Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Marion e Kevin si incontrano per caso e sembrano non avere nulla in comune. Lei è scontrosa e sbrigativa. Lui è un ragazzo introverso e insolito. Tutti e due si ritrovano a frequentare di malavoglia un laboratorio di poesia, tenuto da Simon, poeta gentile e vivace. È un lento avvicinamento, il loro, contrassegnato da incertezze, curiosità e dalla poesia che, inaspettatamente, si rivela lo strumento più semplice ed efficace per conoscersi e imparare a volersi bene. Dopo le iniziali timidezze, Marion e Kevin imparano a capirsi, a ridere insieme e a volersi bene. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo e contributi: Dieci lezioni sulla poesia, l'amore e la vita : (cancellate le parole che non servono) / Bernard Friot
Pubblicazione: Roma : Lapis, 2016
Descrizione fisica: 181 p. ; 20 cm
ISBN: 9788878744622
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 11 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Varedo | ADOLESCENTI NR FRI DIE | V-41337 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | NR FRI DIE | D-110024 | In prestito | 13/12/2023 | |
Besana in Brianza | NR FRIO | 1050-57579 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | R FRI DIE | BIA-36260 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | POE 2.0 R FRI DIE | MZ4-366047 | In prestito | 20/07/2023 | |
Monza Ragazzi | ADOLESCENTI FRI DIE | MZ2-393263 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | NR FRIO | 1030-144181 | Su scaffale | Disponibile | |
Sovico | R FRI DIE | SOV-30959 | Su scaffale | Disponibile | |
Villasanta | R FRI DIE | VIL-52342 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | FUORI DI PENNA FRIOT DIE | LS1-133645 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | TEENS FRI DIE | 1020-75976 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Recensione della redazione BBRagazzi
Marion (12 anni, un padre che non vede da tempo, un fratellino e la mamma alle prese con lavoro e nonna malata): "Quest'anno non ho voglia di andare al centro estivo. Sono troppo grande per questo tipo di cose, penso. Però, mia madre non mi lascia scampo."
Kevin (12 anni, una sorella maggiore lontana per gli studi, un papà che, rimasto solo ad occuparsi di lui, lo manda in vacanza dalla nonna): "In genere il centro estivo mi va a genio, ma quest'anno mi sono fatto male alla gamba...due mesi di gesso; per stare al centro non è il massimo."
Dunque per i due si prospetta un'estate al centro estivo e per di più, per motivi diversi, nel gruppo delle "attività al chiuso".
Che si farà? Una sorpresa, hanno detto i responsabili; la novità si materializza in un quarantenne, magro, abbronzato, occhi grigi: "Buongiorno. Mi chiamo Simon. Sono uno scrittore e faremo insieme un laboratorio ...di poesia."
E la poesia, inaspettatamente, si rivela uno strumento semplice ed efficace per conoscersi e imparare a volersi bene.
Per gli adulti addetti ai lavori (leggi insegnanti), il testo può rappresentare uno straordinario manuale d'istruzioni per come condurre un laboratorio di scrittura creativa (nello specifico di poesia), firmato da uno degli scrittori per ragazzi più frizzanti e originali.
Visita il sito ufficiale dell'autore: http://www.bernardfriot-fabriqueahistoires.com/
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag