Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: La Città Blu e la Città Gialla sono divise da un fiume. Una è famosa per i suoi ombrelli variopinti, l'altra per i calzolai che fabbricano scarpe eccezionali. Gli abitanti hanno sempre vissuto in pace, finché un giorno non decidono di ridipingere il vecchio ponte che collega le due città: già, ma di che colore? Età di lettura: da 4 anni.
Titolo e contributi: Città blu città gialla / Ljerka Rebrovic, Ivana Pipal
Pubblicazione: Milano : Terre di mezzo, 2017
Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 31 cm
ISBN: 9788861893702
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 10 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Varedo | ALBI ILLUSTRATI J REBR | V-41135 | Su scaffale | Disponibile | |
Besana in Brianza | ALBI J REBR | 1050-61285 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | BOLLINO ORO J REBR | D-113491 | In prestito | 29/12/2023 | |
Monza Ragazzi | B REB CIT | MZ2-368099 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | ALBI ILLUSTRATI NR REBR | 1030-147649 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | PICCOLE STORIE J REBR | 1040-64434 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | Bambini VIOLA TERREDIMEZ REB CIT | LS1-136719 | In prestito | 16/12/2023 | |
Meda | ALBI ILLUSTRATI - EDITORI NR REBR | 1020-79589 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | NR REBR | 1070-66450 | Su scaffale | Disponibile | |
Polo Depositi e Fondi speciali | DLR MAXI 264 | DLR-10168 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Recensione della Redazione BBRagazzi
Un fiume separa la Città Blu dalla Città Gialla, ma un vecchio ponte di legno le riunisce: gli abitanti della Città Blu fabbriccano ombrelli multicolori per i quali sono famosi in tutto il mondo, gli abitanti della Città Gialla scarpe multicolori che tutti vengono ad acquistare da ogni dove.
Tra le due città c’è armonia e amicizia, fin quando, un giorno, si decide di ridipingere il ponte: di che colore ridipingerlo? Giallo o Blu?
Gli abitanti si dividono e alla fine decidono di colorarlo metà blu e metà giallo, ma “tutti erano contenti solo a metà”.
Da qui iniziano le incomprensioni e il conflitto: gli abitanti delle due città cominciano a colorare tutto rispettivamente di giallo e di blu (case, automobili, biciclette…), ad estirpare tutti i fiori del colore “nemico” dai propri giardini, a fabbricare ombrelli solo blu e scarpe solo gialle..
A breve gli abitanti della città blu decisero di non indossare più scarpe, mentre quelli della città gialla di non aprire mai più un ombrello, con conseguenti raffreddori e mal di gola forti e sempre più frequenti.
Cominciarono “attacchi di pittura” notturni: approfittando delle tenebre i Blu dipingevano qualche muro della città gialla del loro colore e vicevarsa, fin quando il contrasto, sempre più acceso, portò allo scontro finale e….
E improvvisamente iniziò a piovere…
Un libro bellissimo sul conflitto e sulla pace a misura di grandi e piccoli.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag