Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: L'Alzheimer è una delle emergenze del futuro. Oggi, solo in Europa, i malati di Alzheimer sono 10 milioni, in Italia ben 600 mila, ovvero il 47% degli over 65. Ed è una patologia per la quale non è ancora stata trovata la cura: i malati possono contare solo su qualche terapia per alleviare i sintomi. Il dottor Bredesen ha sviluppato un approccio sperimentale alternativo, che dimostra che è possibile prevenire e addirittura far regredire il declino cognitivo, e che è possibile farlo da subito, con piccole rivoluzioni nel nostro stile di vita, ma grandi vantaggi nel benessere delle nostre sinapsi. Vantaggi evidenti a breve termine, ma che soprattutto tuteleranno lo stato di salute del nostro cervello nel futuro. Messo a punto in 30 anni di ricerche e basato su oltre 200 studi scientifici, l'approccio si condensa nel protocollo ReCODE, che si fonda su un'interpretazione radicalmente nuova dell'Alzheimer. Secondo Bredesen l'Alzheimer è un processo con molti aspetti, una malattia che dipende dal mancato funzionamento non di 1, ma di 36 fattori. Ciò che rende unico il suo protocollo è l'approccio a 360 gradi, che tiene conto di problemi metabolici, infiammazione, tossicità, squilibri ormonali, salute dell'intestino, stimolazione cognitiva e fattori quali la qualità del sonno, lo stress e l'esercizio fisico. I risultati clinici sono estremamente incoraggianti, sia sul fronte di chi è già malato sia su quello della prevenzione. Per questo "La fine dell'Alzheimer" è una lettura necessaria per i malati, per i loro cari, per i medici e anche per tutti coloro che hanno compiuto quarant'anni
Titolo e contributi: La fine dell'Alzheimer : il primo programma per prevenire e combattere il declino cognitivo / Dale E. Bredesen ; traduzione di Laura De Tomasi
Pubblicazione: Milano : Vallardi, 2018
Descrizione fisica: 303 p. : ill. ; 22 cm
ISBN: 9788869877049
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 10 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 616.8 BRE | 1001-44286 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | 616.8 BRE | C-70745 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | 616.8 BRE | D-117775 | Su scaffale | Disponibile | |
Nova Milanese | 616.8 BRE | N-41699 | Su scaffale | Disponibile | |
Besana in Brianza | 616.8 BRE | 1050-60977 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 616.8 BRE | 1030-151480 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 616.8 BRE | 1040-69661 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | 616.8 BRE FIN | LS1-142243 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | 616.8 BRE | 1000-61808 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 616.8 BRE | LI-82741 | In prestito | 29/08/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag