Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Un'avventurosa indagine per scoprire l'evoluzione del genere umano. Anche il nonno aveva un nonno? E prima ancora chi c'era? Siamo davvero parenti delle scimmie? E chi erano gli uomini delle caverne? Inizia con queste domande il viaggio di Luca, intraprendente cucciolo di Homo sapiens alla ricerca degli antenati di tutta l'umanità. Lo aspettano dieci incontri sorprendenti con altrettanti lontani cugini che lo aiuteranno a risalire sempre più indietro nel tempo, da Neanderthal fino all'antichissimo Panomo. Sempre a caccia di indizi, Luca riuscirà a intervistare la famosa Lucy, uno strano pigmeo indonesiano e perfino una misteriosa siberiana di cui si conosce solo un mignolo... Età di lettura: da 9 anni.
Titolo e contributi: Sulle tracce degli antenati : l'avventurosa storia dell'umanità / Telmo Pievani
Pubblicazione: Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2016
Descrizione fisica: 139 p. : ill. ; 28 cm
ISBN: 9788873077053
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 9 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Desio | R 599.93 PIE | D-112709 | Su scaffale | Disponibile | |
Nova Milanese | R 599.9 PIE | N-48145 | In vetrina | Non disponibile | |
Monza Triante | R 599.93 PIE SUL | MZ7-358982 | In prestito | 20/12/2023 | |
Monza S. Rocco | R 599.9 PIE SUL | MZ5-414021 | In prestito | ||
Giussano | R 599.75 PIE | 1090-68581 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | R 599.93 PIE SUL | LS1-136202 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | R 599.9 PIE SUL | MAC-36817 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | R 599.9 PIE | M-69970 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | R 599.93 PIE | LI-79077 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Recensione della redazione BBRagazzi
Un ragazzino curioso fa domande ad un nonno paziente e competente sui propri parenti, bisnonni, trisavoli ed antenati…fino a chiedersi chi ci sia stato prima degli esseri umani della nostra specie, Homo sapiens:
“Altre specie umane, nostre cugine, ormai estinte con cui condividiamo un antenato misterioso…” la risposta del nonno.
In un testo che riesce a spiegare in modo chiaro qualcosa di complesso, si fa luce sul concetto di “evoluzione, una sorta di lunga e intricata storia di cui spesso possiamo ricostruire solo parti e che, come un albero genealogico per una famiglia, può essere rappresentata come una pianta che si ramifica dove invece che di persone ci sono specie”.
Il nonno propone al ragazzo una sorta di viaggio a ritroso per incontrare quegli antenati di cui i paleoantropologi hanno trovato tracce (fossili, ossa, crani, denti…) dai più noti ai meno segnalati: Paranthropus boisei, Uomo di Denisova, Ardipithecus ramidus, Homo ergaster...
Per ognuno dei 10 incontri l’autore ci offre informazioni sul ritrovamento, un identikit ed una intervista con l’antenato per scoprire l’avventurosa storia dell’umanità!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag