Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Gerusalemme: un luogo unico dove le vite si sfiorano e si incrociano con studiata distanza. Sarah e Samira, due ragazze della stessa età, una israeliana e l'altra palestinese, un giorno si incontrano nel salone di un parrucchiere nella Città Vecchia. Parlano ebraico perché Sarah l'arabo non lo conosce. E alla fine scoprono che la casa in cui ora abita Sarah una volta apparteneva alla famiglia di Samira. Una casa dentro cui Samira non è mai entrata e di cui Sarah non conosce la storia. È Beit Dajani, una villa costruita dal commerciante palestinese Tawfik e poi abbandonata quando la storia è passata come un terremoto sulla città. Chi ha vissuto a Beit Dajani dopo la fuga dei proprietari nel 1948 a causa della guerra? E come si è trasformato quel quartiere nel corso di un secolo? Paola Caridi accompagna i lettori lungo le strade di Gerusalemme, città in cui ha vissuto per dieci anni, rivelandone tutto il fascino e scoprendone le ferite. Ferite che impediscono di scrivere una storia condivisa, ma che possono aiutare a capire la storia dell'altro. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo e contributi: Gerusalemme : la storia dell'altro / Paola Caridi ; illustrazioni di Marcella Onzo
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica: 140 p. : ill. ; 22 cm
Serie: Feltrinelli kids. Saggistica narrata
ISBN: 9788807923128
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 9 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cesano Maderno | R 956.94 CAR | C-72529 | In prestito | 30/12/2023 | |
Desio | ESTATE R 956.94 CAR | D-121036 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | NR CAR GER | D-122591 | In prestito | 27/11/2023 | |
Monza S. Rocco | J CAR GER | MZ5-394630 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | R 956.94 CAR | 1030-156099 | In prestito | 15/12/2023 | |
Carate Brianza | R 956.94 CAR | 1040-68456 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | FUORI DI PENNA CARID GER | LS1-147017 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | TEENS CAR GER | 1020-86073 | Su scaffale | Disponibile | |
Polo Depositi e Fondi speciali | DLR D 1803 | DLR-18266 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Recensione della redazione di BrianzaBiblioteche Ragazzi:
Paola Caridi immagina l’incontro di Samira, palestinese, con Sarah, la coetanea israeliana che vive nella casa espropriata. Le due ragazze, inizialmente reciprocamente ostili, fanno amicizia. Sarah invita Samira a dormire da lei e scopre la storia dell’edificio in cui è nata e cresciuta. Un frate francescano, Gabriele, illustrerà a entrambe la stratificazione di Gerusalemme e le inciterà a superare il muro che le divide e a “percorrere insieme una lunga, dolorosa strada fatta di riconciliazione e perdono”. Da leggere perchè...i tempi che stiamo vivendo ce lo impongono.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag