Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 16436 documenti.
[S.l.] : RHV, 2007
Abstract: Kostantin, giovane scrittore che vive in campagna, è incapace di soddisfare le sue ambizioni artistiche e di conquistare l'amore di Nina, una giovane aspirante attrice. Irina sua madre è un'attrice famosa ed il suo amante uno scrittore alla moda! Chi sceglierà Nina: il giovane di talento o seguirà a Mosca lo scrittore di successo? Cosa sceglierà Kostantin: il compromesso o la morte?
[S.l.] : Universal pictures, 2007
Abstract: Direttore di un canale di una TV privata, specializzatasi nel genere porno, Max Renn capta un giorno uno strano programma, in cui si possono vedere torture ed assassini. E' un tecnico della stazione che é riuscito nella impresa di trovare le relative immagini, che sono prodotte per il programma intitolato Videodrome - emesso, a quanto poi si saprà, da Pittsburg - nel quale figura come conduttore un certo Brian. Ma Brian, come Max, affascinato e sconvolto, accerterà in prosieguo, è morto da tempo: é solo un nastro che lo presenta e così, grazie anche alla figlia di costui - Nicky - Max verrà immesso in un delirio di allucinazioni e poi di delitti, dovuti alla dittatura ipnotica che Barry Convex, il direttore di Videodrome, esercita su di lui come su altri. L'idea di Convex é infatti di manipolare le coscienze con il dominio assoluto del mezzo tecnico. Max diventa una terribile macchina assassina: egli racchiude nel suo stesso petto una rivoltella, mentre la videodipendenza determina in lui, sol che scatti il segnale della stazione emittente, una forma tumorale di ripugnante evidenza. Uccisi a tempo debito da prima i propri soci e poi il folle Convex, Max stesso perverrà al suicidio, mentre dal suo corpo viene germinando la nuova carne, il mostruoso uomo nuovo programmato dal defunto Convex.
Abbaiare stanca / Daniel Pennac ; illustrazioni di Cinzia Ghigliano
Firenze : Salani, [2007]
Istrici d'oro
Abstract: Non sono uno specialista di cani. Solo un amico. Un po' cane anch'io, può darsi. Sono nato nello stesso giorno del mio primo cane. Poi siamo cresciuti insieme. Ma lui è invecchiato prima di me. A undici anni era un vecchietto pieno di reumatismi e di esperienza. Morì. Io piansi. Molto. Ecco cosa dice Daniel Pennac, l'innamorato dei cani. Quando avremo letto la storia del Cane, sapremo non solo tutto sul suo mondo. ma impareremo anche molto su quello degli uomini: come appariamo agli occhi del cane. quanto dobbiamo venir ammaestrati. Da uno scrittore cult, un inno all'amicizia tra uomo e cane, una storia sull'amore, la paura e la voglia di libertà. Età di lettura: da 10 anni.
Leonard Cohen [DVD]: I'm your man / un film di Lian Lunson ; con le performance di U2 ... [et al.]
[S.l.] : Dolmen, [2007]
Abstract: Con la sua musica evocativa e la sua personalità unica, Leonard Cohen ha ispirato intere generazioni fin dagli anni '60, quando è diventato uno degli artisti emergenti più originali. Questo ritratto è un viaggio tra le performance e il dietro le quinte di uno show tributo del 2005, celebrato alla Opera House di Sydney da un gruppo di musicisti tra i più famosi. Il punto culminante dello spettacolo è la performance di Cohen e degli U2 di Tower of song. Chiude il documentario una serie di interviste intimiste, intense e allo stesso tempo ironiche dello stesso Cohen, una carrellate di sue fotografie e un'intensa raccolta delle sue poesie e del suo lavoro artistico. Con le performance di: U2, Rufus Wainwright, Nick Cave, Jarvis Cocker, Antony, Martha Waiwright e Beth Orton.
Jamais de jasmin / Marguerite Descombes ; illustrations de Gianni De Conno
Genes : Cideb, 2007
Lire et s'entrainer. Niveau un A1
La bussola d'oro / Philip Pullman ; traduzione di Marina Astrologo e Alfredo Tutino
Milano : Salani, 2007
Queste oscure materie ; 1 - Mondi fantastici Salani
Abstract: Lyra vive al Jordan College di Oxford. Ma il mondo di Lyra è ben diverso dal nostro. Oltre l'Oceano c'è l'America, ma lo stato più importante di quel continente si chiama Nuova Francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull'Artico; lo studio della natura viene chiamato teologia sperimentale. E soprattutto ogni essere umano ha il suo daimon: un compagno, una parte di sé, di sesso opposto al proprio, grazie al quale nessuno deve temere la solitudine. Ma questo mondo sta per attraversare un periodo critico... Età di lettura: da 12 anni.
Roma : Nutrimenti, 2007
Abstract: Un folgorante abecedario contro il potere, la guerra, il clericalismo e le altre follie del vivere umano. Un raffinato breviario d'ironia, illustrato e inedito, del premio Nobel per la letteratura Bertrand Russell. L'alfabeto del buon cittadino venne stampato in una tiratura di 2000, in una edizione limitata di 100 copie in brossura numerate e firmate dall'autore, con carta fatta a mano e dieci diversi caratteri tipografici, e fu deciso, a coronamento di questo scrupoloso sberleffo, di distribuirlo nelle librerie il primo aprile. Non poco del successo che ebbe è dovuto ai ventotto disegni di Franciszka Themerson, luccichio di ferocia dadaista sulle lame degli epigrammi: fin da quando li vide per la prima volta, Russell ne fu subito entusiasta, e le scrisse che quegli omini gonfi e vuoti come il potere, e troppo piccoli per i loro cappelli, mettevano perfettamente in risalto gli intenti di ogni sua frase. Infine il 18 maggio 1962, nel giorno del novantesimo compleanno di Russell, la Gaberbocchus pubblicò in un'edizione fuori commercio il Compendio di storia del mondo, che otto anni dopo, alla morte del filosofo, venne riproposto insieme all'Alfabeto in un unico volumetto. Prese così forma quella che è, più di qualsiasi altra cosa, l'eccentrica miniatura di una grande mente, un autoritratto in aforismi, e l'indice di un'intera esistenza. (Dalla nota all'edizione italiana di Simone Barillari)
Dentro me / Alex Cousseau, Kitty Crowther
[S.l.] : Topipittori, 2007
Abstract: Io non sono sempre stato io. Prima di essere me, non ero dentro me. Ero altrove. Altrove è tutto tranne me. Solo poi, sono diventato veramente io. In questa storia, domande, dubbi e difficoltà assumono le sembianze di un orco. Bisognerà affrontarlo per trovare quello che si cerca. E quello che si troverà, alla fine, sono parole di tutti i colori. Per poter dire le cose, parlare di quello che fa paura. E parlare anche della felicità. Età di lettura: da 8 anni.
[S. l.] : Sony Pictures Home entertainment, 2007
Abstract: Luo Yusheng, uomo d'affari che lavora in città da molti anni, torna nel luogo natale nella Cina del nord per il funerale del padre, già maestro del villaggio. L'anziana madre vuole che le antiche tradizioni per la cerimonia funebre siano mantenute e così Luo, mentre si impegna per rispettare quel desiderio, ripensa ai racconti sentiti da ragazzo sul fidanzamento dei genitori. Suo padre, Luo Changyu, arrivò nel villaggio come nuovo maestro e ben presto si innamorò di Zhao Di, che viveva con la madre cieca. La ragazza lo ricambiava e, quando tra i due sembrava avviarsi una relazione, Changyu fu richiamato in città per non meglio precisati problemi politici e i due rimasero lontani per oltre due anni. Avuto il permesso di riprendere a fare il maestro, Changyu era tornato in paese. Lui e Zhao Di, più che mai innamorati, si erano finalmente sposati e non si erano più lasciati. Ora il figlio Luo si offre di pagare le persone che, secondo la tradizione, dovranno portare a piedi la bara del padre per molte miglia, dall'ospedale al luogo del villaggio in cui sarà sepolto. Il giorno del funerale tantissimi ex alunni dell'uomo si presentano e spontaneamente si ofrono di portare la bara senza alcun compenso. Prima di tornare in città, Luo dapprima propone alla madre di andare con lui, ma lei rifiuta. Poi onora anche l'ultimo desiderio del padre e per un giorno insegna simbolicamente nella scuola del villaggio.
Lettere da Iwo Jima [DVD] / un film di Clint Eastwood ; [con] Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya
[Milano] : Warner Home Video, 2007
Clint Eastwood collection
Abstract: Il racconto della storica battaglia di Iwo Jima, durante la seconda guerra mondiale, tra Stati Uniti e Giappone, dal punto di vista delle truppe giapponesi. L'intelligenza del generale Kuribayashi, che, costruendo una fitta rete di cunicoli e caverne, riuscì a costruire una strategia difensiva con la quale tenere testa alla più numerosa armata statunitense. Considerato un pazzo dai suoi colleghi giapponesi per quest'idea, che si rivelò invece azzeccata, Kuribayashi fu un gran protagonista della battaglia.
Sii ciò che sei : Ramana Maharshi ed il suo insegnamento / a cura di David Godman
5. ed.
Vicenza : Il punto d'incontro, 2007
Abstract: Raimana Maharshi è stato uno dei più importanti maestri spirituali dell'India. In questa raccolta di dialoghi, tratta dalle numerose conversazioni che egli ebbe con i visitatori che ogni giorno si recavano al suo eremitaggio, troviamo l'essenza del suo insegnamento. L'illuminazione non è uno stato alieno o misterioso, ma la vera natura dell'uomo, sperimentabile da coloro che intraprendono l'autoindagine. Le domande e risposte qui raggruppate per temi si rivelano un aiuto prezioso per comprendere molti aspetti teorici e pratici della ricerca spirituale, per accostarsi ai più alti concetti della filosofia indiana e per scoprire le grandi verità dello Yoga.
Der geteilte Himmel: Erzählung / Christa Wolf
40.Aufl.
München : Deutscher Taschenbuch Verlag, 2007
DTV ; 915
Focus. Pico : il mio primo Focus : da 3 a 6 anni
Milano : Gruner+Jahr/Mondadori, [2007]-
Concetti fondamentali di informatica / Vittorio Moriggia, Giuseppe Psaila
Bologna : Progetto Leonardo, [2007]
[S.l.] : 01 distribution, 2007
Abstract: Berlino Est, 1984. Il capitano Gerd Wiesler è un abile e inflessibile agente della Stasi, la polizia di stato che spia e controlla la vita dei cittadini della DDR. Un idealista votato alla causa comunista, servita con diligente scrupolo. Dopo aver assistito alla pièce teatrale di Georg Dreyman, un noto drammaturgo dell'Est che si attiene alle linee del partito, gli viene ordinato di sorvegliarlo. Il ministro della cultura Bruno Hempf si è invaghito della compagna di Dreyman, l'attrice Christa-Maria Sieland, e vorrebbe trovare prove a carico dell'artista per avere campo libero. Ma l'intercettazione sortirà l'esito opposto, Wiesler entrerà nelle loro vite non per denunciarle ma per diventarne complice discreto.
[S.l.] : Metro Goldwyn Mayer Home Entertainment, [2007]
MGM DVD
Abstract: Ladri di gioielli, yorkshire terrier, tipici avvocati inglesi e un pesce di nome Wanda creano una commedia di infiniti e ingegnosi malintesi estremamente divertenti. L'avvocato Archie si innamora dell'irresistibile ladra in gonnella Wanda che però a sua volta non flirta soltanto con lui, ma anche con un balbuziente fanatico animalista e uno sciocco psicopatico che cita sempre Nietzsche, nel tentativo di impossessarsi del bottino di una rapina che cambierà tutta la sua vita.
Ed. restaurata e rimasterizzata
[S.l.] : Dolmen home video, [2007]
Abstract: Ferdinando Cefalù, un barone siciliano, si innamora di Angela, una vezzosa cugina sedicenne, da cui è ricambiato. Ostacolo all'unione è l'esistenza della moglie di Ferdinando, Rosalia, una donna brutta e petulante. Facilita la soluzione del difficile problema l'arrivo di un modesto pittore, Carmelo Patanè, che in passato era stato il grande amore di Rosalia. Ferdinando abilmente favorisce il riavvicinamento del pittore e della moglie. Il desiderato adulterio di Rosalia si compie: Ferdinando sorprende in flagrante la moglie e il pittore e uccide Rosalia per ragioni di onore. Grazie all'articolo 587 del codice penale, Ferdinando sconta una mite condanna, al termine della quale - tra l'ammirato compiacimento dei concittadini - conduce a nozze l'amata Angela, ma...
L'Italia spensierata [Audioregistrazione] / di Francesco Piccolo ; Francesco Piccolo legge
Roma : Emons, 2007
Emons Audiolibri
Abstract: Ci sono cose che non fareste mai. Così dite: né ora né mai. Affollare uno studio televisivo con i fan di Baudo, per esempio. Sgomitare in autogrill durante l'esodo delle vacanze. Mettersi in coda per il giro della morte sulle montagne russe. Affrontare il pigia pigia per il film di Natale, ma anche per la notte bianca. E poi succede che vi ritrovate dentro le cose che non fareste mai. A tutti, prima o poi, succede. È il momento in cui ci si chiede se ci si sente un po' stupidi. E la risposta non è: no. La risposta è: sì. Ma questo sì è comprensivo e caloroso, suggerisce un diritto a essere un po' stupidi qualche volta nella vita. E a lasciarsi andare.
Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica home video, 2007
I grandi film
Abstract: Saverio, maestro elementare e il bidello Mario, fermi con la macchina a un passaggio a livello eterno, cercano una via d'uscita d'emergenza, vengono sorpresi da un temporale e riparano per la notte in una vecchia locanda, dentro la quale si destano l'indomani inspiegabilmente immersi in un improbabile anno 1492. Tentano goffamente di assumere l'abbigliamento, il linguaggio e le usanze d'epoca e si trovano implicati in farsesche avventure, finché a Saverio spunta l'idea - visto che è l'anno 1492 - di correre in Spagna a fermare Cristoforo Colombo, per impedirgli di scoprire l'America, da cui vengono infiniti mali, a cominciare dal vezzo linguistico dell' okey diffuso fra noi in maniera così pecoreccia. Nel tragitto incorrono in altre avventure, fra le quali l'incontro con un'amazzone di colore e poi con Leonardo Da Vinci, che tentano di erudire sulle novità scientifiche, con la loro saputa ignoranza anni '80, per cui ritardano e arrivano a Palo dopo che Colombo è già salpato. Mentre, spompati, s'apprestano a ritornare sui propri passi, avvertono lo sbuffare e lo sferragliare di una locomotiva. Speranzosi, si precipitano verso i binari, sicuri di esser riapprodati al secolo XX, se non che dalla locomotiva si sporge compiaciuto Leonardo...che ha imparato la lezione. Veramente non resta che piangere.