Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Questo libro è pensato e scritto per aiutare i genitori ad acquisire fiducia e sicurezza nelle proprie capacità di accudire il bambino nel suo percorso di crescita. Purtroppo in ambito pediatrico si assiste alla tendenza a delegare sempre più al medico non solo le scelte che riguardano semplici problemi di salute, ma anche decisioni da prendere nel corso della crescita e dello sviluppo dei bambini. Il medico dovrebbe aiutare il bambino e i suoi genitori ad esercitare un maggior controllo sulla salute e a migliorarla, invece molto spesso le risposte che offre sono di tipo farmacologico ed inappropriate. Franco De Luca vuole offrire ai genitori degli spunti critici per valutare con maggiore consapevolezza i consigli pediatrici. Il libro è completato da semplici ricette di preparati casalinghi e di cibi che, utilizzati al momento giusto e nella gran parte dei casi, possono evitare di fare ricorso, nelle piccole patologie dell'infanzia, a farmaci chimici i cui effetti collaterali superano spesso i loro effetti terapeutici.
Titolo e contributi: Bambini e (troppe) medicine : difendersi dall'eccessiva medicalizzazione dei nostri figli / Franco De Luca ; con la collaborazione di Diana Gallone ; prefazione di Grazia Colombo
Pubblicazione: Torino : Il leone verde, 2009
Descrizione fisica: 123 p. ; 21 cm
Serie: Il bambino naturale ; 13
ISBN: 9788895177427
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biassono | GENITORI E BAMBINI 618.92 DEL BAM | BIA-30798 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 615.5 DEL | 1030-116800 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | GENITORI E BAMBINI SALUTE 615.5 DEL | 1020-60356 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag