Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 15188 documenti.
Le briciole di Epulone / Franco Ferrarotti ; disegni di Alberto Sughi
Milano : Guerini studio, 2005
Il vissuto sociale
Abstract: Questo libro è un prequel della vicenda autobiografica di Ferrarotti e chiude i conti con il suo passato vero, il più lontano: l'infanzia contadina, il padre nemico dei libri, il poco cibo, le risaie. Una ricchezza di ricordi che lo induce ad affermare: La mia vita non è stato il luculliano pasto del ricco Epulone. Eppure, qualche briciola sotto la tavola l'ho potuta rimediare. La offro, questa volta pensando solo alla prima infanzia, senza pretese e senza attendermene un granché, al lettore volenteroso. E, spero, di bocca buona.
Pisa : ETS, 2005
Gaddiana ; 1
Abstract: Carlo Emilio Gadda fu giornalista, poeta e scrittore. Nel volume vengono riprodotti dieci testi di Gadda che risalgono agli anni 1932-1941. Oltre alla contiguità cronologica, due particolarità li accomunano: sono nati come interventi giornalistici destinati a vari periodici e non sono mai stati ripresi a stampa dopo la prima, ormai remota, comparsa. Gli articoli sono partecipi della dimensione eroica che caratterizza l'intera opera dell'autore, e testimoniano un singolare, paradossale rapporto di continuità tra scritti pro e anti-fascisti dello stesso autore.
La portinaia Apollonia / Lia Levi ; disegni di Emanuela Orciari
Roma : Orecchio acerbo, 2005
Abstract: Questa è la storia di un bambino che si chiamava Daniel e di una portinaia di nome Apollonia. La portinaia Apollonia portava occhiali con i vetri grossi. I suoi occhi sembravano pesci grigi in un acquario. Autunno 1943. Un bambino ebreo e una città dove comandano i soldati cattivi. Papà non c'è. Mamma lavora a casa e Daniel deve correre a fare la fila per comprare da mangiare. Ma è la portinaia Apollonia, di sicuro una strega, a spaventarlo più di tutto. Finché un giorno... Il volume è qui presentato in una nuova edizione. Età di lettura: da 6 anni.
Nanni Valentini / Flaminio Gualdoni
Cinisello Balsamo : Silvana, 2005
Style magazine : il mensile del Corriere della sera
Milano : Rizzoli Publishing Italia, 2005-
Milano : Archinto, 2005
Abstract: Nelle lettere scritte alla futura moglie, la pianista Lily Stumpf e ai familiari, il ventiduenne Klee documenta minuziosamente le tappe del suo soggiorno italiano e l'impatto con una civilt` artistica e musicale che costituir` un momento fondamentale nella sua formazione: +L'inattingibilit` delle questioni filosofico-religiose mi aveva completamente umiliato, al segno che venne davvero il tempo di arrivare in Italia per trovar riparo da un'inerte (ancorchi tanto savia) rassegnazione. Qui h ritornato forte in me il rispetto per lo spirito umano, anche se tristemente le sue vestigia appartengono al passato e per nulla al presente, essendosi le cose piy grandi conservate in genere solamente allo stato di rovine. E cir h valso ad arginare la tendenza alla satira che in me pericolosamente andava crescendo, sicchi una soluzione conciliatrice mi appare di nuovo alquanto piy opportuna, e gi` ora la mia satira non h piy demolitoria su tutta la linea, bensl rivolta [...] solo a una certa maggioranza di persone o, sul piano culturale, al presente;.
Racconti di Natale / a cura di Fabiano Massimi ; introduzione di Nico Orengo
Torino : Einaudi, 2005
ET. Biblioteca ; 7
Abstract: Chi l'ha detto che il Natale deve essere noioso, edificante, sdolcinato? Oltre al classico bianco Natal ne esistono di gialli, di neri, di rosa, di blu: Natali esilaranti e Natali scioccanti, Natali che danno i brividi e Natali che mettono pace, Natali cinici, poetici, svagati, smagati. Natali inaspettati. In questo volume tutti questi Natali vengono riuniti in una raccolta di racconti, in cui i più bei nomi della letteratura di ogni tempo - da Stevenson ad Austee, da Calvino a Buzzati, dalla Alcott a Conan Doyle - fanno a gara per stupire, commuovere, divertire, emozionare, in un coro di voci uniche e ormai classiche che regalano il ritratto più completo del giorno più speciale dell'anno.
Bologna : Ermitage, 2005
Fabula classica
Torino : Codice, 2005
Abstract: Chi è Norbert Wiener? Pochissimi lo sanno, eppure quest'uomo ha cambiato le nostre vite. Senza di lui e la sua rivoluzione, condotta nei primi anni del secondo dopoguerra, non esisterebbero la teoria dell'informazione, il concetto di computazione e l'idea di rete come li conosciamo oggi. In breve, è il padre della cibernetica. Due giornalisti, collaboratori del New York Times, del Los Angeles Times e del Science Digest, raccontano la vita straordinaria di un uomo straordinario, carica di luci e ombre, di voli e cadute, che non smise mai di mettere in guardia la società dalle possibili conseguenze derivanti dalle tecnologie ispirate alle sue ricerche.
L'editore fortunato / Carlo Caracciolo ; a cura di Nello Ajello
Roma-Bari : Laterza, 2005
I Robinson / Letture
Abstract: 2 ottobre 1955: nasce l'Espresso, settimanale finanziato da Adriano Olivetti. L'esordio è difficile. A poco più di un anno dalla sua nascita Olivetti ne cede le azioni, a titolo gratuito, al trentenne Carlo Caracciolo, fino a quel momento coinvolto solo nella gestione pubblicitaria della rivista. Colpo di fortuna o salto nel buio? È l'antefatto di una vocazione che, tra successi e delusioni, incontri felici e scontri tumultuosi, ha fatto di Carlo Caracciolo il presidente di una delle imprese editoriali italiane più ampie e ramificate e un testimone vivace e partecipe degli ultimi cinquant'anni della nostra vita culturale, politica e civile.
National Gallery : piccola guida / Erika Langmuir
Ed. riveduta ed ampliata
Londra : National Gallery Company, 2005
Come un uragano / Nicholas Sparks
[Milano] : Sperling Paperback, 2005
Super best seller
Abstract: Adrienne ha tre figli e vari nipotini. Sa che viene generalmente considerata una signora tranquilla e prevedibile, persino un po' ingenua, e di solito fingere di adeguarsi a questo stereotipo la diverte. Ma quando la figlia Amanda cade in una profondissima depressione dopo la morte del marito, lei decide di rivelarle un segreto a lungo taciuto per non minare quell'immagine rassicurante alla base del loro equilibrio famigliare. Così, seduta al tavolo di cucina, una sera le racconta di quando, quattordici anni prima, aveva sostituito un'amica nella gestione di una locanda sull'oceano e in quei pochi giorni strappati alla quotidianità aveva fatto un'esperienza che le aveva cambiato la vita. Dicembre 1988: in un'isoletta del North Carolina si incrociano i destini di Paul e Adrienne, due persone che stanno faticosamente raccogliendo i frammenti delle proprie esistenze. Soli in quel luogo appartato che sta per essere investito da un uragano, mentre il vento si fa sempre più impetuoso, i due entrano in confidenza. Riscoprono così la semplice felicità della comunione con un altro essere umano, ma soprattutto vedono via via accendersi il desiderio reciproco, abbandonandosi infine all'amore.
Rory & Ita : romanzo / Roddy Doyle ; traduzione di Giuliana Zeuli
Milano : Tea, 2005
Teadue ; 1296
Abstract: Roddy Doyle mette il suo talento narrativo al servizio dei ricordi, trascrivendo parole e memorie dei suoi genitori. Si dipana così il racconto della loro vita matrimoniale lunga e felice, di un'esistenza trascorsa nella semplicità, fra casa, lavoro e figli. Rory e Ita ci parlano della fatica di ogni giorno, delle piccole gioie assaporate. E dagli episodi narrati, dai ritratti di persone e amici con cui hanno condiviso una parte del cammino, viene delineandosi un affresco dell'Irlanda lungo i decenni: un paese un tempo essenzialmente contadino, insidiato dalla povertà, isolato dall'Europa, che oggi ha conquistato la ricchezza e il benessere.
Pensieri, orologi / Alberto Mari ; presentazione di Milo De Angelis
Milano : La vita felice, 2005
Niebo
Milano : Mondadori informatica, 2005
Sistemi operativi e Back Office
Abstract: Dedicato a sistemisti, sviluppatori e amministratori di rete questo libro approfondisce i concetti fondamentali delle tecnologie X.500 e LDAP e si avventura nell'universo dell'Active Directory di Microsoft. Il libro, incentrato su un case study derivante dalla pluriennale esperienza dell'autore e dei professionisti che hanno collaborato alla sua stesura, è suddiviso in tre parti principali. La prima parte spiega gli aspetti generali dei SDS e successivamente analizza in maniera dettagliata i due standard X.500 ed LDAP. Acquisiti i concetti generali sui SDS X.500 e LDAP, nella seconda parte sono trattati tutti gli aspetti alla base della nuova tecnologia Active Directory di Microsoft.
[S.l.] : 20th Century Fox home entertainment, 2005
Abstract: Un gruppo di atleti sfigati decide di partecipare ad un torneo di Dodgeball a Las Vegas. Si danno battaglia senza esclusione di colpi per tentare di salvare la loro piccola e amata palestra dall'imminente apertura di una grande catena di fitness che vorrebbe inglobarla.
Campi Bisenzio : General Video Recording, 2005
General video classic [DVD]
Abstract: Dai primi del Novecento ad oggi, la vita di una famiglia italiana attraverso gli ottant'anni di vita vissuti nella stessa casa.
Mi presenti i tuoi? [DVD] / [con] Robert De Niro, Ben Stiller ; directed by Jay Roach
[S.l.] : Dream Works, 2005
Abstract: Dopo varie peripezie, Greg Fotter è riuscito a conquistarsi un posto nel 'Cerchio della Fiducia' del Sig. Byrnes, padre della sua fidanzata Pam. I due ragazzi sono in procinto di sposarsi, perciò le due famiglie, i Byrnes e i Fotter, decidono di passare un week end insieme nella casa in Florida di quest'ultimi per conoscersi meglio. Sulle prime tutto sembra andare per il meglio ma forse Greg ha nascosto troppe cose al suo futuro suocero...
Storia di una rivista inesistente : La parrucca 1953-1965 / Alvaro Strada
Milano : Viennepierre, 2005
La malinconia del critico / Beppe Benevenuto
Palermo : Sellerio , 2005
La nuova diagonale ; 56
Abstract: La Terza pagina - racconta Beppe Benvenuto - nacque dall'idea di un giovane direttore di giornale che cercava un modo di incuriosire il suo pubblico. E, sul Giornale d'Italia, trattò il debutto della Francesca da Rimini di D'Annunzio, nell'interpretazione della divina Duse, come un evento di portata giornalistica universale. Da quel momento la Terza pagina s'accampa nei giornali, diventa il luogo del proficuo incontro tra giornalisti e letterati e critici, insegnando effettivamente il buon italiano a tutti e tre. E diventa il regno del critico letterario, figura balzata in primo piano grazie all'informazione culturale, e che di questa ha seguito la traiettoria di cometa.