Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 33 documenti.
Gandolo : Erickson, 2006
Capire con il cuore <Erickson>
Abstract: A tutti è capitato di constatare come modi diversi di pensare a una brutta situazione sortiscono effetti diversi sulla persona: l'inguaribile ottimista riesce sempre a cavarsela senza troppi danni, mentre il pessimista che vede sempre e solo nero è spesso quello che deve subire le conseguenze più disastrose. Questo libro insegna come si fa a pensare colorato, a cambiare le emozioni negative (come la rabbia, l'ansia, la depressione, la vergogna) in emozioni positive. Storie di gatti, canguri, tartarughe che vivono un emozione o un sentimento negativo, ma che riescono a reagire e a trasformare il malessere in benessere emotivo.
L'amicizia tra bambini : la nascita dell'intimità / Judy Dunn
Milano : Cortina, 2006
Collana di psicologia
Abstract: L'autrice, esperta nel campo dello sviluppo infantile, fornisce una descrizione delle prime amicizie tra bambini. L'importanza di questi rapporti di amicizia per lo sviluppo e il benessere del bambino viene esaminata sulla base di ricerche condotte su entrambe le sponde dell'Atlantico. L'autrice mostra le implicazioni pratiche che dall'attività di ricerca emergono per genitori, insegnanti e tutti coloro che si prendono cura dei bambini: come gestire le amicizie nelle diverse fasi dello sviluppo, che cosa fare in presenza di amicizie pericolose e di casi di bullismo.
Gardolo : Erickson, 2006
Capire con il cuore <Erickson>
Abstract: Come dire a un bambino che papà e mamma si stanno separando? Come spiegargli che il nonno è morto e non potrà più vederlo? Tutti i genitori si trovano a dover affrontare delle situazioni difficili, in cui non si sa se dire la verità oppure raccontare delle piccole bugie ai propri figli, per paura che non possano capire o che la realtà sia troppo dura e sconvolgente per loro. Il libro propone una serie di situazioni spinose che ogni genitore si trova ad affrontare nel quotidiano e che spesso si risolvono con una bugia o una mezza verità. L'autrice dimostra come questi atteggiamenti rendono i bambini più insicuri e inquieti, e offre dei suggerimenti per affrontare il dialogo con i figli anche nelle situazioni più difficili.
Bambini agitati e disattenti / Thomas W. Phelan
Milano : Red, 2006
Vivere secondo natura
Abstract: Il disturbo da deficit di attenzione (DDA), con o senza iperattività, è in tutto il mondo oggetto di studi approfonditi. Esso si manifesta nel bambino con la difficoltà a tener desta l'attenzione per un tempo normale e, nel sottotipo con iperattività, con gravi accessi di impulsività e irrequietezza, indisciplina in famiglia e a scuola. Questo testo espone le terapie e gli atteggiamenti da adottare per gestire il comportamento dei bambini e degli adolescenti affetti da DDA. Di questo disturbo, che può creare notevoli svantaggi sociali, l'autore illustra le cause, i sintomi, la prognosi, le tecniche per educare il bambino all'autocontrollo e per potenziare le sue capacità di socializzazione.
Il linguaggio segreto dei bambini / Lawrence E. Shapiro
Milano : Fabbri, 2006
Abstract: Quasi tutti i manuali sull'educazione sottolineano l'importanza di una comunicazione aperta con i figli. È importante però sapere che il dialogo con il bambino è soltanto una piccola parte della comunicazione emotiva. Esiste infatti un linguaggio segreto che non solo può rivelare che cosa pensa davvero un bambino, ma anche quali siano i suoi timori e conflitti più profondi, nonché i suoi desideri e bisogni nascosti. Con questo libro, che contiene esempi, test e giochi, l'autore mostra a genitori ed educatori l'accesso al mondo e al linguaggio interiore dei bambini, e i vantaggi, in termini educativi, che questa esplorazione può offrire a grandi e piccini.
Jolanda, Stefano e il trenino / Vilma Costetti, Monica Rinaldini
Reggio Emilia : Esserci, 2006
Bisogni e strategie
Abstract: Tutti abbiamo dei bisogni, genitori e figli, grandi e piccoli: gli uni non sono più importanti o più urgenti degli altri. Conoscere i propri bisogni è per i bambini, come per gli adulti la condizione necessaria per poterli soddisfare. Da sola però non basta. Quando si è consapevoli dell'importanza del rispetto di tutti i bisogni, degli altrui come dei propri, si stabilisce quella danza basata sul dialogo e fatta di comprensione che dà a ciascuno la sicurezza e la tranquillità di essere ascoltati fino in fondo. Grazie a questo incontro autentico con l'altro sarà allora possibile trovare insieme delle soluzioni soddisfacenti per entrambi. Gli ultimi tre libretti della collana Bisogni e Strategie mostrano un possibile percorso di dialogo e di attenzione reciproca, di una danza tutta da creare e da provare insieme. Una storia in cui i protagonisti si comprendono reciprocamente nei loro bisogni di attenzione e comprensione. Età di lettura:
Stefano, la mamma e il mare / Vilma Costetti, Monica Rinaldini
Reggio Emilia : Esserci, 2006
Bisogni e strategie
Stefano, il papà e gli spinaci / Vilma Costetti, Monica Rinaldini
Reggio Emilia : Esserci, 2006
Bisogni e strategie
L'autostima dei bambini : da 0 a 6 anni / Danielle Laporte
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2006
Progetto famiglia
Abstract: Dall'esperienza clinica di equipe di alto livello, una nuovissima serie di volumi dedicati all'autostima di bambini, ragazzi e adolescenti, al servizio dei genitori. Il libro analizza ciascuna delle fasi classiche in cui è suddiviso lo sviluppo del bambino da 0 a 6 anni: nel bebè (da 0 a 9 mesi); nel bambino esploratore (da 9 a 18 mesi); nel bambino decisionista (da 18 a 36 mesi); e negli anni magici (da 36 mesi a 6 anni). Collana realizzata dal CHU Saint-Justine di Montreal, il centro ospedaliero universitario madre-bambino.
Trento : Erickson, 2006
Materiali per l'educazione
Abstract: E se una notte un ranocchio vedesse la luna sorridergli e se ne innamorasse follemente? È quanto succede al protagonista di questa storia, ammaliato dalla luna tanto da non riuscire a guardare altro che lei, trascurando tutti i suoi amici perché ha paura che, togliendo lo sguardo dalla sua amata, lei scomparirà per sempre... Sarà un saggio corvo a fargli capire che il suo folle desiderio di vedere un solo sorriso, quello della luna, lo sta allontanando da migliaia di sorrisi, quelli degli amici dello stagno. Il ranocchio troverà così la forza di distogliere lo sguardo dalla luna per riscoprire il mondo che lo circonda.
Felice come un bambino che dipinge / Arno Stern, Peter Lindbergh
Roma : Armando , 2006
Scaffale aperto. Didattica
Chi sono io? / testi di Oscar Brenifier ; illustrazioni di Aurélien Débat
Firenze ; Milano : Giunti Junior, 2006
Piccole grandi domande
Abstract: Un volume dedicato ai bambini che vuole rispondere con serenità e divertimento alle prime grandi questioni della vita: se stessi, la vita, il mondo. Il libro fa parte di una collana pensata anche per quei grandi che preferiscono offrire loro un'occasione di dialogo piuttosto che risposte preconfezionate. In Chi sono io? ecco 6 grandi domande per giocare con le idee e guardare oltre le apparenze: Che cosa devi ai tuoi genitori? Sei contento di crescere? Scegli tu ciò che sei? Ti piace guardarti allo specchio? Sei un animale? Sei uguale agli altri? Perché pensare è un gioco da ragazzi. Età di lettura: da 8 anni.
Reggio Emilia : Esserci ; Oxford : International, 2006
Besoins et strategies
Reggio Emilia : Esserci ; Oxford : International, 2006
Besoins et strategies
Reggio Emilia : Esserci ; Oxford : International, 2006
Needs and strategies
Reggio Emilia : Esserci ; Oxford : International, 2006
Needs and strategies
Reggio Emilia : Esserci ; Oxford : International, 2006
Needs and strategies
Reggio Emilia : Esserci ; Oxford : International, 2006
Needs and strategies
Cuore di papà : il modo maschile di educare / Osvaldo Poli
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2006
Progetto famiglia ; 86
Abstract: Esiste uno stile educativo paterno? La sensibilità educativa maschile è diversa da quella femminile? Secondo l'autore, il padre ha il compito di indicare al figlio la visione generale della vita e di risvegliare il suo io ideale. Un libro illuminante, fondato sul presupposto di una diversità originaria che caratterizza l'uomo e la donna sul piano fisico, psicologico e spirituale. Un libro pratico, per imparare ad essere padri. Osvaldo Poli psicologo e psicoterapeuta, si occupa da molti anni della formazione dei genitori e della coppia, collaborando con diversi gruppi, istituzioni e riviste. Tra le sue opere: Andare d'accordo: la collaborazione fra marito e moglie nell'educazione dei figli (2000), Il genitore equilibrato (2001[2]), Dialogare con i figli (2001[3]), Non ho paura a dirti di no. I genitori e la fermezza educativa (2006[2]).
L'autostima dei ragazzi : da 6 a 12 anni / Danielle Laporte e Lise Sévigny
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2006
Progetto famiglia
Abstract: Dall'esperienza clinica di equipe di alto livello, una nuovissima serie di volumi dedicati all'autostima di bambini, ragazzi e adolescenti, al servizio dei genitori. Il periodo dai 6 ai 12 anni costituisce una tappa cruciale nello sviluppo dell'autostima. L'immagine di sé che il ragazzo vede crescere si arricchisce, dopo l'aspetto fisico ed emotivo, della dimensione intellettuale, della riflessione che lo porta ad esprimere giudizi e a collaborare nella società. Collana realizzata dal CHU Saint-Justine di Montreal, il centro ospedaliero universitario madre-bambino.