Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Un ragazzo, suo nonno e una mostruosa creatura. Un racconto di vita e di morte, senza età come le montagne e allo stesso tempo attuale, narrato da Aidan Chambers e illustrato da Peppo Bianchessi. Età di lettura: da 7 anni.
Titolo e contributi: Il vermo / Aidan Chambers & Peppo Bianchessi ; traduzione di Beatrice Masini
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2017
Descrizione fisica: 1 carta : ill. ; ripiegata nella copertina 34 x 24 cm
ISBN: 9788817093965
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Desio | STORIE ILLUSTRATE NR CHA VER | D-113653 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Ragazzi | R 741.5 CHA VER | MZ2-368030 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | R 741.5 CHA | 1030-147296 | Su scaffale | Disponibile | |
Sovico | FUMETTI R 741.5 CHA VER | SOV-30449 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | R 741.5 CHA VER | LS1-136549 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | FUMETTI R CHA VER | 1020-78755 | Su scaffale | Disponibile | |
Polo Depositi e Fondi speciali | DLR MAXI 1063 | DLR-25382 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Recensione della redazione BBRagazzi
“Il vermo” è un libro molto particolare, un libro da non perdere, un libro affascinante e coinvolgente da diversi punti di vista per bambini, ragazzi e adulti.
La sua particolarità sta innanzitutto nel modo in cui si presenta: alto, cartonato, chiuso con un legaccio. Sulla sua copertina dietro le fronde degli alberi si intravede parte del corpo lucido di una creatura misteriosa e in basso a destra sbuca un occhio semiaperto che scruta e sfida il lettore. Ma lo scorcio del paesaggio all’interno dell’anello, che ospita i nomi dell’autore e dell’illustratore, invita a percorrere il sentiero sabbioso per raggiungere l’edificio in cima alla collina.
Il desiderio di conoscere la storia è grande.
Dopo aver sciolto il laccio di caucciù incontriamo un bambino, si chiama Tidman, è domenica mattina e deve accompagnare la mamma a trovare i nonni. Il nonno materno lo porta a fare una passeggiata in campagna e passando vicino ad una collina, dove un tempo c’era una grande foresta, inizia a raccontargli la storia del vermo. Quando Tidman torna a casa con la mamma il rifugio che il papà stava costruendo è pronto e proprio quella notte la sua famiglia lo inaugura per proteggersi da un nuovo bombardamento aereo. Tidman sa di chi è la colpa di tutta quella violenza e distruzione e – come ha fatto il nonno con lui – svela a sua sorella Marian il segreto.
La particolarità di questo libro risiede anche nel fatto che si può sfogliare come si preferisce, anche più di una pagina per volta, addirittura si possono distendere tutte le pagine piegate a fisarmonica e seguire le immagini come le sequenze di un film, come un booktrailer:
https://www.youtube.com/watch?v=0Fcr-jVFMyM&feature=youtu.be
Un altro aspetto particolare del libro è la serie di dettagli storici e artistici che si scoprono di pagina in pagina ad ogni rilettura della storia e delle immagini. Nel suo sito l’illustratore Peppo Bianchessi, raccontando come è nata la sua collaborazione con lo scrittore Aidan Chambers, ci svela come si è sviluppata l’idea di realizzare questo libro e l’intenso lavoro di ricerca e di studio che ha condotto; nel libro lo vediamo documentato dai riferimenti ai fumetti, ai manifesti pubblicitari, alle foto d’epoca tratte da libri, documenti d’archivio e album di famiglia.
Ma la particolarità che preferisco di questa storia è che, pur essendo ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, risulta ancora molto attuale, perché – come dice il nonno di Tidman – “da qualche parte c’è sempre una guerra e da qualche parte c’è sempre un vermo“.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag