Rosaspina ; seguito da La guardiana delle oche alla fonte, L'oca d'oro : fiabe / Fratelli Grimm ; traduzione Piero Malvano ; illustrazioni Sara Grigoli
0 0
Libri Moderni

GRIMM, Jakob

Rosaspina ; seguito da La guardiana delle oche alla fonte, L'oca d'oro : fiabe / Fratelli Grimm ; traduzione Piero Malvano ; illustrazioni Sara Grigoli

Abstract: Tre famose fiabe dei Fratelli Grimm, accomunate dalle suggestioni descrittive.Resa celebre soprattutto dall’adattamento a disegni animati di Walt Disney con il titolo “La bella addormentata nel bosco” (1959), Rosaspina è un racconto tradizionale europeo, di cui esistono diverse versioni, compreso un balletto su musiche di Cajkovskij (1890). La storia rappresenta un percorso di crescita, di apertura all'amore, simboleggiata dal risveglio. Pur associate dalla presenza di simpatiche oche, le due fiabe successive sono molto diverse tra loro. Più complessa ma assai spiritosa La guardiana delle oche alla fonte, con le sue apparizioni di bellissime principesse sotto la luna e una vecchia signora saggia e “spudorata”. Più immediata, divertente L’oca d’oro, protagonista un figlio minore deriso e trascurato, chiamato Tontolone, ma buono e anche furbo, nonostante il nome. I cavalli nelle stalle, i cani nel cortile, i piccioni sul tetto, le mosche sul muro, lo stesso fuoco che brillava nel camino, tutto divenne immobile e si addormentò come il resto; la carne sullo spiedo cessò di arrostire, e il cuoco, che stava per fare i conti con lo sguattero per qualche marachella che aveva commesso, lasciò perdere e si mise a dormire. Cessò il vento e neppure una foglia cadde dagli alberi attorno al castello. (da: Rosaspina) - Non arrabbiarti, caro signore, - disse lei; - stai diventando rosso in faccia come un tacchino...Tutto a un tratto lei fece un balzo, saltando sul fardello e andò a sedercisi sopra. Le ginocchia del giovane tremavano, ma quando lui non proseguiva, la vecchia gli picchiava le gambe con dei rametti e con delle ortiche. (da: La guardiana delle oche alla fonte)Il mattino seguente, Tontolone prese l’oca sotto il braccio e uscì senza preoccuparsi delle tre ragazze là appiccicate. Le tre dovevano sempre corrergli dietro, a sinistra e a destra, ovunque le gambe lo portavano. In mezzo alla campagna incontrarono il parroco che, vedendo quella processione, disse: - Vergognatevi, ragazze, a correre dietro a un giovanotto per i campi, in questo modo. E quindi afferrò la più giovane per una mano per portarla via; ma l’aveva appena toccata che anch’egli venne costretto a correre dietro di loro.(da: L’oca d’oro)I file mp3 delle letture integrali dei libri della collana Junior D sono scaricabili gratuitamente dal sito www.libroparlato.org. Età di lettura: da 6 anni.


Titolo e contributi: Rosaspina ; seguito da La guardiana delle oche alla fonte, L'oca d'oro : fiabe / Fratelli Grimm ; traduzione Piero Malvano ; illustrazioni Sara Grigoli

Pubblicazione: Torino : Angolo Manzoni, 2013

Descrizione fisica: 91 p. : ill. ; 21 cm

Serie: EAM grandi caratteri. Junior D ; 21

ISBN: 9788862041355

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Classi: 833 LETTERATURA. Letteratura tedesca. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Desio LETTURA AGEVOLATA NR GRI ROS D-100986 Su scaffale Disponibile
Besana in Brianza LETTURA AGEVOLATA NR GRIM 1050-53407 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.