Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Ogni mattina il Capitano Rosalie arriva puntuale alla sua postazione: la scuola è ancora chiusa, e lei attende che il maestro arrivi ad aprire. Poi entra nell'aula, si siede in fondo e apre il suo quaderno. Tutti pensano che stia lì perché sua madre deve lavorare in fabbrica, mentre suo padre è al fronte, e lei non può stare da sola tutto il giorno. Ma Rosalie ha ben chiara la sua missione, e giorno dopo giorno la porta avanti in segreto. I disegni che traccia sul quaderno sono solo un modo per confondere il nemico, che la crede una semplice bambina di cinque anni. Scruta la lavagna, osserva gli alunni, non perde di vista i gesti del maestro. La sera torna a casa e la mamma legge le lettere che il padre manda dal fronte, fino a che la candela si spegne e lei si addormenta. Ma Rosalie non crede fino in fondo a quelle parole, che parlano di ritorno, di una vita serena in famiglia, di pazienza e riconciliazione. Finché un giorno, finalmente, capisce che è il momento di passare all'azione... Timothée de Fombelle e Isabelle Arsenault ci conducono a passi lievi attraverso il dramma della guerra, visto con gli occhi di una bambina coraggiosa. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo e contributi: Capitano Rosalie / Timothèe De Fombelle ; illustrazioni di Isabelle Arsenault ; traduzione di Maria Bastanzetti
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2018
Descrizione fisica: 61 p. : ill. ; 23 cm
Serie: Contemporanea
ISBN: 9788804705895
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 12 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cesano Maderno | R 843 FOM | C-71627 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | NR FOM CAP | D-118388 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | J FOM CAP | BIA-38329 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | J FOM CAP | MZ4-396419 | In prestito | 27/02/2020 | |
Monza Ragazzi | J FOM CAP | MZ2-384671 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | NR FOMB | 1030-151887 | Su scaffale | Disponibile | |
Briosco | NR FOMB | 1060-20301 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | J FOM CAP | VED-19870 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | ROMANZI STORICI NR DEFO | 1020-84319 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | GUFI J FOM CAP | MAC-33649 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | ROMANZI STORICI NR FOMB | LI-82953 | Su scaffale | Disponibile | |
Polo Depositi e Fondi speciali | DLR D 2522 | DLR-22686 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Recensione della Redazione di BrianzaBiblioteche Ragazzi:
De Fombelle ci regala una storia commovente che parla di guerra, di lotte e sacrifici, viste e vissute attraverso gli occhi di una protagonista giovanissima, una bambina di 5 anni, che per rendere la vita semplice alla mamma che deve lavorare, frequenta una scuola per ragazzi più grandi. Un Capitano si sente Rosalie, la tenera e innocente protagonista di questo breve ma intenso romanzo; una spia sempre ben attenta, pronta a trascrivere, attraverso disegni, tutto quello che le capita attorno, dal fondo dell'aula, dove se ne sta rintanata su una panchina. E' coraggiosa Rosalie e determinata a imparare a leggere così da decifrare quelle misteriose ed enigmatiche lettere che sopraggiungono dal fronte di guerra, scritte di pugno dal suo adorato papà, lontano e tutto solo.
http://www.scaffalebasso.it/timothee-de-fombelle-isabelle-arsenault-capitano-rosalie-mondadori/
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag