Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Lucio ha abbandonato le superiori e va a fare l'apprendista in una fabbrica di occhiali. Gli piace il suo lavoro, perché gli sembra di restituire la vista a chi non riesce a vedere bene. Unico rammarico è non vedere più la sua prof di italiano, che in classe faceva sempre leggere lui ad alta voce perché era bravo. E a lei Lucio voleva bene. Un giorno Lucio viene licenziato, e si trova a bighellonare per la città. Entra in una biblioteca e, per la nostalgia della lettura ad alta voce, finisce per aprire un libro e per leggerne l'incipit ad alta voce. Qualcuno che ha avuto modo di ascoltare il suo speciale ed emozionante modo di leggere gli offrirà un'attività di volontariato, da "lettore a domicilio". Lucio andrà così a leggere ad alta voce in case e in ospedali, da anziani e da ammalati... Età di lettura: da 13 anni.
Titolo e contributi: Vivavoce / Antonio Ferrara
Pubblicazione: San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2018
Descrizione fisica: 134 p. ; 19 cm
Serie: Einaudi Ragazzi di oggi ; 1
ISBN: 9788866564744
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 19 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Varedo | NARRATIVA +9 NR FER VIV | V-43270 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | ADOLESCENTI NR FER VIV | B-39183 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | R 853 FER | C-70614 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | We Share Books NR FER VIV | D-121025 | Su scaffale | Disponibile | |
Nova Milanese | NARRATIVA RAGAZZI 12/14 NR FER VIV | N-41625 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiate | NR FERR | 1080-22710 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | R FER VIV | BIA-38126 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | WSB R FER VIV | MZ4-395826 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Ragazzi | ADOLESCENTI R FER VIV | MZ2-384190 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | R FER VIV | MZ7-374030 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | NR FERR | 1030-151683 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | NR FERR | 1040-69142 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | NR FERR | 1090-66141 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | WSB 2020 R FER VIV | VED-19612 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | R FER VIV | LS1-141898 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | TEENS FER VIV | 1020-86507 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | R FER VIV | MAC-32731 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | NR FERR | 1070-68280 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | STORIE DI CRESCITA NR FERR | LI-85137 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
E' stato un bellissimo libro, mi è piaciuto molto.
Consigliato al 100%
Il protagonista di Vivavoce è Lucio Parola, un ragazzo che ha superato i 16 anni e che da tre anni vive solo con la madre perché il padre se ne è andato di casa. Ha abbandonato la scuola superiore ed è stato licenziato dopo un periodo di apprendistato presso una fabbrica di montature di occhiali.
Si sente completamente isolato da tutti e da tutto, gli unici compagni fedeli sono i libri per i quali nutre una vera e propria passione. Ha una dote straordinaria Lucio, riconosciutagli pubblicamente anche dalla sua insegnante di lettere delle medie: riesce a dare vita ai personaggi delle storie grazie alla lettura ad alta voce.
Un tizio, Davide, dopo averlo sentito leggere in biblioteca, si rivolge a lui incontrandolo al supermercato e gli fa una proposta singolare: far parte dell'Associazione dei lettori volontari a domicilio di cui lui è responsabile.
Consapevole della difficoltà di trovare un lavoro retribuito Lucio inizia una nuova avventura umanamente ed emotivamente coinvolgente cercando di sfuggire all'isolamento e alla noia di casa sua; incontra numerose persone a cui propone la lettura ad alta voce di determinati libri scelti da lui con cura: un anziano con badante indiano, un bambino ricoverato in ospedale, una signora anziana accompagnata dalla badante Irina e circondata da piante grasse piene di aculei, ma soprattutto la sua insegnante di lettere delle medie, Carmela Orecchia, e questo incontro, oltre a suscitare in lui un'emozione incredibile e unica, gli cambierà la vita.
Se sei un lettore curioso puoi trovare alla fine del volume i titoli dei libri letti ad alta voce da Lucio con i riferimenti precisi alle pagine citate in "Vivavoce".
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag