Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Ponti di pietra, ferro, legno, corda, di barche, di neve, di colori, di musica. Cinquanta ponti di tutto il mondo, da attraversare a piedi o usando l'immaginazione. I ponti sono un rammendo nel territorio sopra il troppo pieno, come l'acqua, o il troppo vuoto, come l'aria. Collegano i popoli, favorendo la comunicazione, oppure li dividono, facilitando l'aggressione di uno nei confronti di un altro. Sono oggetti stabili e fragili allo stesso tempo. Antiche leggende e tradizioni li raccontano e li eleggono a simboli di passaggio tra mondi lontani. Insomma, i ponti sono parte integrante del nostro paesaggio fisico e mentale, ma sono anche oggetti magnifici da disegnare. Questo è dunque un libro di ponti disegnati: grandi classici come il Ponte Vecchio, il Ponte Carlo, il Golden Gate, ma anche il filo precario teso tra le Twin Towers da un acrobata, un tesoro distrutto e ricostruito come il ponte di Mostar, una striscia di neve gelata tra i crepacci di un ghiacciaio. Ma è anche un libro di storie che passano sopra quei ponti: leggende, aneddoti, vite di chi li ha ideati, costruiti e attraversati.
Titolo e contributi: Ponti non muri / Giancarlo Ascari, Pia Valentinis
Pubblicazione: Firenze ; Milano : Bompiani, 2018
Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 21 cm
ISBN: 9788845295706
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cesano Maderno | 725 ASC | C-71179 | Su scaffale | Prestabile | |
Desio | 725 ASC | D-118018 | In prestito | 26/02/2019 | |
Seregno | 725 ASC | 1030-151430 | In prestito | 19/01/2019 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag