Di qua e di là dal mare
0 1
Libri Moderni

MARCONI, Carlo

Di qua e di là dal mare

Abstract: Dalla A di Addio alla Z di Zattera, 21 filastrocche in rima accompagnate da toccanti illustrazioni raccontano ai lettori di tutte le età le migrazioni di oggi. Ci sono le persone, quelle costrette a fuggire dalla miseria e dalla guerra, ma anche quelle «di là dal mare»: chi attende di ricongiungersi ai propri cari, chi accoglie, chi respinge... Ci sono gli oggetti e i luoghi della fuga, barconi, zattere, mari, deserti e lunghe strade da percorrere. Ci sono i sentimenti, la paura per la fuga e per la vita, la speranza di una casa nuova e di un mondo accogliente in cui ci sia posto per tutti. Età di lettura: da 7 anni.


Titolo e contributi: Di qua e di là dal mare : filastrocche migranti / Carlo Marconi

Pubblicazione: Torino : Gruppo Abele, 2018

Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 cm

Serie: I bulbi dei piccoli ; 20

ISBN: 9788865791455

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 851 LETTERATURA. Letteratura italiana. Poesia (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: elementari, età 6-10
Testi (105)
  • Genere: poesia e opere in versi

Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Varedo ALBI ILLUSTRATI J MARC V-42135 Su scaffale Disponibile
Bovisio Masciago R 851.9 MAR B-39418 Su scaffale Disponibile
Desio R 851.9 MAR D-116117 Su scaffale Disponibile
Monza S. Rocco J 851 9 MAR DIQ MZ5-379270 Su scaffale Disponibile
Monza Triante J 851.9 MAR DIQ MZ7-374016 Su scaffale Disponibile
Lissone J 851.9 MAR DIQ LS1-141151 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Recensione della redazione BBRagazzi
"Mi giro e la mia casa si allotana, scompare poco a poco la mia terra al passo lento della carovana, al passo indemoniato della guerra. Dico addio agli amici, alla mia gente, persino agli alberi dico addio. Dico addio al vento che mi danza intorno mentre nel cuore ho solo una speranza e negli occhi il desiderio del riotorno"
Arriva nella notte un barcone carico di esseri umani sfiniti, affamati e tutti a domandarsi: chi sono quegli uomini e quelle donne? Perchè sono partiti? Perchè vengono prioprio in Italia? E i bambini? Perchè anche i bambini? Perchè sono così diversi? ... ma una cosa è uguale, il battito del cuore: stesso suono TUM TUM stesso rumore.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.