Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Quando nel gennaio 1948 fu catturato dalla polizia di Los Angeles, Caryl Chessman era un ventisettenne spiantato che aveva trascorso metà della sua vita in carcere. Era accusato, sulla base di alcune incerte testimonianze, di essere il bandito della luce rossa, un misterioso criminale che aggrediva giovani coppie, di notte, indossando l'uniforme della polizia e proiettando con una torcia una forte luce rossa, usata generalmente dalle forze dell'ordine. Questo è il più importante dei quattro romanzi autobiografici che egli scrisse in carcere.
Titolo e contributi: Cella 2455 braccio della morte / Caryl Chessman ; traduzione di Riccardo Vianello
Pubblicazione: Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2005
Descrizione fisica: 426 p. ; 22 cm
Serie: Romanzi e racconti ; 323
ISBN: 8884906989
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monza Civica | CHE-CEL | MZ1-180619 | Su scaffale | Prestabile | |
Seregno | 813 CHE | 1030-96029 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag