Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: È l'estate del 2014. I Mondiali di calcio sono appena cominciati, e Cesare sta per festeggiare il suo dodicesimo compleanno nella villa in cui vive con il padre, amministratore delegato di un'azienda di arredamento, la madre, medico chirurgo di fama, e la sorella, che studia economia e fa la fashion blogger. Oltre la collina abita il nonno, a cui il papà non parla più, ma che per Cesare è una colonna. Solida come i mobili che nascono dalle sue mani e che fanno di lui il più abile poeta del legno apparso sulla terra, dopo San Giuseppe. Quando il nonno non si presenta alla festa, Cesare ha un brutto presentimento, così inforca la bici e corre a cercarlo a casa. Appena in tempo per vederlo trasportato su un'ambulanza. Sconvolto, Cesare nota, un attimo prima che lo portino via, il tatuaggio che il nonno ha sulla spalla. Chi è l'uomo con la barba? Qualche giorno dopo, scopre che quel volto non appartiene a Gesù, come aveva pensato in un primo momento, ma a un tale Ernesto Che Guevara. Ed è solo l'inizio. Tesa ed emozionante come un finale di partita, la vita straordinaria del Che raccontata da un nonno a suo nipote col passo incalzante della scrittura di Luigi Garlando. Un romanzo che intreccia una storia attuale, dell'Italia nella crisi economica, all'avventura rivoluzionaria del combattente argentino e alla sua caparbia ed eroica ricerca di un mondo più giusto per tutti. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo e contributi: L'estate che conobbi il Che / Luigi Garlando
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2015
Descrizione fisica: 179 p. ; 22 cm
Serie: Narrativa <Rizzoli>
ISBN: 9788817080040
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 19 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | ADOLESCENTI NR GARL | 1001-43061 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | NARRATIVA +9 NR GAR EST | B-36711 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | NARRATIVA +9 NR GAR EST | B-39052 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | R 853 GAR | C-65166 | In prestito | ||
Desio | NR GAR EST | D-107298 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiate | NR GARL | 1080-19881 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | R GAR EST | BIA-34116 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | R GAR EST | MZ4-350978 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | R GAR EST | MZ3-348603 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Ragazzi | R GAR EST | MZ2-346140 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | R GAR EST | MZ7-349158 | In prestito | 10/12/2020 | |
Seregno | NR GARL | 1030-141625 | Su scaffale | Disponibile | |
Sovico | R GAR EST | SOV-30215 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | NR GARL | 1040-60190 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | R GAR EST | MZ5-351528 | In prestito | 25/09/2020 | |
Lissone | R GAR EST | LS1-131209 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | NR GARL | 1000-55068 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | R GAR EST | MAC-31093 | In prestito | 19/01/2021 | |
Limbiate | STORIE DI CRESCITA NR GARL | LI-75431 | In prestito | 11/11/2019 |
Ultime recensioni inserite
Recensione della redazione di BBRagazzi
“Cesare, la rivoluzione si fa con le idee, non con i fucili. Se hai una catena ai piedi puoi spezzarla e liberarti, ma se ti tengono nell’ignoranza non ti liberi mai. Ti fanno credere quello che vogliono, ti abituano a non pensare più e alla fine accetti anche le ingiustizie. La dittatura agisce così. Per questo il Che insegna a leggere e scrivere. Il suo motto: più libri, più liberi”.
E’ appena iniziata l’estate del 2014: quella dei mondiali di calcio in cui l’Italia verrà inaspettatamente eliminata dall’Uruguay senza neanche arrivare agli ottavi di finale. Un’estate piena di sorprese anche per Cesare, 12 anni, balbuzie, villa con piscina, padre imprenditore, madre chirurgo di fama, sorella fashion blogger. E un nonno speciale, falegname, che proprio la sera del suo compleanno si sente male e viene portato via in autoambulanza. Cesare gli intravede sulla spalla il tatuaggio di un uomo barbuto, che sembra Gesù ma non lo è: il ragazzo lo scoprirà a poco a poco nelle visite che gli fa di nascosto nella casa di riabilitazione.
La storia di quell’uomo barbuto cambierà per sempre la sua estate, ma anche la sua vita, in un intreccio tra l’Italia attuale della crisi economica e una rivoluzione di tanti anni fa.
E poi… bello leggere un libro ambientato a pochi chilometri da noi: Vimercate, Montevecchia, il Resegone non vi dicono niente?!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag