Poeti con la chitarra : la storia e la letteratura raccontate dai cantautori italiani / Ernesto Capasso
0 0
Libri Moderni

Capasso, Ernesto

Poeti con la chitarra : la storia e la letteratura raccontate dai cantautori italiani / Ernesto Capasso

Abstract: Storia, musica, letteratura. Tre percorsi diversi che la canzone d'autore italiana riunisce attraverso la voce di quattro tra i suoi più intensi protagonisti e che questo libro racconta, con la puntualità dello studioso da cui traspare sincera l'ammirazione dell'appassionato.ERNESTO CAPASSO è nato nel 1971 a Napoli dove vive e lavora. Laureato in giurisprudenza, si è specializzato in giornalismo presso la LUISS Guido Carli di Roma. Nel 2002 ha costituito l'associazione culturale Libriamoci realizzando progetti di invito alla lettura in varie scuole della Campania. Dopo un periodo di formazione presso Il Mattino di Napoli e La Città di Salerno attualmente colla-e bora con il quotidiano on-line Il Nuovo.it per le pagine di cultura e spettacoli. È al suo esordio editoriale.


Titolo e contributi: Poeti con la chitarra : la storia e la letteratura raccontate dai cantautori italiani / Ernesto Capasso

Pubblicazione: Foggia : Bastogi editrice italiana, 2004

Descrizione fisica: 70 p. ; 23 cm

Serie: Gli aironi <Bastogi>

ISBN: 8881856190

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Soggetti:

Classi: 782.42164092 FORME VOCALI PROFANE. CANZONI di musica leggera occidentale. Persone (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2004

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Desio 782.421 64 DEA D-60667 Su scaffale Disponibile
Monza Civica 782.421 640 92-CAP-POE MZ1-176465 Su scaffale Disponibile
Monza San Gerardo MUSICA 782.421 640 92-CAP-POE MZ3-203723 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.