Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 7 documenti.
Le parole contro la mafia / Gian Carlo Caselli, Guido Lo Forte ; a cura di Sara Loffredi
Milano : Piemme, 2022
Abstract: Che cos'è la mafia? Come agisce? Cambia nome a seconda del luogo: Cosa nostra, Camorra, 'Ndrangheta. Ha dei capi e tante giovani leve. Semina violenza: dalle faide alle stragi. Si infiltra nel mondo politico-economico, vive grazie alle estorsioni, miete vittime innocenti... A trent'anni dagli attentati a Falcone e Borsellino, Gian Carlo Caselli e Guido Lo Forte - che dei due magistrati eroi hanno raccolto l'eredità - ci raccontano attraverso una serie di parole chiave (da Antimafia a Zero Mafia, passando per Boss, Legalità, Maxiprocesso, New York, Omertà, Pentiti, Pizzo e molte altre) la storia della mafia e dei suoi protagonisti. E nel mostrarci come è stata ci indicano anche come combatterla, a partire dal bullismo scolastico, la prima forma di prepotenza da contrastare, perché anche in questo caso, come per la mafia, chi tace è complice.
La società segreta dei salvaparole / Enrico Galiano ; illustrazioni di Stefano Tambellini
Milano : Salani, 2022
Abstract: Quando le parole iniziano a sparire, Samu pensa che in fondo non sia poi un gran problema. Meno parole significa meno cose da studiare e finché spariscono parole comemarmitta o iconoclasta per lui va benissimo! Ma cosa succederebbe se ad andarsene fossero parole comemarmellata, vacanze, amicizia, amore? Samu potrebbe perdere il suo migliore amico Nico, e certamente dovrebbe dire addio a ogni speranza di conquistare Rachele, la ragazza dai capelli corvini e i calzini spaiati che gli fa battere forte il cuore. No, è un rischio che Samu non può correre. È per questo che sceglie di diventare un Salvaparole. Ed è per questo che, con l'aiuto di una banda alquanto sgangherata, si lancerà a capofitto in un'avventura fatta di missioni clandestine, messaggi in codice e misteriosi rapimenti. L'esordio di Enrico Galiano nella narrativa per ragazzi: una storia di amicizia, coraggio e lealtà che insegna l'importanza di proteggere sempre le parole, la nostra arma di difesa più preziosa contro il male del mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Indovina chi viene a cena / Eva Montanari
2. ed.
[S.l.] : Kite, 2017
Abstract: Gli occhi della Signora Olga non vedono più, ma le sue orecchie sanno sentire cose speciali, rumori che a molti passano inosservati, e Nina questo lo sa: per questo ogni sera ‘invita’ un ospite speciale alla tavola della Signora Olga - un uomo di latta, tre moschettieri, una fanciulla dai capelli turchini - per raccontarle avventure incredibili che le permettono di percorrere il mondo intero senza muoversi dalla sua stanza. Nina non ha bisogno di alcun artifizio, le bastano i dettagli memorizzati a scuola da uno dei libri della biblioteca: il potere dell’immaginazione fa tutto il resto
Traces of you / Anoushka Shankar
[S.l.] : Deutsche Grammophon, 2013