Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Il formaggio è un prodotto vivo, che cambia con il tempo, con la stagione e con l'ambiente. Non è mai uguale: ogni volta è una scoperta. L'arte casearia italiana ha prodotto e continua a produrre centinaia di formaggi che sono fortemente identitari delle varie realtà da cui provengono. Oltre che gustati allo stato naturale, molti di essi si prestano anche a essere usati in cucina con una notevole varietà di soluzioni gastronomiche: lo dimostrano le ricette pubblicate in questo volume. Oggi, vista l'offerta di tanti prodotti industriali, occorre più che mai che il consumatore avveduto si soffermi sulle differenze e le peculiarità dei formaggi artigianali. Per tali motivi l'Accademia italiana della Cucina ha voluto dedicare un volume alla cucina di questo mirabile alimento. Paolo Petroni Presidente dell'Accademia Italiana della Cucina
Titolo e contributi: L'uso dei formaggi nella cucina della tradizione regionale / Accademia italiana della cucina
Pubblicazione: Azzano San Paolo : Bolis, 2017
Descrizione fisica: 272 p. : ill. ; 26 cm
Serie: Biblioteca di cultura gastronomica <Bolis>
ISBN: 9788878273511
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Besana in Brianza | 641.6 ACC | 1050-59572 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag