioni? Età di lettura: da 8 anni.
Danzando come le stelle. [3], Corpo di ballo / Pascale Maret ; traduzione di Maria Laura Capobianco
Roma : Gallucci bros, 2023
UAO : Universale d'Avventure e d'Osservazioni
Abstract: Mario scopre che Jean, il suo migliore amico, e Lola, la sua ex ragazza, ora stanno insieme. Furente per il tradimento, scatena una rissa nel bel mezzo di una lezione della Compagnia! Tra prove e spettacoli, la vita dei giovani danzatori all’interno dell’Opéra, che si tratti di titolari o sostituti, procede a ritmo serrato. Qualcuno non ce la fa a reggere la pressione, ma la competizione è tale da non ammettere cedimenti... Mai abbassare la guardia! Età di lettura: da 13 anni.
Il grande discorso di Cocco Tartaglia / Fabrizio Silei ; illustrazioni dell'Autore
San Dorligo della Valle : Emme, 2023
Le mie prime letture a colori
Abstract: Cocco Barocco è un coccodrillo timido, molto timido, così timido che quando scopre di dover tenere un discorso al grande raduno internazionale dei coccodrilli va nel panico più totale. Che fare? Darsi malato? Fingere di avere già un impegno? Scappare all’estero? Oppure chiedere consiglio agli altri animali per imparare a vincere l’emozione? Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, pensato appositamente per le letture in autonomia, ideale per i bambini che vogliano leggere divertendosi. Un racconto perfetto per viaggiare con la fantasia e per compiere da soli i primi passi nel meraviglioso mondo dei libri. Età di lettura: da 7 anni.
Il nostro piccolo paradiso / Marianne Kaurin ; traduzione dal norvegese di Lucia Barni
Roma : La nuova frontiera junior, 2023
Abstract: È l’ultimo giorno prima dell’inizio delle vacanze estive. Ina non sa proprio come riempire i cinquantaquattro giorni che le si aprono davanti, perché a differenza dei suoi compagni di scuola non ha progetti di viaggio, ma per non sfigurare racconta che passerà l’estate ai Tropici. Ormai la bugia è detta e nelle settimane successive, quando la chat di classe si riempie di foto di vacanze, cuori e like, Ina è costretta a nascondersi nel suo appartamento, finché Vilmer – il nuovo arrivato nella sua classe, che tutti considerano uno sfigato – non la scopre e le fa una proposta folle… In fondo il paradiso non si può trovare anche nei luoghi più improbabili? Una bella storia di amicizia o forse d’amore al tempo in cui tutto va ostentato sui social. Età di lettura: da 7 anni.
Le vacanze del Babau / Claudia Souza ; illustrazioni di Caterina Betti
Roma : Albero delle Matite, 2023
Abstract: La famiglia Babau è pronta a partire! Mamma Babau e papà Babau hanno deciso di trascorrere le vacanze in una località di mare piena di bambini... Al Babau l'idea non piace perché lui soffre il caldo. A tutto ciò va aggiunto il fatto che, essendo temibilissimi mostri, finiscono per subire il boicottaggio dei bambini del quartiere. Riusciranno ad arrivare a destinazione? Un albo illustrato divertente ed ironico. Font stampatello maiuscolo per avvicinare alle prime letture indipendenti. Età di lettura: da 4 anni.
Bibù ha perso un occhio / Mariagrazia Fiore, Serena Balbo
Savignano sul Rubicone (FC) : Sabir, 2023
Lallero
Abstract: Bibù è un orso impacciato e sbadato, tanto da perdere un occhio! Dopo averlo cercato in lungo e in largo nella propria casa, decide di mettersi in viaggio per ritrovarlo. Sa che sarà difficile ma non si perde d'animo! La sua ricerca lo porterà ad incontrare tanti animali pronti ad offrirgli un occhio: una volpe, un'aquila e persino una lince… ma Bibù è alla ricerca di altro. Al termine del viaggio, grazie anche all'aiuto di un allegro gruppo di lemuri, il piccolo orso non troverà ciò che cercava ma ciò di cui aveva veramente bisogno. Testo in maiuscolo. Età di lettura: da 4 anni.
Il profumo della grande estate / Thibault Prugne ; traduzione di Francesca Mazzurana
Milano : Rizzoli, 2023
Abstract: Ricordo la sua casetta che svettava in mezzo ai campi come un faro sull'oceano, le foglie del vecchio frassino che brillavano al sole, il profumo dei panni stesi ad asciugare in giardino, il ronzio delle api e il canto delle cinciallegre. Nonno Léon era una di quelle persone che vorrebbero che non cambi mai nulla. Che non desiderano ribaltare il mondo, ma soltanto viverci e ascoltarne il respiro. Mi chiamo Louise, e questa è la mia storia. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio peggior giorno preferito / Marianna Coppo
Milano : Nord-Sud, 2023
Abstract: Per Wolfie è proprio una giornataccia. Lo capisce appena apre gli occhi. Gli altri invece sembrano tutti felici (beati loro). Ma quando a scuola incontra Pinguino, all'improvviso le cose si fanno molto più luminose. Età di lettura: da 5 anni.
Lola la capodiglia / Collettivo Rosa Sardina, Roser Rimbau ; traduzione di Francesco Ferrucci
Napoli : Il Gatto Verde, 2023
Abstract: Ci sono sempre più rifiuti nel mare. Lola la Capodoglia, vuole sapere da dove viene tutta quella spazzatura. Con il suo amico Malako, il granchio, decidono di intraprendere un’indagine che li porta prima su una barca con i turisti e poi al porto, dove possono osservare che la vita degli umani è circondata dalla plastica. Gli animali marini decidono di intraprendere un’operazione di pulizia del mare. Un libro sull’ambiente in cui gli animali prendono la parola. L’aumento dei rifiuti di plastica e di quelli non biodegradabili nell’ambiente, e in particolare nel mare, è diventata una questione di grande rilevanza sociale. La storia, scritta da Roser Rimbau da un’idea del Collectiu Rosa Sardina, si rivolge al pubblico più piccolo con una storia in cui gli animali decidono di prendere l’iniziativa per evitare le conseguenze delle cattive pratiche degli umani. L’obiettivo della storia è quello di incoraggiarci ad essere più consapevoli di questo problema e a cambiare le nostre abitudini di consumo fin dalla tenera età. Le 12 donne del Collectiu Rosa Sardina hanno illustrato quest’albo usando la tecnica del collage. Età di lettura: da 5 anni.
Nessuno abbraccia un cactus / Carter Goodrich ; traduzione di Sara Ragusa
Milano : Terre di mezzo, 2023
Abstract: Hank è un cactus, vive nel deserto, non gli piacciono le visite, e men che meno gli abbracci. Col suo carattere spinoso allontana tutti quelli che gli passano accanto. A forza di essere antipatico, però, Hank inizia a sentire che gli manca qualcosa. Che sia proprio l’abbraccio di un amico? Età di lettura: da 4 anni.
Un grande grandissimo abbraccio / Michael Rosen, Chris Riddell
Santarcangelo di Romagna (RN) : Pulce, 2023
Abstract: Una raccolta di poesie per piccoli, rime e filastrocche per giocare con suoni e parole, mentre sulla pagina si apre il mondo altro della fantasia. Ad accompagnare i versi di Michael Rosen, sono infatti le illustrazioni del pluripremiato Chris Riddell. Scimmioni, scimmiette, giganti orsacchiotti affamati, famiglie di yeti, alci golosi di cioccolato, cani immusoniti, rane salterine, elefanti maldestri e dinosauri schizzinosi sono, insieme agli immancabili piccoli amici umani, i protagonisti di trentasei irresistibili filastrocche da leggere e rileggere. Età di lettura: da 4 anni
Roma : Sinnos, 2023
Leggimi! ; 81
Abstract: Continuano le irresistibili avventure, giunte qui alla quinta puntata, della famiglia più disonesta, bugiarda e amabile che c'è. Questa volta, dopo che Ale e Fausto rompono per errore una antica statuetta egizia in uno strano negozio, succede che le qualità dei due piccoli Sgraffignoni si scambino: Fausto, di solito onesto e gentile, diventa avido, coraggioso, manigoldo fino al midollo. Ale, solitamente furba, astuta e sfacciata, diventa invece onesta, sincera, timida. Per rimettere le cose a posto inizia una sarabanda di avventure, tra leggende antiche e vero affetto familiare. Testo ad alta leggibilità. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Mondadori, 2023
Abstract: L'unicorno Uni ha tre amici molto speciali: Sole, Piuma e Cipria. Insieme a loro vive tante avventure e si diverte come non mai! Con degli amici così è facile superare anche le piccole difficoltà e ritrovare il buonumore! Due storie facili da leggere che parlano di unicorni e amicizia, con un pizzico di magia! Età di lettura: da 3 anni.