Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Siamo agli inizi degli anni Sessanta. Elmo frequenta la V in una pluriclasse ricavata da una stalla e un giorno trova i suoi pennini spuntati e spaccati. Scopre ben presto che a combinare il danno è stata Maria, una sua coetanea, che fa fatica ad andare a scuola come tutti. Come mai? Una misera situazione familiare e un padre violento glielo impediscono ma Elmo non si dà per vinto. Studieranno insieme. Di nascosto? Sì. Il destino può essere cambiato e i due ragazzini diventano protagonisti di una vera rivoluzione, conquistando il diritto a imparare. Nel 1962, con la scuola media unificata, comincia la scuola "di tutti". Età di lettura: da 11 anni.
Titolo e contributi: Dimmi quello che non so : due ragazzi e una scuola per tutti / Luisa Mattia, Otto Gabos ; a cura di Teresa Porcella
Pubblicazione: Pisa : LibriVolanti, 2019
Descrizione fisica: 220 p. : ill. ; 21 cm
Serie: Rivoluzioni
ISBN: 9788894365016
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cesano Maderno | R 853 MAT | C-72144 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | R MAT DIM | MZ3-393609 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | R MAT DIM | MZ5-381005 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | NR MATT | 1030-154264 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | R MAT DIM | VED-19741 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | STORIE DI VITA NR MATT | 1020-84501 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Recensione della redazione BBRagazzi
Una storia di amicizia sullo sfondo di una grande rivoluzione: l'introduzione dll'obbligo scolastico per tutti i bambini.
Ad oggi andare a scuola è così "scontato" che potrebbe essere importante ricordarsi o sapere che una volta (in un tempo non così lontano!) non era "per tutti".
Il libro si legge piacevolmente e scorre bene.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag