Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Il cromosoma y impone regole precise alle quali si deve obbedire. Ma perché agli uomini non è permesso mai piangere, anche quando sono sopraffatti dal dolore? Perché un uomo non può mostrarsi sensibile ed emotivo? Perché agli uomini viene insegnato che non devono chiedere aiuto? Con lo stile del dialogo, l'autore parla agli adolescenti e propone un nuovo pensiero declinato al maschile ma lontano dagli stereotipi che impongono ai giovani maschi di conquistare la propria identità di genere, ispirandosi al mito del cow boy oppure a quello dell'uomo che, di fronte a una donna, ha come unico obiettivo quello di farsela. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo e contributi: Baciare fare dire : cose che ai maschi nessuno dice / Alberto Pellai
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2015
Descrizione fisica: 126 p. ; 22
ISBN: 9788807922480
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 9 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Desio | ADOLESCENTI NR PEL BAC | D-107294 | Su scaffale | Disponibile | |
Nova Milanese | 155.6 PEL | N-39032 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | 155.6 PEL BAC | BIA-34203 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Ragazzi | R 155.6 PEL BAC | MZ2-346348 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | R 155.6 PEL BAC | MZ5-351261 | In prestito | 13/12/2023 | |
Meda | TEENS 155.6 PEL | 1020-82472 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiate | R 155.6 PEL | 1080-19772 | In prestito | 09/12/2023 | |
Limbiate | 155.6 PEL | LI-76623 | Su scaffale | Disponibile | |
Polo Depositi e Fondi speciali | DLR C 3950 | DLR-23079 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Recensione della Redazione BBRagazzi
“Insomma, se io dovessi riscrivere le regole per gli uomini, direi che piangere al momento giusto ci farebbe molto bene. E ci renderebbe anche migliori, perché non avremmo paura di mostrarci deboli e fragili, condizione che in alcuni momenti è inevitabile. E forse necessaria.”
E’ rivolto a tutti i ragazzi ma anche ai loro genitori e insegnanti, questo volumetto scritto da Alberto Pellai, apprezzato medico e psicoterapaeuta dell’età evolutiva, che affronta alcuni stereotipi diffusi legati all’ immagine del “maschio”, dialogando anche con diverse riflessioni fatte da pre-adolescenti e adolescenti in merito.
Lo segnaliamo perché è sicuramente uno strumento prezioso per tutti gli educatori, perché aiutino i ragazzi a crescere “non solo come maschi, ma come uomini. Uomini veri.”
Segnaliamo anche il volumetto dedicato alle ragazze:
“Questo è un libro per femmine. Per quelle che rimpiangono la cesta dei giocattoli e per quelle che vorrebbero vivere dentro la trousse dei trucchi. Per quelle che aspettano il principe azzurro, per quelle che non lo vogliono, per quelle che lo hanno trovato e per quelle che hanno bisogno di una bussola. È un libro per quelle che da grandi governeranno il mondo ma adesso non riescono a crederci. È un libro per chi vuole fare la vigilessa del fuoco, la chirurga e la pittrice, però insieme.”
Buona lettura a tutti!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag