Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Le parole hanno storie avventurose e affascinanti, a volte del tutto inaspettate: conoscerle aiuta a capire meglio la nostra lingua e a usarla con più consapevolezza. Nato in collaborazione con Giuseppe Pittano - che per tutta la vita si è divertito a costruire vocabolari senza timore di sporcarsi le mani anche con i dialetti, le lingue straniere, gli errori grammaticali questo innovativo dizionario etimologico si rivolge ai ragazzi dagli 8 anni in su. Non è infatti un libro da grandi ridotto per i più piccoli, ma un viaggio tra le parole in compagnia del grande linguista e della sua storica collaboratrice Rosanna Bonafede, alla ricerca delle storie che le hanno originate. Il vocabolario diceva Pittano è un grande romanzo d'appendice da leggere in mille puntate Età di lettura: da 8 anni.
Titolo e contributi: Storie di parole / Giuseppe Pittanò, Rosanna Bonafede ; disegni di Alessandro Sanna
Pubblicazione: Roma : Gallucci, 2015
Descrizione fisica: 153 p. : ill. ; 24 cm
Serie: Indispensalibri
ISBN: 9788861456181
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Desio | R 452.03 PIT | D-109680 | Su scaffale | Disponibile | |
Villasanta | J 452.03 PIT PAR | VIL-44352 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Recensione della redazione BBRagazzi
"Oggi, bambini, non raccontiamo fiabe, non leggiamo storie di mostri, interrompiamo la lettura della gabbianella e il gatto perché ...oggi vi racconto la storia delle parole."
E la maestra in questione troverebbe materiale da cui attingere in questo volume: un dizionario etimologico di parole, scelte con un'attenzione specifica a quelle che hanno dentro immagini, storie, sapori e umori; alcune preziose le cui radici affondano nel passato, altre appena nate. Tutte hanno una storia, spesso avventurosa e affascinante, talvolta curiosa e inaspettata.
"Cipria" ad esempio viene da polvere di Cipro, o polvere di Venere...
e "Hobby" ha forse a che fare con Robin Hood?...
e dove è nata la parola "cravatta"?...
e ancora, avreste immaginato che la parola "altalena", un gioco per bambini, derivi da qualcosa che ha a che fare con la guerra?
La classe può partire per questo viaggio...
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag