Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Obiettivo del presente lavoro è indagare e decifrare la lettura della primissima infanzia attraverso la lente privilegiata dell’albo illustrato e delle sue declinazioni digitali, approfondendone usi, modalità e relazioni messe in campo. Poiché la lettura precoce è spesso condivisa, l’albo illustrato è uno strumento di contatto e di socializzazione precoce, oltre che di alfabetizzazione linguistica, visuale, mediale. L’albo è dunque un’occasione di relazione tra bambino e adulto, ma anche tra i lettori e il mondo circostante: suoni, immagini, parole. Anche i libri app partecipano della trasmissione di contenuti culturali, soprattutto fanno parte dell’orizzonte multimediale in cui i bambini sono quotidianamente immersi. Le pratiche di lettura delle fasce prescolari e la loro letteratura cartacea e digitale sono al centro di questa ricerca che si compone di un inquadramento teorico e una proposta tassonomica, un’analisi del dibattito professionale e una riflessione basata su osservazioni partecipanti di attività di lettura e su testimonianze degli attori coinvolti.
Titolo e contributi: Leggere prima di leggere : albi illustrati e libri app nell'età prescolare / Leyla Vahedi ; prefazione di Letizia Tarantello
Pubblicazione: Roma : Associazione Italiana Biblioteche, 2018
Descrizione fisica: 342 p. : ill. ; 21 cm
ISBN: 9788878122703
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Desio | PROMOZIONE DELLA LETTURA R 028.5 VAH | D-119959 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | 028.5 VAH LEG | LS1-145068 | Su scaffale | Disponibile | |
Polo Depositi e Fondi speciali | BP C 211 | BP-740 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag