Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: È il 21 ottobre 2002, in Argentina la festa della mamma. Pablo Epstein, industriale, decide di uccidere l'anziana madre, ricoverata in una casa di riposo. Non si tratta però di eutanasia: il loro rapporto, si capisce presto, è ottuso e opprimente, l'uomo vede nella madre la causa della propria incapacità di amare e l'immagine dell'ipocrisia dell'intero paese. Il romanzo intreccia tre livelli: il presente, con il suo proposito omicida, il passato, con la rievocazione dei cupi giorni della dittatura militare, la storia personale del protagonista, la sua lotta contro un tumore maligno e l'ossessione notturna di essere arrestato per aver fatto parte della sinistra peronista.
Titolo e contributi: Il giorno della madre / José Pablo Feinmann ; traduzione di Claudio Fiorentino
Pubblicazione: Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2005
Descrizione fisica: 303 p. ; 21 cm
Serie: Romanzi e racconti <Baldini Castoldi Dalai>
ISBN: 8884907721
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lissone | FEI-GIO | LS1-92211 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag