Erano tutti figli miei
0 1
Libri Moderni

Lavatelli, Anna

Erano tutti figli miei

Abstract: Un romanzo basato su fatti realmente accaduti. La storia di Giuseppina Gusmano merita di essere narrata, ci ricorda che la protezione verso i più piccoli o i più deboli dovrebbe essere naturale nell'essere umano. Per lei è stato così. Settembre 1943. Le Waffen SS e la Wehrmacht arrivano a Casale Monferrato, piccola cittadina piemontese in provincia di Alessandria. Si stabiliscono a pochi metri dalla Sinagoga dove, qualche mese prima, aveva trovato rifugio un gruppo di bambini ebrei dai sette ai quindici anni. Giuseppina Gusmano è la domestica della comunità israelitica, non è ebrea e si offre con generosità di ospitare i bambini nella sua povera casa. Trova l'aiuto del marito e sorprendentemente convince i vicini a non denunciarla. Il pericolo di essere scoperti e finire tragicamente è altissimo. Giuseppina sa di rischiare la vita ma non ha dubbi, vuole salvare quei bambini innocenti. Li sente come figli suoi e come tali li custodisce, li nutre, li consola. Per questo gesto eroico Giuseppina e al marito Felice Pretti sono stati proclamati nel 2000 "Giusti tra le Nazioni". Età di lettura: da 9 anni.


Titolo e contributi: Erano tutti figli miei / Anna Lavatelli

Pubblicazione: Torino : Notes, 2019

Descrizione fisica: 102 p. ; 21 cm

Serie: Rimbalzi

ISBN: 9788897007876

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Rimbalzi

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14) 853.9 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa. 1900- (22) ROMANZI STORICI

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cesano Maderno R 853 LAV C-73712 Su scaffale Disponibile
Desio SHOAH NR LAV ERA D-121659 Su scaffale Disponibile
Monza San Gerardo R LAV ERA MZ3-397774 Su scaffale Disponibile
Monza S. Rocco R LAV ERA MZ5-411395 Su scaffale Non disponibile
Lissone FUORI DI PENNA LAVAT ERA LS1-146221 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Recensione della redazione BBRagazzi
Quanto coraggio ci vuole, in un periodo particolare in cui le leggi razziali dominavano l’esistenza di ogni individuo, nascondere un gruppo di bambini orfani ed ebrei. Eppure Giuseppina questo coraggio lo ha trovato, accogliendo i bambini nella sua casa, dando loro una dignità e una prospettiva di vita migliore.
Un personaggio come Giuseppina e come molti altri che come lei hanno rischiato la propri vita per il bene del prossimo

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.