Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 6 documenti.
Milano : Fabbri, 2006
Come sopravvivere...
Abstract: Non ho sonno, Mamma, rimani ancora qui, Raccontami un'altra storia... Come riuscire a rendere sereno il momento più difficile nella giornata di un bambino: il distacco dalla mamma per entrare nel mondo del sonno. 99 cose da fare per evitare l'insonnia dei piccoli.
Milano : Fabbri, 2006
Come sopravvivere...
Abstract: I capricci sono un vero incubo per molti genitori: come comportarsi quando sulla testolina del bambino si addensa una nuvoletta minacciosa? E se non si ha il tempo di trovare un rimedio? 99 consigli, frutto dell'esperienza di altri genitori, per calmare il bambino e saper dire anche di no.
Milano : Fabbri, 2006
Come sopravvivere...
Abstract: Imparare a decifrare il pianto dei bambini non è cosa facile. Sono lacrime di dolore, di stanchezza o per essere semplicemente presi in braccio e coccolati? Dallo spuntare dei primi dentini alle lotte coI pannolino, in queste pagine sono presenti 99 rimedi pratici.
Milano : Fabbri, 2006
Come sopravvivere...
Abstract: Dalle buone maniere a tavola agli escamotages per un approccio positivo al cibo, 99 piccoli rimedi per far mangiare il bambino, per offrirgli un'alimentazione sana ed equilibrata e... per non gettare la spugna al momento della pappa.
Milano : Red, 2006
Piccoli e grandi manuali ; 68
Abstract: Il mondo d'oggi contagia i bambini con le sue ansie, li spaventa facendo balenare davanti ai loro occhi scenari catastrofici. L'autrice illustra come insegnare l'ottimismo ai propri bambini per comunicare loro un senso di sicurezza.
Capire i nostri bambini / Jana Murhpy
Milano : Red, 2006
Piccoli e grandi manuali62
Abstract: Perché i bambini di età compresa tra 1 e 3 anni fanno cose apparentemente assurde? Si spalmano la pappa sui capelli, vogliono riascoltare continuamente la stessa fiaba, vogliono sempre quello che appartiene al bambino accanto... Basato su ricerche aggiornate, questo libro fornisce ai genitori gli strumenti per comprendere i propri figli e aiutarli ad attraversare questi primi anni di vita, guidandoli con affetto, umorismo, ma anche autorevolezza. Pediatri, ricercatori e psicologi aiutano a comprendere il punto di vista del bambino, a distinguere i comportamenti che richiedono un intervento da quelli che è meglio ignorare, a coltivare nel bambino le buone maniere, a giocare, parlare, leggere insieme con il bambino secondo modalità che rafforzino il legame affettivo.