Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Ventidue ritratti di eroine letterarie - da Emma Bovary a Jane Eyre, da Lady Chatterley a Anna Karenina, da Jo a Pippi Calzelunghe, fino ad arrivare alle modernissime Matilde di Roald Dahl o Mina di David Almond - che hanno in comune la caratteristica di uscire dagli schemi della propria società. Le tavole sono diversificate stilisticamente a seconda del carattere e del tipo di personaggio. A ciascuna eroina è dedicato un brano evocativo attraverso cui l'autrice condivide con le giovani lettrici le emozioni e i temi che il personaggio si porta dentro, come una porta che si apre su mondi e sogni sempre nuovi. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo e contributi: Le amiche che vorresti e dove trovarle / Beatrice Masini testi ; Fabian Negrin ritratti
Pubblicazione: Firenze, Milano : Giunti, 2019
Descrizione fisica: 144 p. : ill. ; 19 cm
ISBN: 9788809872271
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 17 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Varedo | NARRATIVA +9 NR MAS AMI | V-43185 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | R 809 MAS | C-72004 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | WE SHARE BOOKS R 809 MAS | D-119613 | Su scaffale | Disponibile | |
Nova Milanese | R 809 MAS | N-42165 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiate | NR MASI | 1080-22703 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | R 809 MAS AMI | BIA-39316 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | R MAS AMI | MZ4-391668 | In prestito | 10/12/2020 | |
Monza San Gerardo | R 809 MAS AMI | MZ3-390549 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | R 809 MAS AMI | MZ7-386670 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | R 809 MAS | 1030-154048 | Su scaffale | Disponibile | |
Sovico | J 809 MAS AMI | SOV-31475 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | R 809 MAS | 1040-67259 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | R 809 MAS | 1090-68582 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | R MAS AMI | VED-19468 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | R 809 MAS AMI | LS1-144586 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | R 809 MAS | 1070-69040 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | R 809 MAS | LI-83655 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Recensione della Redazione BBRagazzi
Le amiche in carne e ossa sono quelle che ognuno di noi sceglie di avere al proprio fianco, a volte sono fisicamente vicine e le frequentiamo quotidianamente perché sono compagne di banco o di sport, a volte sono lontane e le incontriamo saltuariamente perché residenti in una città diversa dalla nostra.
Nel nostro caso sono amiche di carta perché le troviamo nei libri. L'invito dell'autrice è quello di cercare i libri in cui abitano queste figure femminili e di andare a trovarle quando vogliamo, perché proprio come le amiche vere anche loro ci sono sempre per noi!
Le 22 protagoniste che ci vengono presentate sono non convenzionali, vivono rimanendo sempre se stesse con il rischio di risultare a volte anche scomode agli occhi degli altri. Paladina di tutte loro è Susan il cui ritratto è stato scelto anche come immagine di copertina:
"Com'è difficile non essere uguali. Ma come è bello. Prendi una ragazzina che invece di mettersi in divisa sceglie molli abiti volanti fuori moda. Che potendo andrebbe sempre in giro scalza. Che porta un topo in tasca. Che suona l'ukulele. Che viene da lontano. Che ha imparato un sacco di cose, e non sui libri di scuola, perché alla scuola - la scuola vera, coi banchi e tutto - non è proprio abituata. Metti che si chiami Stargirl. Di una così non puoi che innamorarti. Di nascosto, però. Perché se fosse come le altre sarebbe tutto così più semplice. E lei non sarebbe quello che è" (pag. 130).
L'idea di realizzare questo libro è stata dell'illustratore.
Fabian Negrin è partito disegnando i volti delle protagoniste con il desiderio di incrociare i loro sguardi per individuare di ognuna di loro il carattere, le emozioni, i pensieri. Ha utilizzato ogni volta uno stile diverso per cercare di avvicinarsi all'epoca in cui sono vissute. Il gioco per il lettore è quello di capire se leggendo questi libri se le immagina nello stesso modo o in maniera diversa.
Per chi desidera a catalogo esiste anche la versione ebook.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag