Leggere senza stereotipi : percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro / Elena Fierli ... [et al.]
0 1
Libri Moderni

Leggere senza stereotipi : percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro / Elena Fierli ... [et al.]

Abstract: La percezione di sé, del proprio corpo e del proprio genere, i ruoli professionali e in famiglia e la pluralità dei modelli familiari osservati attraverso la lente dell'albo illustrato. Rivolto a insegnanti, genitori, educatrici ed educatori che operano con la fascia 0-6, il volume analizza gli albi illustrati pubblicati in Italia e all'estero dal punto di vista della presenza o assenza degli stereotipi di genere relativi alla prima infanzia e propone attività pratiche - a partire dall'utilizzo dei libri - dirette al superamento degli stereotipi. Il volume si articola in vari percorsi, ciascuno legato a un tema chiave per la costruzione dell'identità di genere di bambine e bambini, e declinabili ai diversi livelli scolastici. Una breve trattazione teorica precede le schede dedicate agli albi (italiani ed esteri), le proposte di attività, gli approfondimenti e i suggerimenti bibliografici, per offrire un agile quaderno di lavoro anche a chi si avvicina per la prima volta a questi argomenti.


Titolo e contributi: Leggere senza stereotipi : percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro / Elena Fierli ... [et al.]

Pubblicazione: Cagli : Settenove, 2015

Descrizione fisica: 160 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 9788898947065

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Sul frontespizio e in copertina: Scosse

Nomi:

Soggetti:

Classi: 370.15 PSICOLOGIA EDUCATIVA (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015

Sono presenti 4 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Desio EDUCATIVI R 370.15 LEG D-109152 Su scaffale Disponibile
Monza San Gerardo EDUCATIVI 370.15 LEG MZ3-390536 In prestito 12/12/2023
Biassono 370.15 LEG BIA-34863 In prestito 06/12/2023
Triuggio SCAFFALE DELLE DONNE 370.15 LEG 1070-71540 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Recensione della redazione BBRagazzi
Questo testo rappresenta un percorso ragionato tra gli albi illustrati per suggerire strumenti di lavoro nell'educazione alle differenze e al superamento degli stereotipi nella formazione dell'identità dei bambini.
Rivolto ad insegnanti, genitori ed educatori che operano con la fascia 0-6 anni, si articola attraverso temi chiave sviluppati secondo il seguente schema: breve trattazione teorica, schede di analisi degli albi proposti, suggerimenti per attività, approfondimenti bibliografici.
Le autrici fanno parte dell'associazione romana SCOSSE, nata come spin-off universitario (Università Tor Vergata-Roma) da un gruppo di giovani donne dalle diverse esperienze, con l'intento di lavorare per valorizzare le differenze e l'inclusione sociale e promuovere una cultura libera e aperta.
Ecco il link per leggere il sommario, la premessa e l'introduzione del libro: https://issuu.com/settenove/docs/estratto_lss_issue
L'associazione ha anche prodotto una bibliografia di riferimento: http://www.scosse.org/leggere-senza-stereotipi/

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.