Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Vince Corso è un biblioterapeuta. Precario più per nascita e per vocazione esistenziale che per condizione sociale, un giorno ha scoperto le doti curative, per l'anima e per il corpo, dei libri e ne ha fatto la propria professione. Si rivolge a lui una bella sessantenne: ha un fratello malato di Alzheimer che, nel marasma della sua mente, da qualche tempo ripete delle frasi spezzate, sempre le stesse, senza alcun legame tra di loro. Era stato uno studioso di fama e un lettore vorace, un amante delle lingue, un ricco collezionista di volumi, quelle parole potrebbero essere citazioni da un romanzo. «E solo un'ipotesi, ma se questo libro esiste, ci terrei a sapere qual è. E se lei lo trovasse, potrei leggerglielo a voce alta, qualche pagina al giorno». Il biblioterapeuta si mette al lavoro, con una domanda che lo assilla: se avessi perso tutto, e ti venisse concesso di salvare un solo ricordo, quale sceglieresti? Ha diversi enigmi da risolvere, mediante tecniche per decifrare e interpretare i testi, attraverso psicologie di identificazione con possibili autori, ricerche di biblioteca in biblioteca, incontri fortuiti e rivelatori. Un'avventura che lo guida a una soluzione che proprio innocente, come all'inizio appariva, non sarà. Intanto scruta i luoghi, fa sedute di biblioterapia con pazienti nuovi e inaspettati, scopre l'odio che è tornato ad attraversare i quartieri e la società. Ed è come una ricerca nella ricerca, un romanzo nel romanzo. Perché Vince è un camminatore, un esploratore di spazi e di persone: itinerari, spazi e persone che lo rimandano senza tregua a coincidenze con i momenti della letteratura di cui è vittima e complice, quasi come un prigioniero felice. Ma dominato da un bisogno inesauribile: trovare la linea di confine tra la vita e i libri e forse superarla, perché sempre di più è attratto dalle passioni, dalle paure e dalle gioie di uomini e donne in carne e ossa.
Titolo e contributi: Ogni coincidenza ha un'anima / Fabio Stassi
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2018
Descrizione fisica: 279 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1099
ISBN: 8838938040
EAN: 9788838938047
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cesano Maderno | 853 STA | C-70382 | In prestito | 27/12/2023 | |
Desio | N STA OGN | D-116901 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiate | 853 STA | 1080-21489 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | STA OGN | BIA-37897 | In prestito | 28/12/2023 | |
Monza Civica | STA OGN | MZ1-382306 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | STA OGN | MZ3-381810 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 853 STA | 1030-150451 | Su scaffale | Disponibile | |
Villasanta | STA OGN | VIL-49179 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | 853 STA | 1090-65588 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | STA OGN | LS1-141248 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | LIBRI SU LIBRI 853 STA | 1000-61273 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | STA OGN | M-62427 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | 853 STA | 1070-67922 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 853 STA | LI-82278 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag