Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: La realtà dell'inclusione scolastica italiana è complessa, multiforme, eterogenea a seconda delle regioni e dei contesti. La normativa che la regola cambia di continuo, e orientarsi nel labirinto delle leggi e delle procedure per capire chi deve fare cosa, e come, è molto difficile. Non esistono manuali che diano risposte ai dubbi quotidiani e spesso ci si affida al passaparola su internet o si replicano prassi collaudate. Il volume colma questa lacuna partendo da situazioni concrete e fornendo risposte fondate sulla normativa, puntualmente citata. Gli autori rispondono con precisione e competenza a più di 200 domande, dissipando dubbi e incertezze. Un libro essenziale, richiesto a gran voce da insegnanti, genitori, dirigenti, educatori, specialisti, formatori, associazioni.
Titolo e contributi: Inclusione scolastica : domande e risposte : la normativa per genitori e insegnanti / Flavio Fogarolo e Giancarlo Onger
Pubblicazione: Trento : Erickson, 2018
Descrizione fisica: 324 p. ; 22 cm
ISBN: 9788859017295
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cesano Maderno | 371.9 FOG | C-71350 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | 371.9 FOG | M-62844 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Recensione della redazione di BrianzaBiblioteche Ragazzi:
Nel 2014 Flavio Fogarolo e Giancarlo Onger aprono un gruppo Facebook, Normativa Inclusione, per dare indicazioni mirate e attendibili a genitori e insegnanti. In soli quattro anni, gli iscritti diventano quasi 20.000, facendo di Normativa Inclusione uno degli ambienti di discussione più seguiti sul tema.
Questo libro contiene una selezione, ordinata per argomenti, delle tante domande e risposte pubblicate nel gruppo, per offrire un vademecum affidabile e semplice da usare in ogni contesto e da chiunque ne abbia necessità.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag