Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Primavera del 1938. La Germania nazista annette l'Austria. Per festeggiare la riunificazione dei due popoli germanici niente di meglio, e di più popolare, che una partita di calcio tra le due nazionali. A rovinare la festa uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi: Matthias Sindelar. Prima con un gol straordinario, poi con un clamoroso rifiuto. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo e contributi: Fuorigioco / Fabrizio Silei, Maurizio A. C. Quarello
Pubblicazione: Roma : Orecchio acerbo, 2014
Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 31 cm
ISBN: 9788896806791
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 10 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Varedo | NARRATIVA +9 NR SIL FUO | V-41258 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | GRAPHIC NOVEL R 853 SIL | C-62803 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | SHOAH NR SIL FUO | D-104803 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | J SIL FUO | BIA-34265 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | J SIL FUO | MZ4-350002 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | J SIL FUO | MZ5-346526 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | GRAPHIC NOVEL NR SILE | 1030-141798 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | ALBI ILLUSTRATI J SIL FUO | LS1-134146 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | ROMANZI STORICI NR SILE | 1020-70999 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | BOLLINO ARANCIO NR SILE | LI-75214 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Recensione della redazione BBRagazzi
“…se non giochi ti metti fuori gioco, lo capisci? Perderai tutto. Il gioco, la fama, i film, gli sponsor. Ma soprattutto il calcio: è tutta la tua vita” dice Camilla. (…)
“Ci sono momenti in cui perdere tutto è forse l’unico modo di conservare qualcosa.”
Siamo nella primavera del 1938, la Germania nazista annette l’Austria.
Per “festeggiare la riunificazione dei due popoli germanici” niente di meglio, e di più popolare, che una partita di calcio tra le due nazionali. A rovinare la festa, uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi: Matthias Sindelar. Prima con un gol straordinario, poi con un clamoroso rifiuto.
La storia di questo grande campione, il “Mozart del Calcio”, viene raccontata da Fabrizio Silei attraverso gli occhi di Marcus, giovane studente e tifoso di Sindelar, convinto dal maestro e dal clima politico che “Saremo un grande popolo (…) Germania ed Austria insieme conquisteranno il mondo e vinceranno i mondiali. Hitler guiderà la nazione, Sindelar la nazionale”
Non sa, Marcus, che sarà proprio suo padre a chiedere al “suo campione” di non giocare quella partita.
Consigliamo questo albo illustrato a ragazzi, ragazze, ma anche adulti, che vogliano scoprire “personaggi” della storia che con il loro NO! coraggioso e controcorrente, hanno saputo fare la differenza.
Sono tanti gli aspetti di questo albo illustrato che ci sono piaciuti molto:
le bellissime illustrazioni di Maurizio A.C. Quarello, che ci restituiscono i colori delle divise delle squadre, gli umori delle case, dei locali e degli stadi dell’epoca;
l’impostazione grafica del testo, che ne permette una leggibilità alta: anche solo a colpo d’occhio le frasi più forti colpiscono lo sguardo, permettendo una relazione immediata con l’illustrazione;
la sua brevità, che dialoga molto bene con le illustrazioni, in un crescendo emotivo.
E per chi amerà questo libro, cercate L’Autobus di Rosa, degli stessi autori.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag