Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 5 documenti.
Firenze : Giunti, c1999
Abstract: Un libro dedicato a chi è in attesa di un figlio, a chi lo ha già o a chi desidera averlo: un manuale dove non si trovano solo precetti o regole, ma informazioni utili per guidare il genitore nelle tante ombre e difficoltà, insegnando a distinguere i veri dai falsi bisogni, per comprendere che avere un bambino, viverlo, assisterlo e allevarlo è alla portata di tutti.
Novara : Istituto geografico De Agostini, c1999
Abstract: Il volume intende essere una guida pratica che risponde a tutti i possibili quesiti di genitori alla prima esperienza, assistendoli in ogni fase che accompagna l'arrivo di un figlio: dal concepimento allo stile di vita più adeguato per prepararsi a una gravidanza, dai mutamenti fisici della donna a quelli psicologici di entrambi i futuri genitori, dalla scelta di dove e come partorire a come stimolare al meglio lo sviluppo fisico, mentale ed emotivo del nuovo nato.
Cucu! : 101 modi per far ridere un bambino / Sheila Hanly
Legnano : Edicart, c1999
Abstract: Non esiste niente di più bello e gratificante del sorriso di un bambino! Puoi fargli il solletico sul pancino o mordicchiargli piano le dita, puoi portarlo a cavalluccio o abbracciarlo stretto stretto... In questo libro troverai 101 modi sperimentati per far ridere il cucciolo di casa!
I primi anni del mio bambino/ Anne Yelland
De Agostini, 1999
Guide pocket
Benedetti genitori: guida alla crescita interiore del genitore consapevole / Myla e Jon Kabat-Zinn
Milano : Corbaccio, 1999
Abstract: Con linguaggio semplice e l'analisi delle svariate problematiche legate alla crescita del bambino e dell'adolescente, gli autori intendono dare un aiuto concreto a tutti i genitori: limitarsi a eseguire meccanicamente i compiti che spettano a un padre e a una madre non serve al bambino, che invece ha bisogno di essere aiutato a sviluppare il proprio sé autentico. Per poter quindi svolgere al meglio il mestiere di genitori, gli autori suggeriscono di praticare la meditazione, o comunque una sorta di concentrazione, che serva a ricaricare di energie positive, da usare a beneficio dei propri figli.